brux nel DH

atomicpizza

Biker novus
29/4/10
30
0
0
Nella Valle
Visita sito
Io l'ho provato in altre occasioni (moto sia velocità che enduro) e devo dire che ho notato alcuni miglioramenti tangibili, per esempio il primo che ho notato è una minor tensione sui muscoli del collo a fine dell'attività, col tempo ci ho fatto caso e mi sono accorto che in certe circostanze "difficili" stringo la mascella, irrigidendo tutto il collo, rigidezza che comunque, come mi è stato anche spiegato dopo, non essendo controllata si ripercuote sull'azione, col brux, da non confodersi col classico paradenti (altra forma, altri materiali), mi son reso conto di essere "più sciolto" in quelle circostanze che volente o nolente mi irrigidivo peggiorando comunque l'azione.

Ora, non è un prodotto miracoloso, che ti fa fare ciò che prima non facevi, però alcuni miglioramenti li ho riscontrati, per cui per me, fa il suo lavoro. :prost:
 

fabrimoreno

Biker popularis
22/5/10
52
0
0
LIVORNO
Visita sito
che sia valido per utilizzo in downhill,moto enduro in questi sport ci posso anche credere perchè anche io quando faccio downhill mi accorgo che digrigno i denti quindi li ci potrebbe essere effettivamente qualche giovamento,ma non credo nemmeno a morire che possa portare giovamento nel xc e in tutti gli sport di fatica aerobica perchè cmq ridurebbe la capacita respiratoria avere qualcosa di estraneo in bocca;anzi mi correggo potrebbe portare giovamento anche li ma solo se si utilizza in allenamento al pari di fare ripetute a bocca chiusa o con mascherine varie,però naturalmente andrebbe tolto in gara!!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.839
2.741
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Cosa avrebbe di diverso dai paradenti usati negli sport da combattimento, secondo voi? E cosa, in ogni caso, ne giustificherebbe il prezzo?

Sarebbe il caso di provare il brux e poi un paradenti da sport da combattimento (di quelli indicati da Upper; che ho usato per quasi 10 anni nel boxe francese savate)

Ciao a tutti!
 

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
Non è un paradenti ma un Bite, serve a rilassare le fascie muscolari e impedire l'atto involontario detto bruxismo cioè di stringere troppo i denti..
a quanto ho capito dicono che evitando di stringere i denti si abbassa lo stress e aumenta la concentrazione.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.839
2.741
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
allora riformulo la domanda.....cosa avrebbe di diverso il "bite" dalle cosiddette protezioni per i denti usati negli sport da combattimento? ;-)

Io non discuto il fatto che non funzionino....
 

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
ma non credo nemmeno a morire che possa portare giovamento nel xc e in tutti gli sport di fatica aerobica perchè cmq ridurebbe la capacita respiratoria avere qualcosa di estraneo in bocca;anzi mi correggo potrebbe portare giovamento anche li ma solo se si utilizza in allenamento al pari di fare ripetute a bocca chiusa o con mascherine varie,però naturalmente andrebbe tolto in gara!!

non è del tutto esatto io giocando a rugby, corro scatto placco e parlo con i compagni sempre con il paradenti in bocca che dopo il primo giorno che lo usi non ti accorgi nemmeno di averlo.
(il paradenti si attacca sull'arcata superiore quindi puoi stare tranquillamente a bocca aperta)
ora quando faccio downhill e avendo letto anche io tutte queste storie del bite, uso il paradenti (quando mi ricordo) anche in bici, effettivamente se non interessano le microprestazioni del decimo di secondo direi che già mi basta che sento la mascella più riposata.

giovamento: lo ho riscontrato nel'ultima discesa fatta dove non lo avevo su un salto mi sono scomposto e sono atterrato in superman con petto sulla sella e mani sul manubrio e tra tutte le cose mi ricordo un male boia alla mascella perchè per tener la bici serravo incosciamente i denti in maniera esagerata per la tesione.

i denti sono le ossa più trascurate da molti ma denti sani prevengono un sacco di malattie, per assurdo anche cardiache. documentatevi poi il bite o il pardenti beh sta a voi se il prezzo vale la prestazione
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
io ce l'ho, mi hanno dato un campione omaggio per provarlo...
da scettico su tutte ste cose quando me l'han dato mi sono messo a ridere, ma poi provandolo in effetti si sente meno tensione su collo e mascella...
applicarlo va messo 18 secondi in acqua bollente, poi va rapidamente sgocciolato (per non scottarsi) e messo in bocca perché prenda il calco.
va solo nell'arcata inferiore e non funziona da paradenti, come detto da qualcuno non avrebbe senso visto in casco integrale...
sensazioni:
averlo in bocca (non fate doppi sensi) quando si è fermi da fastidio anche perché si parla come un ubriaco e comunque è un corpo estraneo, ma mentre si va non ci si fa neanche caso.
non da nessun fastidio nel respirare a bocca aperta perché se il calco è stato preso bene aderisce perfettamente ai denti.
nel sito brux e su tutto-mtb dicono che abbia un utilità nella postura dell'atleta...
questo mi rendeva molto scettico, come quei braccialetti coi magneti per l'equilibrio...
allora, si sapeva già che avere una dentatura perfetta porta a avere una postura migliore e un miglioramento delle prestazioni fisiche in generale, ho sentito parlare anche del 5-6% del miglioramento della performance con dei denti perfetti (esagerazione detta sicuramente da qualche dentista) però in parte è vero.
il bite in teoria ha una funzione simile...
io sono della teoria che ho imparato a girare con la mia postura dritta o storta che sia, e avere qualcosa che me la cambia mi porta a guidare peggio...
va bene per la tensione muscolare.. ma io alla fine non lo metto quasi mai perché poi nella risalita in seggiovia che magari parlo coi miei amici, me lo tolgo, e togli e metti sta cosa sempre con mani o guanti sporchi, non mi piace come idea, anche perché non posso portarmi in segiovia lo spazzolino da denti per lavarlo ogni giro...
diciamo che io con quei 60 euro mi compro un x9 di scorta piuttosto, o cambio un cerchio se lo piego, ma poi sono scelte... qualcosa cambia e sicuramente rispetto a un bite fatto su misura da un dentista, questa è un alternativa più che economica...
 

MassyB_rider

Biker tremendus
14/7/08
1.229
-11
0
Genova
Visita sito
Bike
Canyon spectral 125
allora riformulo la domanda.....cosa avrebbe di diverso il "bite" dalle cosiddette protezioni per i denti usati negli sport da combattimento? ;-)

Io non discuto il fatto che non funzionino....
Ma il bite non è un paradenti, non serve a proteggere i denti da colpi serve come cuscinetto quando in momenti di forte stress si tende a stringere i denti e a contarre i muscoli del collo, dovrebbe aiutare ad essere più rilassati e fluidi.
Il Brux/bite e il paradenti sono 2 cose diverse per 2 funzioni diverse.
Io penso che possa dare giovamenti a breve mi sa che lo prendo anche perchè ultimamente ho qualche peoblema di cervicale....
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Sono curioso, aspetto l'esperienza di Marcio, sono convinto comunque che non serva a tutti, io ho sicuramente un problema legato alla masticazione e al digrignare i denti(Bruxismo)...per quelli che non hanno di questi problemi mi sembra più un modo di far spendere i soldi... o-o
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Alcuni dati per fare un pò di chiarezza.
1)non è un paradenti
2)non serve a tutti indistintamente
3)per sapere se realmente può essere utile andrebbero fatte delle valutazioni
In particolare si dovrebbe studiare l'arcata dentaria e la postura.
L'azienda che produce il Brux ha un laboratorio per effettuare queste valutazioni:sulle riviste di sci c'è Svingdal fotografato proprio lì.
Due esempi nello sci,uno famoso,l'altro..un pò meno.
Deborah Compagnoni ebbe un periodo di scarso rendimento e,con grande difficoltà,si risalì alla causa: una otturazione dentaria troppo alta,che creava malocclusione e facendo storcere la mandibola alterava anche colonna e anca.Pochi secondi per abbassarla e il problema fu risolto.
Mio figlio ad inizio stagione mi chiede di comprarlo causa sensazione di mandibola avanzata e male al collo a fine discesa.Non c'è tempo per le valutazioni,lo compriamo alla cieca. Lo prova e giunge alla conclusione che gli serve solo in slalom. A fine stagione torna da una sorta di mondiale della categoria Children che si è tenuto a Whistler Mountain(vi dice niente il posto?) con notevole mal di schiena. Fatti i controlli risulta un disallineamento dell'anca con 7 mm di dislivello tra le spine iliache. Tre sedute osteopatiche ed il pargolo(14 anni) è "riallineato". Al momento è a DeuxAlpes dove ha ripreso gli allenamenti estivi,e mi ha detto di non sentirne più il bisogno neanche in slalom.

Tutto ciò solo per chiarire le idee,non sono nè favorevole nè contrario,come avete visto io sono stato uno di quelli che ha acquistato al buio.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Vinc72

Biker popularis
1/9/09
64
-1
0
Pordenone
Visita sito
Allora...
Non serve per proteggere i denti ma è un bite, cos’è un bite? Un qualsiasi spesore che ti impedisca di serrare la mandibola, io lo uso da più o meno 4 anni non solo in bike, se ci avete fatto caso viene usato sia nello sci che nel motociclismo (anche valentino Rossi lo usa se non sbaglio).
La mia ex era dentista e una sera parlando con un suo collega specializzato in materia era venuta fuori questa storia del bite usato dagli sportivi, così ho deciso di provarlo, anche perchè ho la tendenza a digrignare i denti e serrare la mascella quando sono in tensione.
Quando gli ho chiesto se me ne preparava uno mi ha risposto che non essendoci un problema specifico da risolvere, potevo tranquillamente usare il paradenti che usavo per fare thay-boxe, infatti uso ancora quello, è della everlast e costa un quinto del brux.
All’inizio anche io ero scettico, ma se considerate che ci sono persone che soffrono di patologie alla schiena causate da maleocclusioni e viceversa ci sono persone che hanno problemi di occlusione a causa di una scorretta postura... mio fratello aveva un clak alla mandibola causato da una microfrattura alla pianta del piede curata male, la catena muscolare parte dalla testa e arriva ai piedi, i muscoli sono tutti collegati fra loro.
Funziona?
Devo dire di sì, lo ho usato in scialpinismo, nella corsa in montagna e adesso lo uso in Dh, oltre ad avere i muscoli di collo e cervicali più rilassati a fine giornata, la sensazione è quella di avere un equilibrio maggiore, di essere più centrati.
Da quello che avevo capito, se ci sono tensioni sui muscoli della schiena causate dalla mandibola, queste di solito non sono mai simmetriche, per il semplice fatto che nessuno è perfettamente simmetrico e quindi è come avere una forza che tira sempre e solo da un lato, di conseguenza i muscoli del lato opposto lavorano per contrastare il disequilibrio che viene generato, oltre al dispendio energetico i muscoli sono sempre in tensione senza trovare mai un perfetto equilibrio.
Eliminando buona parte di queste tensioni si riduce il problema.
Vale la pena provarlo? Sì
Vale la pena comprare un brux?
Un bite creato ad hoc per risolvere un problema specifico viene calibrato in tutt’altro modo, la differenza fra un brux e un comune paradenti per l’arcata superiore sono il marketing e il prezzo.
E il marketing il suo sporco lavoro lo ha fatto bene, altrimenti nessuno avrebbe aperto questo topic sul forum. (in qualsiasi azienda il responsabile marketing guadagna molto di più di chi progetta e disegna i prodotti...)
Io personalmente penso che abbia un costo esagerato, quindi mi comprerò un nuovo paradenti.
Ps. Sì, ho preso in mano un brux e l’ho confrontato con un paradenti, in effetti la scatola del Brux è più bella!
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Molto precise le tue indicazioni, confermo la bontà di tutto quello che hai detto.
Unica cosa mi sembrava di capire che il Brux fosse meno spesso di un paradenti per permettere di "lasciarlo" solo sotto per respirare, tu che ne pensi per la respirazione è un intralcio?!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.839
2.741
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Un bite creato ad hoc per risolvere un problema specifico viene calibrato in tutt’altro modo, la differenza fra un brux e un comune paradenti per l’arcata superiore sono il marketing e il prezzo.

E' qui che volevo arrivare io con il mio intervento precedente. Penso che ora ogni utente possa tirare le proprie conclusioni.


E il marketing il suo sporco lavoro lo ha fatto bene, altrimenti nessuno avrebbe aperto questo topic sul forum. (in qualsiasi azienda il responsabile marketing guadagna molto di più di chi progetta e disegna i prodotti...)
Io personalmente penso che abbia un costo esagerato, quindi mi comprerò un nuovo paradenti.

Ma vi chiedete quanto costerà alla BRUX un singolo pezzo? 1 euro? O meno?


Ps. Sì, ho preso in mano un brux e l’ho confrontato con un paradenti, in effetti la scatola del Brux è più bella!

ahahahahha
 

Vinc72

Biker popularis
1/9/09
64
-1
0
Pordenone
Visita sito
Molto precise le tue indicazioni, confermo la bontà di tutto quello che hai detto.
Unica cosa mi sembrava di capire che il Brux fosse meno spesso di un paradenti per permettere di "lasciarlo" solo sotto per respirare, tu che ne pensi per la respirazione è un intralcio?!

Non ho capito bene cosa intendi dire, viene messo solo sull’arcata superiore, non sui denti inferiori.
Comunque non crea nessun fastidio alla respirazione, ti fà un pò strano averlo in bcca per i primi 2 secondi o quando sei fermo, ma poi te ne dimentichi totalmente.
Si riesce ad usarlo sul ring dove credimi sei sempre in apnea e sembra che l’aria non ti basti mai!!
L’unico grosso fastidio è che non avendo nessuna tasca quando ti fermi non sai mai dove metterlo!! :) Io lo infilo nel polsino della pettorina.
 
T

teoDH

Ospite
Nello sci era approdato come moda qualche anno fa... non ricordo se era già brux, ma era comunque un bite di quel tipo, all'epoca molto caro...

Me lo diedero da provare... per me, è una cagata pazzesca!
Primo, avere una cosa in bocca mentre faccio sport, mi da la nausea... provavo veri e propri conati di vomito...
La respirazione è dimezzata, avevo un senso di oppressione che mi deconcentrava parecchio
A livello di prestazioni, non ho mai avuto sensazioni di miglioramento, cosa che invece ho con il power balance, e avevo con i plantari magnetici (altra moda di fine anni 90 dello sci agonistico).

In bici, mai mi sognerei di mettere quella cosa... penso solo alla polvere che si depositerebbe su quell'affare ogni volta che respiri.

Probabilmente a qualcuno farà effetto, a me no, anzi, mi ha provocato solo fastidio, e sinceramente, quelle cose sono state create in origine per chi ha reali problemi di postura o di tensione muscolare, se uno sta bene, secondo me non ha tanto senso mettersi un pezzo di plastica in bocca...

Tutto il resto, è marketing!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Quando gli ho chiesto se me ne preparava uno mi ha risposto che non essendoci un problema specifico da risolvere, potevo tranquillamente usare il paradenti che usavo per fare thay-boxe, infatti uso ancora quello, è della everlast e costa un quinto del brux.


Il paradenti non può essere usato "razionalmente" al posto del bite,perchè fatti diversamente in quanto hanno funzioni diverse


All’inizio anche io ero scettico, ma se considerate che ci sono persone che soffrono di patologie alla schiena causate da maleocclusioni e viceversa ci sono persone che hanno problemi di occlusione a causa di una scorretta postura... mio fratello aveva un clak alla mandibola causato da una microfrattura alla pianta del piede curata male, la catena muscolare parte dalla testa e arriva ai piedi, i muscoli sono tutti collegati fra loro.


Tutte queste persone hanno bisogno,prima di usare il brux,di una valutazione ortodontica. Se da questo punto di vista è tutto ok.allora si passa a quella osteopatica,poi eventualmente ad un trattamento osteopatico.Se tutto ciò non funziona,si può provare il bite.Questo è l'approccio scientificamente corretto



Funziona?
Devo dire di sì, lo ho usato in scialpinismo, nella corsa in montagna e adesso lo uso in Dh, oltre ad avere i muscoli di collo e cervicali più rilassati a fine giornata, la sensazione è quella di avere un equilibrio maggiore, di essere più centrati.


Questa è la tua opinione personale,e sarebbe corretto farlo rilevare.Tradotto: se funziona per te,che magari sei tra quelli che ne hanno bisogno,questo non significa ASSOLUTAMENTE che funzioni per tutti


Da quello che avevo capito, se ci sono tensioni sui muscoli della schiena causate dalla mandibola, queste di solito non sono mai simmetriche, per il semplice fatto che nessuno è perfettamente simmetrico e quindi è come avere una forza che tira sempre e solo da un lato, di conseguenza i muscoli del lato opposto lavorano per contrastare il disequilibrio che viene generato, oltre al dispendio energetico i muscoli sono sempre in tensione senza trovare mai un perfetto equilibrio.


Questo è giusto,ed è il motivo per cui il singolo individuo deve essere valutato con precisione ed il bite deve essere personalizzato realmente,molto più che mettendolo semplicemente in acqua bollente per poi fargli prendere "l'mpronta"


Vale la pena provarlo? Sì


Sì e no,nel senso che se la cosa dovesse aver effetto,io non mi fermerei lì ma andrei avanti con le indagini che dovrebbero essere effettuate prima(vedi il mio post precedente)


Vale la pena comprare un brux?
Un bite creato ad hoc per risolvere un problema specifico viene calibrato in tutt’altro modo, la differenza fra un brux e un comune paradenti per l’arcata superiore sono il marketing e il prezzo.


Anche la ditta che fa il brux offre la possibilità di fare gli accertamenti e quindi di avere il bite su misura. Non so quanto venga a costare............


E il marketing il suo sporco lavoro lo ha fatto bene, altrimenti nessuno avrebbe aperto questo topic sul forum. (in qualsiasi azienda il responsabile marketing guadagna molto di più di chi progetta e disegna i prodotti...)
Io personalmente penso che abbia un costo esagerato


E su questo penso che siamo tutti d'accordo


quindi mi comprerò un nuovo paradenti
.


Su questo,invece,se hai realmente bisogno di un bite,non sono d'accordo,per i motivi di cui sopra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo