Bottecchia Fx 530 o rockrider 8.0?

domenruss

Biker novus
3/7/11
10
0
0
Puglia
Visita sito
Grazie per avermi risposto Goldrake. C'è anche la Bottecchia fx 530 con freni idraulici.
Esteticamente preferisco la Bottecchia però essendo un principiante non conosco bene le camponentistica.
 
E' meglio la 8.0 ma non di tanto, di peggio la Bottecchia ha deragliatore, comandi cambio e freni!
Io consiglio sempre di mettere da parte altri 100€ (se possibile naturalmente) e prendere la 8.1! E allora in quel caso altro che Bottecchia, se ciò non dovesse essere possibile personalmente andrei sulla 8.0.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
La 8.1 probabilmente monta una componentistica migliore, ma la Bottecchia fx 530 è probabilmente assemblata meglio. (Nel senso che quelli della Decathlon anche se montano pezzi buoni li montano con il ca**o)

Occhio a dire ste cose che i commessi Deca infiltrati nel forum su scatenano e ti sommergono di messaggi...

Non generalizzare, il forum è pieno di elogi verso Deca e logicamente ci sono anche racconti di imprecisioni ed errori. Ci sono parecchi tred in cui si discutono i punti di forza delle Deca e gli svantaggi.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
La 8.1 probabilmente monta una componentistica migliore, ma la Bottecchia fx 530 è probabilmente assemblata meglio. (Nel senso che quelli della Decathlon anche se montano pezzi buoni li montano con il ca**o)
Gira una convinzione, errata secondo me, per cui le bici dei grandi marchi vengono assemblate, testate accuratamente dopo montate (roba tipo ci girano un pò per vedere se tutto va bene), mentre quelle Decathlon montate in fretta e furia e spedite senza alcun controllo.

Da qualche parte andrebbe chiarito cosa presumbilmente si testa dopo il montaggio (il giretto di prova lo vedo solo a campione... per tutti i marchi...).
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Gira una convinzione, errata secondo me, per cui le bici dei grandi marchi vengono assemblate, testate accuratamente dopo montate (roba tipo ci girano un pò per vedere se tutto va bene), mentre quelle Decathlon montate in fretta e furia e spedite senza alcun controllo.

Da qualche parte andrebbe chiarito cosa presumbilmente si testa dopo il montaggio (il giretto di prova lo vedo solo a campione... per tutti i marchi...).
Infatti la mia Enduro aveva: ruote non tensionate, ammo non serrato a dovere e serie sterzo lenta. 3000 euro di bici per la cronaca. Se vogliamo dare un contributo ad una discussione facciamolo con cognizione di causa altrimenti cadiamo nel ridicolo.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Mòlle;4852996 ha scritto:
Infatti la mia Enduro aveva: ruote non tensionate, ammo non serrato a dovere e serie sterzo lenta. 3000 euro di bici per la cronaca. Se vogliamo dare un contributo ad una discussione facciamolo con cognizione di causa altrimenti cadiamo nel ridicolo.
Quindi concordi con me che le attenzioni di montaggio delle Decathlon non sono nè inferiori, nè superiori a quelle di altri marchi.
(scusa ma non vedo discussioni "ridicole", almeno qui in questo thread...)
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Quindi concordi con me che le attenzioni di montaggio delle Decathlon non sono nè inferiori, nè superiori a quelle di altri marchi.
(scusa ma non vedo discussioni "ridicole", almeno qui in questo thread...)

Io direi proprio di si. Poi certo per la legge dei "grandi numeri" forse si sentono di più i problemi riguardandi le deca che le altre marche ma è appunto una questione di numeri.

Poi basta una veloce letta a : http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=10982 per vedere che boierie dicono e fanno nei negozi..

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo