Budget 900€ con incentivo: cosa comprare?

dibotto85

Biker novus
24/4/09
44
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho sentito che numerose marche aderiranno agli incentivi statali.
Ho a disposizione un budget di max 900€ e chiedo a voi super esperti un consiglio: quale MTB comprare con tale cifra?
Propenderei per una MTB non full suspension perchè la userei più su strada.
Quale modello mi consigliate?
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Sono tutte ottime marche,su quella cifra hai molta scelta oltre a quelle che hai scritto ci sono Cube,Merida,Decathlon,se vuoi comprare in internet c'è anche Canyon.
I negozi vicino a te cosa vendono?
Ciao!!!
 

dibotto85

Biker novus
24/4/09
44
0
0
Bergamo
Visita sito
IO vicino a casa ho un negozio Scott, uno Bianchi e non distante ce n'è uno Trek...
Quale bicicletta mi consigliate di comprare?
La Scott Scale 50 è meglio di una Bianchi Mutt 7400? E per quanto riguarda la Trek, quale modello può essere comparabile?
 

tricipite 67

Biker novus
22/11/08
14
0
0
modica
Visita sito
ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto! un negoziante di bici della mia città mi ha proposto una mtb lombardo alverston 500 nuova a 360 euro incentivata, che ne dite è meglio questa o la rockrider 5.3 ? allego scheda tecnica rockrider::spetteguless:
un saluto a tutti voi e un grazie anticipato a chi avrà il tempo e la pazienza di rispondermi.

Telaio: alluminio 6061 T4 T6; 1,90 Kg la taglia L; Tubi rinforzati con geometria sloping.Telaio leggero e rinforzato, con la stessa geometria dei telai della serie 8. E' realizzato per poter eventualmente montare i freni a disco ed il portapacchi.3 strati di vernice lo proteggono dalle intemperie e dagli urti.
Ammortizzazione: Forcella Rockrider XCR 100 mm Lock-out, sviluppata con Suntour.La forcella è idraulica, leggera e solida ; è possibile regolare la pretensione e bloccarla. 100 mm di escursione, foderi in magnesio.
Trasmissione: Pedaliera Suntour XCM 302 alluminio 22x32x42; leve comando Sram X5 9 velocità; deragliatore Shimano C050; cambio Sram SX5 custom; catena Sram PC951; cassetta Sram.I comandi cambio sono piu' ergonomici e resistenti in caso di caduta, sono precisi per avere la giusta velocità in ogni momento; con 27 velocità avrai sempre il giusto rapporto, qualunque sia il tipo di terreno. Una trasmissione affidabile.
Posizione: Manubrio Rockrider Oversize 600 mm; Attacco manubrio Rockrider 6° by JD; Reggisella Rockrider by JD; Sella Rockrider Viper sviluppata con Selle Royal; Pedali classici Wellgo LU-C3; Serie sterzo Aheadset VPA71.Il manubrio rialzato e largo danno piu' sicurezza ed un supporto alla guida, per permettervi di mantenere la buona traiettoria in ogni circostanza. Sella allo stesso tempo confortevole e stretta per superare con tranquillità i passaggi "tecnici".
Ruote: cerchi Rigida Sphinx 32 fori; Coperture Hutchinson Scorpion Airlight 2.0; Mozzi Formula DC19/DC22 disk ready; Raggi inox Mach1 2 mm.I cerchi a doppia camera permettono di avere delle ruote ancora piu' resistenti. I raggi inox non arruginiscono.I copertoni larghi Hutchinson Scorpion assicurano l'aderenza, favorendo sempre la performance.
Freni: Freni a disco meccanico Tektro IO; Leve freno Tektro TS360.Un impianto frenante
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto! un negoziante di bici della mia città mi ha proposto una mtb lombardo alverston 500 nuova a 360 euro incentivata, che ne dite è meglio questa o la rockrider 5.3 ? allego scheda tecnica rockrider::spetteguless:
un saluto a tutti voi e un grazie anticipato a chi avrà il tempo e la pazienza di rispondermi.

Telaio: alluminio 6061 T4 T6; 1,90 Kg la taglia L; Tubi rinforzati con geometria sloping.Telaio leggero e rinforzato, con la stessa geometria dei telai della serie 8. E' realizzato per poter eventualmente montare i freni a disco ed il portapacchi.3 strati di vernice lo proteggono dalle intemperie e dagli urti.
Ammortizzazione: Forcella Rockrider XCR 100 mm Lock-out, sviluppata con Suntour.La forcella è idraulica, leggera e solida ; è possibile regolare la pretensione e bloccarla. 100 mm di escursione, foderi in magnesio.
Trasmissione: Pedaliera Suntour XCM 302 alluminio 22x32x42; leve comando Sram X5 9 velocità; deragliatore Shimano C050; cambio Sram SX5 custom; catena Sram PC951; cassetta Sram.I comandi cambio sono piu' ergonomici e resistenti in caso di caduta, sono precisi per avere la giusta velocità in ogni momento; con 27 velocità avrai sempre il giusto rapporto, qualunque sia il tipo di terreno. Una trasmissione affidabile.
Posizione: Manubrio Rockrider Oversize 600 mm; Attacco manubrio Rockrider 6° by JD; Reggisella Rockrider by JD; Sella Rockrider Viper sviluppata con Selle Royal; Pedali classici Wellgo LU-C3; Serie sterzo Aheadset VPA71.Il manubrio rialzato e largo danno piu' sicurezza ed un supporto alla guida, per permettervi di mantenere la buona traiettoria in ogni circostanza. Sella allo stesso tempo confortevole e stretta per superare con tranquillità i passaggi "tecnici".
Ruote: cerchi Rigida Sphinx 32 fori; Coperture Hutchinson Scorpion Airlight 2.0; Mozzi Formula DC19/DC22 disk ready; Raggi inox Mach1 2 mm.I cerchi a doppia camera permettono di avere delle ruote ancora piu' resistenti. I raggi inox non arruginiscono.I copertoni larghi Hutchinson Scorpion assicurano l'aderenza, favorendo sempre la performance.
Freni: Freni a disco meccanico Tektro IO; Leve freno Tektro TS360.Un impianto frenante
Io sceglierei la 5.3 quei 40 euro in più li vale tutti.
Ciao!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo