Cadenza per allenamento su rulli

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti,
ho preso la scorsa settimana dei rulli interattivi e ho cominciato a "giocarci" un po' facendo il test FTP e il power test in base ai quali il programma (my etraining della Elite) mi ha generato un piano di allenamenti specifico.

Tenendo presente che il rullo adatta automaticamente la potenza a quella indicata nella scheda di allenamento e che l'allenamento generato è quello per l'aumento della salita, il mio dubbio (uno dei...) è la CADENZA da mantenere.
Pensavo di stare intorno ai 90 RPM.
Secondo voi è corretto?
ciao, grazie
Piero

Come l'hai fatto l'ftp? L'ftp indoor non è il massimo, difficile farlo bene come se si fosse outdoor e il risultato potrebbe essere sottostimato.

L'applicazione ti chiede di sviluppare X potenza, non gli interessa se utilizzi un rapporto corto a 100 pedalate/minuto o uno lungo a 70, alla fine la potenza espressa è la stessa.

La potenza espressa è la stessa, ma il reclutamento di fibre muscolari e di conseguenza il tipo di beneficio che si può trarre da un determinato allenamento, così come gli obiettivi, sono strettamente legati a parametri di potenza come di cadenza.

Il software Elite probabilmente sottointende che se ti alleni con ripetute stai sulle 60/70 rpm, durante riscaldamento/recupero sulle 90, cosa normalissima per chi va in bici.

Anche qui: in base agli obiettivi, le ripetute le puoi fare, a parità di watt, a 60 rpm come ad 80 così come a 90, in base a quello che vuoi allenare. Es. per forza resistente puoi stare su 60 rpm in Z3, ci sono allenamenti per migliorare la ftp in cui fai sessioni anche lunghette a 90rpm al 105% della ftp, quindi stai in Z4 alta. (le zone sono ovviamente intese come zone di potenza).

In sostanza, sono sempre scettico verso questi programmi fatti da algoritmi... certo che se si parte dal basso, si migliora di sicuro, ma senza un qualcosa di mirato e creato ad hoc, non si va poi lontanissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: barc74

fontana199

Biker novus
25/8/14
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
ho preso la scorsa settimana dei rulli interattivi e ho cominciato a "giocarci" un po' facendo il test FTP e il power test in base ai quali il programma (my etraining della Elite) mi ha generato un piano di allenamenti specifico.

Tenendo presente che il rullo adatta automaticamente la potenza a quella indicata nella scheda di allenamento e che l'allenamento generato è quello per l'aumento della salita, il mio dubbio (uno dei...) è la CADENZA da mantenere.
Pensavo di stare intorno ai 90 RPM.
Secondo voi è corretto?
ciao, grazie
Piero
Ciao ho appena comprato il rullo SUITO e vorrei sapere consa si intende per frequenza target....grazie
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ciao ho appena comprato il rullo SUITO e vorrei sapere consa si intende per frequenza target....grazie

Elite per "frequenza target" intende la frequenza cardiaca che una volta raggiunta ferma il test.
Quando ho iniziato io a fare i test per My elite training, i primi li sbagliavo perché credevo che "target" fosse una frequenza da tenere ma una volta raggiunta mi finiva il test, poi dopo aver contattato la elite mi hanno spiegato che invece è un traguardo finale.
 
  • Mi piace
Reactions: pierluigi71

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo