b'Twin Rockrider 8 XC

Caponord

Biker superis
8/8/09
498
1
0
quasi nord
Visita sito
In 4 anni ho cambiato 5 bici, tutte di marche diverse e target di spesa diversi. Per me nel mondo della bicicletta non ha nessun senso fare distinzioni in base alla marca. C'è una totale omologazione dei prodotti venduti. E' del tutto indifferente se sull'obliquo c'è scritto Specialized oppure Rockrider o Blazer o qualsiasi altro marchio. La marca non fornisce NESSUNA informazioni credibile/plausibile/riscontrabile su che tipo di mtb si sta guidando. Contano: materiale (indipendentemente dalla marca), geometrie (indipendentemente dalla marca), componenti (indipendentemente dalla marca). Il prezzo finale oltre ai parametri oggettivi detti sopra risente anche del marketing e relativo appeal del marchio, che in NESSUN caso ha la minima influenza sul comportamento e l'affidabilità del mezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: xtrncpb

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
In 4 anni ho cambiato 5 bici, tutte di marche diverse e target di spesa diversi. Per me nel mondo della bicicletta non ha nessun senso fare distinzioni in base alla marca. C'è una totale omologazione dei prodotti venduti. E' del tutto indifferente se sull'obliquo c'è scritto Specialized oppure Rockrider o Blazer o qualsiasi altro marchio. La marca non fornisce NESSUNA informazioni credibile/plausibile/riscontrabile su che tipo di mtb si sta guidando. Contano: materiale (indipendentemente dalla marca), geometrie (indipendentemente dalla marca), componenti (indipendentemente dalla marca). Il prezzo finale oltre ai parametri oggettivi detti sopra risente anche del marketing e relativo appeal del marchio, che in NESSUN caso ha la minima influenza sul comportamento e l'affidabilità del mezzo.

Sono daccordo con quanto hai scritto,
penso però che la scelta del marchio "x" o "y" di comprovata esperienza tecnica o agonistica a favore del no brand o del marchio "z" new entry, sopratutto nel caso non si possano comparare i pacchetti sul campo, o non si abbia un minimo di conoscenze per valutare a mente serena geometrie-materiali-montaggi, può almeno "far credere" di aver azzeccato l'acquisto migliore.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Comperare oggi un dipinto e rivenderlo tra dieci anni al doppio non mi pare tanto da sprovveduti ;-)

il mio vicino ha preso un'auto d'epoca a x e ora gli hanno offerto 3x e sono passate poche settimane ancora non finisce di pulirla :)

bmw_501_8v.jpg
 

spauc

Biker novus
sono in procinto di prendere una 8 xc replica.(spero nel piu breve tempo possibile per via del prezzo che mi verrebbe fatto). Ho letto tutto il post saltando solo qualche controversia commerciale che nel mentre si inseriva; nn ho solo capito se il telaio della "replica" è il gemello della 8xc o cambia in qualche particolare di produzione?
Ma se comprassi una 8xc replica, anodizzassi il telaio nero opaco e attaccassi adesivi Radon, Cube o che so altro, chi se ne accorgerebbe?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
sono in procinto di prendere una 8 xc replica.(spero nel piu breve tempo possibile per via del prezzo che mi verrebbe fatto). Ho letto tutto il post saltando solo qualche controversia commerciale che nel mentre si inseriva; nn ho solo capito se il telaio della "replica" è il gemello della 8xc o cambia in qualche particolare di produzione?
Ma se comprassi una 8xc replica, anodizzassi il telaio nero opaco e attaccassi adesivi Radon, Cube o che so altro, chi se ne accorgerebbe?
Il telaio della Replica è il medesimo della 8 XC, carbonio unidirezionale monoscocca.
Ciò che cambia è la componentistica.
P.S.: Non ti consiglio di anodizzarlo, il carbonio si scioglierebbe... :spetteguless:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
no no..l'anodizzarlo era una provocazione per coloro che disprezzano a prescindere. credo che pochi si accorgerebbero che quel telaio "cube o radon" è in realtà un rockrider "mascherato":cucù:

Non ho mai avuto Rockrider ma mi hanno sempre stuzzicato per il rapporto qualità/prezzo.

Detto ciò Cube e Radon non è che siano marchi così "intriganti" (non me ne vogliano i possessori di suddette marche).
Discorso diverso se tu mettessi sul piantone la scritta Scott, Trek, Specialized o Cannondale.

Ganza la foto, già inserita in questa discussione dal forumendolo One1.


rockcannondale.jpg


Tra l'altro i colori della 8Xc sono simili a quelli di Cannondale Factory Team.

flash2web.jpg
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
no no..l'anodizzarlo era una provocazione per coloro che disprezzano a prescindere. credo che pochi si accorgerebbero che quel telaio "cube o radon" è in realtà un rockrider "mascherato":cucù:.
Ne approfitto per chiederti, se posso, una questione che nn ho compreso. Ho chiesto anche ad un altro utente del forum possessore di una Replica:[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=242907
[/URL]

Ne sei proprio sicuro!!! non siamo mica ciechi tutti!!:nunsacci:
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
41
Milazzo (ME)
www.facebook.com
Io da parere mio dico che per fare un buon telaio in carbonio ci vuole esperienza in questa tipologia di telaio,e deca fa MTB in carbonio da troppo poco tempo...e l'esperienza,si sa,la da il mercato e il normale utilizzo di tutti i giorni più che i test (vedi le tante rotture che hanno avuto in passato telai come il taurine e l'alma)...insomma...io un telaio cosi "inesperto"non lo comprerei mai..anche se deca fa 5 anni di garanzia...prima va svezzato per bene...!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Io da parere mio dico che per fare un buon telaio in carbonio ci vuole esperienza in questa tipologia di telaio,e deca fa MTB in carbonio da troppo poco tempo...e l'esperienza,si sa,la da il mercato e il normale utilizzo di tutti i giorni più che i test (vedi le tante rotture che hanno avuto in passato telai come il taurine e l'alma)...insomma...io un telaio cosi "inesperto"non lo comprerei mai..anche se deca fa 5 anni di garanzia...prima va svezzato per bene...!
I grandi produttori (Scott, Cannondale, Specialized) sono stati i precursori dei telai in carbonio, nel 2005-2006.
All'epoca qualche rottura ci poteva anche stare.
Poi le tecnologie costruttive si sono consolidate, e oggi come oggi se non acquisti telai "magrissimi" non rischi praticamente più nulla.
Decathlon ha in casa il telaio in carbonio da tre anni, ma quello è un telaio standard, il cui stampo è collaudato da 6-7 anni almeno. Decathlon non ha progettato nulla di innovativo. Cambiando la colorazione e gli adesivi e potrebbe appartenere a qualsiasi altra Casa ciclistica.
E poi non è leggerissimo, credo che i rischi di rottura siano pari o tendenti a zero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo