Btwin o Cube

Manuel27

Biker novus
13/6/15
19
0
0
Visita sito
Salve ragazzi!
Volevo un consiglio! Tempo fa ho acquistato una rockrider 520 alla decathlon, ora ho intenzione di passare ad una cube AIM al 29 posto il link:
http://www.mhw-bike.it/cube-aim-sl-29-black-n-grey-n-blue-2015-3067
La mia domanda è: è una scelta giusta secondo voi? La rr520 mi sta dando una serie di problemi che non sto qui ad elencare, inoltre trovandomi a due ore di distanza dalla decathlon non posso portarla ogni volta che c'è qualcosa che non va, Vorrei una 29 per riuscire ad affrontare con più scorrevolezza determinati percorsi! Cosa ne pensate voi? Cosa pensate della componentistica della cube? Grazie
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
Salve ragazzi!
Volevo un consiglio! Tempo fa ho acquistato una rockrider 520 alla decathlon, ora ho intenzione di passare ad una cube AIM al 29 posto il link:
[url]http://www.mhw-bike.it/cube-aim-sl-29-black-n-grey-n-blue-2015-3067[/URL]
La mia domanda è: è una scelta giusta secondo voi? La rr520 mi sta dando una serie di problemi che non sto qui ad elencare, inoltre trovandomi a due ore di distanza dalla decathlon non posso portarla ogni volta che c'è qualcosa che non va, Vorrei una 29 per riuscire ad affrontare con più scorrevolezza determinati percorsi! Cosa ne pensate voi? Cosa pensate della componentistica della cube? Grazie

IO posseggo una RR520 e non ho mai avuto problemi, se non ultimamente ( ho fatto fin ora 2000km) e sono dovuti ad usura dei componenti ( vedi ruota libera e deragliatore).

Detto cioò, a me sembra meglio la RR520 rispetto alla cube che hai postato te, per quanto riguarda ai componeti installati, unico pro della cube direi i cerchi e copertoni da 29, per qui credo sia soggettiva la cosa, inquanto io mi trovo bene con i 26 ( rimane più agile rispetto a un 29)
 

Manuel27

Biker novus
13/6/15
19
0
0
Visita sito
IO posseggo una RR520 e non ho mai avuto problemi, se non ultimamente ( ho fatto fin ora 2000km) e sono dovuti ad usura dei componenti ( vedi ruota libera e deragliatore).

Detto cioò, a me sembra meglio la RR520 rispetto alla cube che hai postato te, per quanto riguarda ai componeti installati, unico pro della cube direi i cerchi e copertoni da 29, per qui credo sia soggettiva la cosa, inquanto io mi trovo bene con i 26 ( rimane più agile rispetto a un 29)

Per quella che è stata la mia esperienza in circa 400 km la 520 mi da i seguenti problemi:
Ho bucato sia la posteriore che la anteriore con spine di due millimetri, molto spesso non mi cambia le marce! devo andare avanti e dietro con le marce per riuscire ad inserire il rapporto che voglio! La catena striscia costantemente al deragliatore e ho provato più e più volte a regolarla!
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.444
420
0
Visita sito
Per quella che è stata la mia esperienza in circa 400 km la 520 mi da i seguenti problemi:
Ho bucato sia la posteriore che la anteriore con spine di due millimetri, molto spesso non mi cambia le marce! devo andare avanti e dietro con le marce per riuscire ad inserire il rapporto che voglio! La catena striscia costantemente al deragliatore e ho provato più e più volte a regolarla!
Pensi che le cube non si buchino con le spine?
per il cambio probabilmente basta un regolazione fatta da un buon meccanico, se non hai voglia di riportarla al deca vai da un meccanico che con pochi euro ti registra il cambio.
Tra l'altro andresti a prendere una bici con il cambio peggiore della tua RR
 

Manuel27

Biker novus
13/6/15
19
0
0
Visita sito
Pensi che le cube non si buchino con le spine?
per il cambio probabilmente basta un regolazione fatta da un buon meccanico, se non hai voglia di riportarla al deca vai da un meccanico che con pochi euro ti registra il cambio.
Tra l'altro andresti a prendere una bici con il cambio peggiore della tua RR

No assolutamente certo che si bucano, ma non penso con spine sottili come un unghia, secondo me è indice di scarsa qualità del copertone! Con la cube mi fornirebbero di serie anche ruote antiforatura! Ma tralasciando questo volevo capire perché non passare da una all'altra! Cube come marche rispetto a btwin sulle componenti complessive dovrebbe essere molto più affidabile.. Volevo capire se è così! Scusa come mai il cambio è peggiore?? O.o'
 

Manuel27

Biker novus
13/6/15
19
0
0
Visita sito
se ti piace scendere alle 24 velocità anzichè stare sulle 27 che oggi come oggi è lo standard per le entry level allora il cambio non è peggiore :specc:

