bryton rider 50 come va?

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
@ scalippo: io ho il supporto originale attaccato alla pipa e và benissimo, non ne ho vesti\provati altri quindi non ti so aiutare. la pendenza è quella media della salita e quella media della discesa.
il guadagno d'altitudine e appunto il dislivello totale guadaganato in salita. Se parti da 200 e arrivi a 1000m di altezza senza fare saliscendi sarà 800m.
se poi torni al punto di partenza ti segnerà 800 anche sula perdita di altitudine(dislivello totale in discesa)


@simfer72:
la fascia cardio devi fargliela riconoscere la prima volta che la usi e poi tutte le altre volte non devi fare più nulla. per farla funzionare bene fin da quando parti è meglio se bagni un po i 2 sensori
 

simfer72

Biker novus
22/3/10
2
0
0
tollegno
Visita sito
Grazie Pincopallino.
Scusa la mia ignoranza: come faccio a fargli riconoscere la fascia cardio?
Altro piccolo problema: sempre ieri ho installato per la prima volta il programma nel pc. Tutto ok, mi ha persino letto la prima traccia.
Mi ha chiesto di aggiornare il software da internet ma a meta' si inchiodava sempre. Qualcuno mi riesce ad aiutare?
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito

Scusate, una domanda, anzi due:
Sul display si possono visualizzare conteporaneamente vel e cad? se monto il sensore del garmin che è ant+ posso visualizzare sul display vel/cad? cioè il display è configurabile a libero piacimento o ci sono delle restrizioni??

grazie!
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19

Ho avuto pure io difficolta ad aggiornare il SW.
Segui la procedura segnata sul loro sito con SD esterna.
Io ho risolto cosi.
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19

Sul display puoi visualizzare fino a 6 dati.
Penso che non sia compatibile con meteriale Garmin.
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito


ho fatto entrambe le cose una vita fà, e quando ho fatto io gli aggiornamenti e il carico delle mappe non erano ancora via intenet ma tramite dvd con rogrammino offline quindi non so aiutarti.
per il sensore cadenza c'è una voce da qualche parte nei menù del rider che ti fà fare l'abbinamento. Trovi le istruzioni sia nella scatoletta del cardio che sul sito bryton scaricando il manuale completo in italiano
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Sul display puoi visualizzare fino a 6 dati.
Penso che non sia compatibile con meteriale Garmin.

e queste 6 voci sono modificabili a tuo piacimento quindi puoi visualizzare tutto quello che vuoi

sul sensore cadenza era già stata fatta la domanda direttamente a bryton e loro avevano risposto che garantivano solo la compatbilità con il materiale bryton... quindi non escludevano totalmente che potesse funzionare non so se qualcuno ha poi provato....
 

bruglur

Biker serius


Il supporto regge bene però io ho usato la fascetta invece che gli elastici , devo dire che più mobile però mi piace di più rispetto agli elastici che con i freddo si posso rompere

i valori che vedi nel sito sono quasi tutti in media ... quindi la pendenza che vedi è la media totale sul giro in %, stessa cosa la pendenza negativa.

il dislivello invece è il Guagadno di altitudine ....
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ciao ragazzi,
ma c'è qualcuno di voi che nei suoi giri pedalati faccia prevalentemente sentieri nei boschi passando alcune ore senza vedere un nastro di asfalto?
Il Bryton vi indica bene? Vi segna le svolte dei sentieri?
Insomma, è davvero un apparecchio che è in grado di portarvi fuori da un bosco coperto di foglie dove l'unico riferimento sono i satelliti?
Vi chiedo questo perchè sarà quello che mi dovrà fare comprandolo.
Grazie, Livio
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito

con le mappe normali ci sono pochi sentieri tracciati e poco zoom per farlo, con le HD dovrebbe esserci decisamente più zoom ma ma ancora meno sentieri, la precisione di tracciamento è ottima ma da li a seguire un sentiero che non si vede.... sarebbe come pretendere di andare in macchina con la nebbia fittissima fidandosi solo del tom tom! impossibile!
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito

Secondo te ci sono dei GPS più adatti di altri per fare sentieri di montagna come ho spiegato nel post precedente?
Oppure sono tutti simili?
Questo mi mette dinuovo in crisi per la scelta nell'acquisto del GPS.
Forse avrei bisogno di più Zoom?
 

pierdoohan

Biker popularis
5/5/08
51
0
0
Dubino (SO)
Visita sito
Ciao,
il mio uso del Bryton è solo su sentieri o al massimo strade sterrate per la salita, sempre però seguendo l'itinerario precaricato e anche in mezzo al bosco non ho mai avuto problemi di ricezione. Per la navigazione senza traccia dipende tutto dalla zona in cui giri, e dalla precisione delle mappe per quel territorio, da me sul lago di Como le strade forestali o sterrate di montagna le segna quasi tutte, i sentieri no.
 

bruglur

Biker serius

Guarda io l'ho usato sul Conero che è praticamente sempre in mezzo agli alberi e puoi verificare tu stesso il risultato ... il gps non perde un colpo

http://www.brytonsport.com/mapTrackView/2?id=233602
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito

sei di dubino e non scrivi sul topic bassa valtellina alto lario?! molto male!!
al prossimo giro che organiziamo ci devi assolutamente esere



comunque confermo anch'io che il bryton tra gli alberi prende davvero bene, un pelo meno preciso è l'orientamento della freccia che quando vai piano e fai slalom tra le piante non riesce a rimanere sempre nella giusta direzione.
Per seguire una traccia, anche se sotto non c'è la mappa dei sentieri, và alla grande. ai bivi se sbagli te ne accorgi dopo 10m!
ottimo anche per capire dove ti trovi nel mondo se ti sei perso e non sai da che parte della montagna sei....
 

Monti_Peloritani

Biker novus
23/12/11
8
0
0
Messina
Visita sito
Ciao a tutti! sono nuovo del forum, ma vi leggo da un bel pò. Ho acquistato da poco il dispositivo bryton 50, ma non riesco a scaricare la mappa HD dell'italia dal sito brytonsport. Quando vado su mio dispositivo-mia mappa-mappa hd da dvd-clicco sulla mappa dell'Italia e poi su attiva mappa mi apre una finestra di windows con scritto "si è verificato un errore, il processo bbdaemon.exe verrà riavviato", e riparte la schermata iniziale dove carica il dispositivo. Ho provato a reistallare tutto un paio di volte ma niente...spero che qualcuno di più esperto possa illuminarmi, grazie in anticipo. Cosimo.
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19
Ma le mappe in hd le hai comprate o sono quelle che hai trovato dentro la confezione ?

Se sono quelle dentro la confezione non sono in HD.

Se ti puo' essere di aiuto pure io ho avuto problemi nel caricare le mappe.
 

Monti_Peloritani

Biker novus
23/12/11
8
0
0
Messina
Visita sito
Ciao grazie per la risposta! All'interno della confezione c'era un dvd: "HD Street Maps for Bike Navigation", quando per la prima volta ho inserito il dvd mi ha rimandato in una pagina web bryton che mi informava che avevo la possibilità di avere una mappa in HD di uno Stato, ovviamente ho scelto l'Italia, ma già in quella occasione quando iniziò il download si è inchiodato il processo che ho scritto due post su...ho contattato l'assistenza due giorni fà ma ancora nessuna risposta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo