Rispondi alla discussione

In discesa quante volte ti capita di dover leggere il fondo perché è cambiato qualcosa tra una discesa e l’altra? Il masso spostato? Un canale che si è creato? La lista e’ abbastanza lunga. E non sei un pro. E parlo della stessa giornata, uni competizione da un anno all’altro nemmeno la considero. Questa roba fa si  che il dato diventa difficilmente ripetibile a meno che non giri su un biliardo. Nel cross le telemetrie di questo tipo non hanno mai sfondato discorso diverso su velocità in pista dove hai sempre dei riferimenti fissi anche negli anni. Esempio cordoli e cartelli di staccata. L’unica cosa che può variare e’ il grip della pista/copertura ma con tutta l’enorme sensoristica impiegata il dato rientra nei parametri di calcolo.

Per vedere dovre freni basta un semplice accelerometro e un gps, ci sono Strumenti di questo tipo già in vendita da anni disegnano il percorso e evidenziano le forze g lungo esso. (tecnologia tra l’altro abbastanza affidabile e in uso su competizioni motoristiche minori). Attenzione a non far confusione con le telemetrie delle sospensioni.