Quindi dal tuo punto di vista è un cambio peggiore solo per il fatto che si passa da 27 a 24 velocità? Pensavo che il cambio avesse qualcosa che non andava
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.444
420
0
Visita sito
Per come la vedo io specialmente con le 29 bisogno spendere almeno più di 1000 euro altrimenti ti ritrovi una bici con delle ruote economiche e pesantissime che azzerano tutti i possibili benefici del formato più grande.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
comunque, a parte piccole differenze, quando si cambia bici, si guarda un po' più in alto, altrimenti ti tieni quella che hai. Se il budget non permette, anche qui, tieni quella che hai.
 

safirar15

Biker serius
24/8/15
132
2
0
Sinopoli (RC)
Visita sito
Allora io posseggo la 520 da circa un mese e mi sto trovando decisamente bene dopo 400 km...mai bucato e anche se succedesse penso dipenda solo ed esclusivamente dal tipo di gomma e dalle modifiche che apporti( vedi latticizzazione o camere d'aria più spesse)
Facendo il paragone con la cube, i due si equivagliano come trasmissione, se i freni sono idraulici mi sembrano un po migliori quelli della cube, per il resto tutti i componenti sono uguali.
I primi giorni della mia rockrider ho riscontrato i seguenti problemi: deragliatore e guarnitura poco precisa, poi regolata da me soltanto settando bene le viti del deragliatore e provando e posso dire che fa bene il suo lavoro anche se non è velocissimo, sto pensando ad un upgrade con una spesa di 100€ comprando deragliatore e guarnitura deore; ho cambiato sellino con un selleitalia c2 gelflow poiché il btwin era un po duro, per il resto tutto OK.
Ti consigliere i perciò di continuare a pedalare con la tua 520, metti un po di soldini da parte( come già sto facendo io) e tra un annetto appena arrivi ad una cifra sui 1500-2000 compra una bici con un bel telaio carbon con una bella geometria e una componentistica migliore
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho letto velocemente il post ed ho letto una valanga di valutazioni poco comprensibili per non dire fantasiose.
Le ruote si bucato più o meno tutte e la cosa non cambia certo al variare della marca della bici. Semmai si buca meno con copertoni più robusti o con una latticizzazione.
Ma, oltre che cambiare due copertoni costa ben meno che cambiare tutta la bici, non sta scritto da nessuna parte che le Cube usino copertoni imperforabili, anzi, ne usano come tutti gli altri di serie, e si bucano con altrettanta facilità, fortuna permettendo.

Discorso cambio. Se regolato male e un po' a caso può dare problemi uguali anche un cambio di una bici da 5000€. Ovvio che quello della 520 ha problemi ben noti che problemi in realtà non sono. E' solo questione di eccessiva economicità di guarnitura e deragliatore anteriore, tanto quanto quasi tutte le altre bici di 400€.

Terza cosa, Cube, come qualunque altra azienda che produce bici, usa cambi Shimano o Sram, o quel che vuoi, non usa componenti propri. Quindi non è che se leggi Cube o un altro marchio sul tubo diagonale significa miracoli come componenti e trasmissione.
Nello specifico, basta che leggi i nomi dei componenti della trasmissione di entrambe. Forse (ma forse) migliori un po' come guarnitura e deragliatore anteriore, ma peggiori come comandi e numero di rapporti.

Morale della favola, la 520 è notoriamente una entry level, ma non è certo con una Cube AIM SL che migliori la tua situazione.
Sicuramente, anche ti desse meno problemi (esclusi quelli delle forature che direi di escludere dal discorso), non credo che il costo del cambio bici sarà proporzionale alle migliorie che otterrai.

EDIT: Senza considerare che per quanto si tratta di differenze minime, la XCM della AIM è una forcella peggiore di quella della 520 che dovrebbe essere una XCR.
 
  • Mi piace
Reactions: andy_g

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Per quella che è stata la mia esperienza in circa 400 km la 520 mi da i seguenti problemi:
Ho bucato sia la posteriore che la anteriore con spine di due millimetri, molto spesso non mi cambia le marce! devo andare avanti e dietro con le marce per riuscire ad inserire il rapporto che voglio! La catena striscia costantemente al deragliatore e ho provato più e più volte a regolarla!

Semmai cambia gomme, comunque tutte le gomme si bucano. Il cambio va semplicemente regolato e tenuto pulito e lubrificato.
Un btwin è una bici come tutte le altre, può ripararla qualsiasi ciclista.

Ovviamente c'è di meglio della RR520, ma con la Aim non fai questo salto di qualità. I componenti la Cube li compra come il Deca, una buona Cube è migliore dell'entry level del Deca perché ha un telaio migliore e monta componenti migliori, esattamente come viceversa.
Tra l'altro, la tua bici monta componenti assolutamente standard che può riparare e regolare qualsiasi ciclista, quindi se non si tratta di interventi in garanzia non hai nessun motivo per andare fin lì.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo