Brain Epic 2008

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Ho preso da un mese una Epic Expert 2008 e c'è qualcosa che non mi convince nel Brain. Su una vecchia epic con il Fox mi ricordo che era bloccato e si sbloccava solo con sollecitazioni. Il mio sembra sempre attivo. E' aperto solo 1 scatto ed il sag è giusto. La sensazione è che quando pedalo pompa un pò. C'è qualcun'altro che ce l'ha e mi può confermare il funzionamento. Da fermo se singo affonda ma mi ricordo che il vecchio era bloccato.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
eh, io son passato da una epic 06 ad una sj expert 08 con brain, e la sensazione che sia meno granitico l'ho avuta anche io.
francamente credo sia normale...
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Ho preso da un mese una Epic Expert 2008 e c'è qualcosa che non mi convince nel Brain. Su una vecchia epic con il Fox mi ricordo che era bloccato e si sbloccava solo con sollecitazioni. Il mio sembra sempre attivo. E' aperto solo 1 scatto ed il sag è giusto. La sensazione è che quando pedalo pompa un pò. C'è qualcun'altro che ce l'ha e mi può confermare il funzionamento. Da fermo se singo affonda ma mi ricordo che il vecchio era bloccato.

la mia su firm non si abbassa neanche di 1mm,infatti su sterrato la tengo
allentato di tre scatti che copia meglio il terreno ma allo stesso tempo
se salgo sui pedali non si abbassa, chiaramente il settaggio giusto va' trovato
in base alle proprie esigenze
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
la mia su firm non si abbassa neanche di 1mm,infatti su sterrato la tengo
allentato di tre scatti che copia meglio il terreno ma allo stesso tempo
se salgo sui pedali non si abbassa, chiaramente il settaggio giusto va' trovato
in base alle proprie esigenze

Anche il mio su firm è bloccato ma con uno scatto in meno si muove.Mi ricordo che per il vecchio dovevo sbattere a terra la ruota forte e lui si disinseriva. Il mio lavora sempre
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
confermo che su tutto Firm non si muove per nulla...

P.S. domanda, da tutto Soft a tutto Firm quanto "click" avete?

Mi sembra 9 scatti ma forse sono di più. Stasera controllo
Ho provato la Stumpjamper del mio amico ma non si può paragonare alla Epic. Posso dire che il mio Brain comunque funziona. Probabilmente era una mia impressione arrivando da una M4 front.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
E' aperto solo 1 scatto ed il sag è giusto. La sensazione è che quando pedalo pompa un pò. C'è qualcun'altro che ce l'ha e mi può confermare il funzionamento. Da fermo se singo affonda ma mi ricordo che il vecchio era bloccato.

Il sag sul Brain non dovrebbe esserci, ovvero una volta inserita l'aria nel Brain in base al tuo peso (come riportato sul librettino) se sali in sella il mono non deve comprimersi per niente specialmente se lo tieni ad un clic dal tutto chiuso.
Il Brain entra in funzione solo dopo una sollecitazione importante che, a seconda di come hai impostato il pomellino azzurro, varia il tempo in cui il "tappo" che c'è all'interno del mono si rimette nella sede originaria grazie ad una molla chiudendo il passaggio dell'olio irrigidendosi nuovamente.
Penso che sia da sostituire.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
:nunsacci: Ragazzi scusate magari non c'entra nulla, ho intenzione di acquistare una epic e ho visto il topic, mi date un consiglio su questa http://www.mtb-forum.it/community/mtb-market/showproduct.php/product/25491/cat/all
ed eventualmente sulle altre presenti nel mercatino?!? Ve ne sarei infinitamente grato, io non conoscendo la specy non riesco a rendermi conto se l'affare è giusto... a me il prezzo pare alto...
Diciamo che come prezzo è nella media, non è montata in modo eccezionale ma ormai in casa Specy le Comp (Epic, Enduro, e Stumpy) le danno tutte montate così. Pensa che sulla STJ Comp non forniscono più neanche il Brain Remote.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
849
8
0
Vigevano
Visita sito
Il sag sul Brain non dovrebbe esserci, ovvero una volta inserita l'aria nel Brain in base al tuo peso (come riportato sul librettino) se sali in sella il mono non deve comprimersi per niente specialmente se lo tieni ad un clic dal tutto chiuso.
Il Brain entra in funzione solo dopo una sollecitazione importante che, a seconda di come hai impostato il pomellino azzurro, varia il tempo in cui il "tappo" che c'è all'interno del mono si rimette nella sede originaria grazie ad una molla chiudendo il passaggio dell'olio irrigidendosi nuovamente.
Penso che sia da sostituire.

non sono completamente d'accordo, faccio alcune considerazioni.:il-saggi:

1. il pomello azzurro non regola tanto il tempo di sblocco (che comunque può essere benissimo che vari anche lui) quanto la soglia di sblocco (cosa secondo me più importante): grazie a questo, è possibile personalizzare a proprio piacimento la risposta della bici, che fino ad un certo livello di asperità (da me deciso) si comporta da rigida, al di sopra del quale diventa una full. Sulla mia Epic (che però è 2007 e dunque parlo del Fox) se tenuto tutto sul lato soft è praticamente sempre aperto (sento la bici bobbare leggermente anche sul quasi liscio), bastano pochi scatti verso il lato "firm" e la bici sul liscio non bobba per niente, pur restando la risposta sullo sconnesso abbastanza morbida. Se si mette tutto su "firm" l'ammo apre ancora con sollecitazioni più importanti, ma diventa troppo legnoso per i miei gusti

2. A parte la posizione "tutto firm" che non ho provato, su qualunque altra posizione salendoci sopra l'ammo piano piano raggiunge il sag previsto (tanto più velocemente quanto più la manopola è verso "soft"). Non a caso il manuale suggerisce, per la taratura dl sag, di girare il pomello tutto su "soft", ovvero in alternativa di misurarlo dopo aver fatto lavorare la sospensione (e ovviamente senza scendere dalla bici). E' ovvio infatti che anche se messo tutto su "firm" e pur ipotizzando che in tale posizione l'ammo non scende per il solo peso del biker, basta prendere un buco che fa aprire l'ammo perchè questo si posizioni, finita l'oscillazione, con il sag dovuto

Conclusione, secondo me è corretto che il brain raggiunga (più o meno rapidamente) il suo sag anche se impostato piuttosto duro, andando sul liscio non dovrebbe però bobbare per niente, a meno di avere il pomello tutto su "soft"
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Io avevo proprio il Brain della Fox e quasi sempre lasciavo il pomello azzurro a metà e salendo sulla bici non si verificava nessun abbassamento del mono, ecco perchè parlo di sag.....che non c'è.

@Schulz63: si, il pomello in questione regola sia la soglia che il tempo di sblocco.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
perdonami SuperDuilio, io ho avuto una Epic, e ora ho una Sj con brain...in entrambi i manuali va regolato il sag da fermo. se quando ci sali sopra l'ammo non affonda significa che c'è qualcosa che non va.
ho anche il sag meter della specy, fatto apposta per regolare al meglio il sag...
 

amon78

Biker popularis
25/1/08
48
0
0
Vicenza
Visita sito
io ho portato casa ieir ma epic expert e in negozio ho fatto tutte le regolazioni e mi hanno spiegato che da tutto chiuso salendoci sopra deve esseri un sag un pò inferiore ad 1 cm, tant'è vero che con tutti i manuali che mi hanno dato c'è anche il "misuratore" di sag....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo