Bus bike baldo - lessinia

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
[url]http://www.atv.verona.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/136[/URL]


A quanto pare e capisco io... il bus bike per il baldo lo fanno solo su prenotazione?!?!?!?!?!?!?!? minimo di 20 persone??? peccato perchè 4/5 volte all'anno lo utilizavo mentre resta quello per la lessinia... allora andrò più spesso in lessinia
bravo!...in lessinia ha a che esistere perchè è un trasferimento in loco e basta e che ti permette, dopo ad aver fatto la vera raidata con fadiga annessa, di scendere ulteriormente fino a verona o in valpolicella con ancora un cospicuo dislivello negativo. Il bus bike del Baldo, per contro, è per un utilizzatore della domenica con ciabattine e canottiera...il Baldo è una montagna vera e, IMHO, andrebbe sempre affrontata da vero biker, SALITA e DISCESA!!!
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
bravo!...in lessinia ha a che esistere perchè è un trasferimento in loco e basta e che ti permette, dopo ad aver fatto la vera raidata con fadiga annessa, di scendere ulteriormente fino a verona o in valpolicella con ancora un cospicuo dislivello negativo. Il bus bike del Baldo, per contro, è per un utilizzatore della domenica con ciabattine e canottiera...il Baldo è una montagna vera e, IMHO, andrebbe sempre affrontata da vero biker, SALITA e DISCESA!!!

salire pedalando non è un grosso problema ma d'estate saltare i primi 1000+ con il caldo tipo questi giorni non mi dispiaceva... avevo programmato vari giri per fare sentieri che non ho fatto... anche perchè partivo da casa, montavo ad affi o costermano scendevo al lago, bagnetto e rientravo a sera... :(
in Lessinia purtroppo la conosco poco e mi sa che rischierò di fare dei giri a vuoto
 

Mala

Biker novus
26/2/12
14
0
0
Lazise (VR)
Visita sito
da assiduo utilizzatore del bus&bike mi sono disperato quando ho letto la notizia.
ma... ho scritto direttamente ad ATV
questa la risposta:

La bicicletta può essere trasportata a pagamento solo se c'è sufficiente spazio nel baule dell'autobus. Lo spazio nel baule dipende dal modello del bus (che può anche essere del tipo senza baule) e dalla quantità di oggetti caricati nelle fermate precedenti. Perciò - sebbene sia teoricamente possibile - non siamo in grado di garantire che lei possa trasportare la bicicletta su linee diverse dalle "bus&bike". Il costo del trasporto è T4, cioè 3.40 euro.Il costo del trasporto della bici è T3, cioè 2.80 euro.
Cordiali saluti.

dunque,

-pro. attivo tutto l'anno con due corse giornaliere fino a prada. il mattino e il primo pome. la linea è poco frequentata per cui il problema bagagli bene o male non sussiste, in caso, meglio partire da garda che se non ve la caricano il Luppia vi aspetta...

-contro. lo si può adoperare in pochi bikers contemporaneamente.
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
da assiduo utilizzatore del bus&bike mi sono disperato quando ho letto la notizia.
ma... ho scritto direttamente ad ATV
questa la risposta:

La bicicletta può essere trasportata a pagamento solo se c'è sufficiente spazio nel baule dell'autobus. Lo spazio nel baule dipende dal modello del bus (che può anche essere del tipo senza baule) e dalla quantità di oggetti caricati nelle fermate precedenti. Perciò - sebbene sia teoricamente possibile - non siamo in grado di garantire che lei possa trasportare la bicicletta su linee diverse dalle "bus&bike". Il costo del trasporto è T4, cioè 3.40 euro.Il costo del trasporto della bici è T3, cioè 2.80 euro.
Cordiali saluti.

dunque,

-pro. attivo tutto l'anno con due corse giornaliere fino a prada. il mattino e il primo pome. la linea è poco frequentata per cui il problema bagagli bene o male non sussiste, in caso, meglio partire da garda che se non ve la caricano il Luppia vi aspetta...

-contro. lo si può adoperare in pochi bikers contemporaneamente.

ah...
ottima notizia!
ho fatto ancora delle risalite in bus dove eravamo in 3 con le bici... e a delle volte ho visto caricare le bici anche dentro il bus (cosa che preferisco onde evitare di rovinare il telaio) perchè il carello era pieno.
Sinceramente non so quante bike ci stiano nel baule sotto ma secondo me 5/6 ce ne stanno... l'unica cosa è come stanno nel baule le bike? non c'è il rischio che si rovinino e vengano sballottate di qua e di la?
3.40+2.80=6.20 meno del bus bike :prost:
 

Mala

Biker novus
26/2/12
14
0
0
Lazise (VR)
Visita sito
ah...
ottima notizia!
ho fatto ancora delle risalite in bus dove eravamo in 3 con le bici... e a delle volte ho visto caricare le bici anche dentro il bus (cosa che preferisco onde evitare di rovinare il telaio) perchè il carello era pieno.
Sinceramente non so quante bike ci stiano nel baule sotto ma secondo me 5/6 ce ne stanno... l'unica cosa è come stanno nel baule le bike? non c'è il rischio che si rovinino e vengano sballottate di qua e di la?
3.40+2.80=6.20 meno del bus bike :prost:

si, anche secondo me 5/6 ci stanno.
bisogna fissarle con della corda nalle pareti del bus e se ci sono più bici sovrapposte, interporre tra l'una e l'altra un telo da bagno, tipo quello in microfibra di decathlon (peso e ingombro minimo). io non ho questo problema. ormai la mia bici è drammaticamente sfregiata. sigh..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo