Caduta catena xx1 sul 42

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.501
2.849
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
se ne è parlato anche in altri post.
all'indietro la trasmissione è normale che nn funzioni bene.anche il mio xx1 nonostante in avanti sia perfetto,all'indietro nn lo è.
dipende anche dal disegno che hanno i pignoni per aiutare la salita della catena.

cmq è giusto dare una controllata,come suggerito,di tutto il sistema e del forcellino
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
A rigor di logica se la catena scende girando all'indietro è influenzata dalla linea catena e poco dalla regolazione del cambio anche se è bene averlo regolato bene ed avere il forcellino allineato.
Il problema è quasi sicuramente causato dalla catena che ha poco gioco laterale x cui quando è sul 42 lavorando molto angolata rispetto alla corona girando all'indietro tende a saltare. Su altri post ho letto che il fenomeno su altre bici sembra + marcato con catene KMC mentre sembra che qualcuno abbia risolto mettendo una catena SRAM . Se in condizioni normali non hai problemi e la catena è ancora nuova secondo me non vale la spesa sostituirla , magari quando sarà logora puoi provare una SRam (a meno che la tua sia già una SRAM)
 

berardo

Biker novus
9/10/09
12
0
0
TERAMO
Visita sito
Bike
Santacruz v10
Si; ragazzi la catena e' sram..la bici ha due 4 mesi di vita circa 10 uscite..ma il problema e' 1 una bici da 7500 euro montata al top in salita se ti fermi perche' un ragazzo ti cade davanti, e ricarichi la pedalata quando riparti spacchi tutto..devi scendere dalla bici alzare la bici e caricare la marcia...( da ridere) un mio amico con una bici da 2500 euro non ha nessun problema!!! E ' un disagio e norme per un marchio blasonato come santacruz.... Da fermo non puoi neanche parcheggiarla all'indietro con il 42 messo---si blocca tutto...e poi ho regolato forcellino spostato spessore del movimento centrale da 2,5 da dx a sx,smontato ruota libera insomma tutto ma non c'e' niente da fare...poi ad alcuni succede ed ad altri no??? Questo e' il dilemma chi mi pou' aiutare??? Grazie e' una vergona 7500 euro...come dire che una clio deve avere 1.2.4 la 3 non la deve mettere...????
 

berardo

Biker novus
9/10/09
12
0
0
TERAMO
Visita sito
Bike
Santacruz v10
Si; ragazzi la catena e' sram..la bici ha due 4 mesi di vita circa 10 uscite..ma il problema e' 1 una bici da 7500 euro montata al top in salita se ti fermi perche' un ragazzo ti cade davanti, e ricarichi la pedalata quando riparti spacchi tutto..devi scendere dalla bici alzare la bici e caricare la marcia...( da ridere) un mio amico con una bici da 2500 euro non ha nessun problema!!! E ' un disagio e norme per un marchio blasonato come santacruz.... Da fermo non puoi neanche parcheggiarla all'indietro con il 42 messo---si blocca tutto...e poi ho regolato forcellino spostato spessore del movimento centrale da 2,5 da dx a sx,smontato ruota libera insomma tutto ma non c'e' niente da fare...poi ad alcuni succede ed ad altri no??? Questo e' il dilemma chi mi pou' aiutare??? Grazie e' una vergona 7500 euro...come dire che una clio deve avere 1.2.4 la 3 non la deve mettere...????
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
anche sulla mia specy enduro fa uguale...
guarnitura xx1 28
cassetta x01
cambio x01
direi che lo fa solo sul 42.
però a me lo fa da fermo. cioè in movimento anche se pedalo all'indietro non mi è mai capitato mi sembra. ma forse perché all'indietro di solito dai 1/2 giro...
però poi se fai girare in avanti torna sul 42...
boh
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
A rigor di logica se la catena scende girando all'indietro è influenzata dalla linea catena e poco dalla regolazione del cambio anche se è bene averlo regolato bene ed avere il forcellino allineato.
Il problema è quasi sicuramente causato dalla catena che ha poco gioco laterale x cui quando è sul 42 lavorando molto angolata rispetto alla corona girando all'indietro tende a saltare. Su altri post ho letto che il fenomeno su altre bici sembra + marcato con catene KMC mentre sembra che qualcuno abbia risolto mettendo una catena SRAM . Se in condizioni normali non hai problemi e la catena è ancora nuova secondo me non vale la spesa sostituirla , magari quando sarà logora puoi provare una SRam (a meno che la tua sia già una SRAM)

ho sempre avuto catene sram e il problema è sempre lo stesso...fatto controllare anche dal mago Jorge ha misurato qualunque cosea ma il problema sentenziato è la linea catena...invece del 51 come race face o 49 come srami ci vorrebbe 47 circa più o meno...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
ho sempre avuto catene sram e il problema è sempre lo stesso...fatto controllare anche dal mago Jorge ha misurato qualunque cosea ma il problema sentenziato è la linea catena...invece del 51 come race face o 49 come srami ci vorrebbe 47 circa più o meno...

mi sembra una spiegazine corretta quella della linea catena come avevo descritto . Il discorso catena x me può aiutare a ridurre il problema quando ha più gioco laterale che le consente di lavorare con un'angolatura maggiore. Non so se il paragone vale anche x le catene x11V ma quando avevo il cambio 10V avevo sostituito la catena originale shimano con una KMC SIlver ed avevo notato che era molto + rigida lateralemente avendo meno gioco tra le meglie (che la rendevano anche molot silenziosa). Questo spieghebbe che alcuni su certe bici hanno risolto passando da una KMC ad un SRAM
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao ho una nomad 2015..sul 42 pedalando al contrario mi saltano 2 corone dietro,quindi in salita se mi fermo, e ricarico la pedalata la catena tende a stirarsi, perche' torna in posizione 42...sapete come posso risolvere questo problema

la cosa è dovuta agli angoli catena e si manifesta solo con la corona da 28 o 30.
E solo se ruoti velocemente le pedivelle all'indietro. Cosa che non vedo perchè mai uno debba fare.
Con la 32, 34 e 36 (per chi può permettersela) non ci sono problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo