Buco ergo sum

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao diversamente giovane, io me la cavo, ma anche te mi sembra...
Hai ragione te e tutti gli altri, lo so che i tubeless sono risolutivi, è che non mi decido a fare il passo, mi sa che aspetto di cambiare bici, che ha già quasi sei anni...
Comunque ho montato i Nobby Nic Double Defense e non ho più bucato, anche se costano come i Pirelli PZero della SLR McLaren...
A presto!
Claudio

Non sei il solo anche miei compari con copertoni da 2.4 continuano imperterriti con le fasce e camere d'aria...
:smile::smile::smile::smile:
mi fa piacere che anche tu te la cavi bene...una bella carrambata
ah ah ah
coinvolgimi se posterai sul cambio di MTB, mi intriga molto la tua prossima eventuale scelta....:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Permettimi di intervenire.
Passi per il tubeless che è sicuramente la scelta migliore a parte il costo, se non si dispone già di cerchi e copertoni opportuni e lo sbattimento del rabbocco di lattice. Ma non capisco la scelta del metodo EOT! Quale sarebbe il vantaggio rispetto alle camere autoriparanti? Hai lo stesso peso dato che usi comunque una camera d'aria, anche se in parte tagliata, ti sbatti per montare il tutto in maniera acrobatica e devi rabboccare il lattice di tanto in tanto!
No grazie! Meglio montare una autoriparante in un minuto e dimenticarsi di qualsiasi sbattimento.
Personalmente in 2 anni non ho mai forato e neanche mai sostituito la camera e faccio percorsi molto dissestati.
Poi, per carità, ognuno fa come gli pare.
I due vantaggi rispetto alle camere autoriparanti sono due:
- Non esiste il problema delle pizzicature
- Puoi permetterti di girare a pressioni molto più basse.
Tutto qua.
 
  • Mi piace
Reactions: Replay72

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo