Borraccia o zaino idrico??

megaorso

Biker novus
24/2/11
10
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti siccome devo sostituire le mie borracce ormai vacchie sono indeciso se scegliere lo zaino idrico o borracce.
Allora d'estate le mie due borraccie non mi bastano e sono da 500ml una la tengo nella bici e l'altra in un piccolo zainetto nel quale metto pompa,camaradaria,kway, guanti lunghi o corti, una maglietta, documenti, cellulare, macchina fotografica (reflex), cellulare, ecc.
La mia domanda è acquisto due borraccie piu grandi o mi conviene uno zainetto idrico???
Se prendo la zaino idrico ve ne sono di non troppo grandi o magari con piu livelli che posso aggiungere e togliere??
Come pulizia la sacca idrica e piu delicata o siamo li???
Come spesa non vorrei superare i 150 euro max
grazie a tutti in anticipo
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
esistono già un sacco di discussioni su questo argomento... comunque visto che uno zaino ce l'hai già non vedo quale sia il problema ad acquistarne uno con sacca idrica... 150 euro bastano e avanzano
 
  • Mi piace
Reactions: Bobby Six

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
di zaini idrici ne trovi di tutti i tipi. Quello piccolo l'ho preso dal deca ( diosaz raid 10). Ha la sacca idrica da 1,5lt e avanzi spazio per la roba che ti porti dietro.
Quello medio, Borealis di the north face, lo uso per le escursioni di un paio di giorni. Lo zaino è predisposto per la sacca ma è venduto senza.
Dal deca trovi:
sacche idriche
ricambi sacche idriche
set per la pulizia
zaini idrici di qualsiasi dimensione
e da non sottovalutare, il costo non eccessivo.
P.S.: con 150 euro trovi uno zaino idrico con cui puoi fare trasloco:smile::smile:
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti siccome devo sostituire le mie borracce ormai vacchie sono indeciso se scegliere lo zaino idrico o borracce.
Allora d'estate le mie due borraccie non mi bastano e sono da 500ml una la tengo nella bici e l'altra in un piccolo zainetto nel quale metto pompa,camaradaria,kway, guanti lunghi o corti, una maglietta, documenti, cellulare, macchina fotografica (reflex), cellulare, ecc.
La mia domanda è acquisto due borraccie piu grandi o mi conviene uno zainetto idrico???
Se prendo la zaino idrico ve ne sono di non troppo grandi o magari con piu livelli che posso aggiungere e togliere??
Come pulizia la sacca idrica e piu delicata o siamo li???
Come spesa non vorrei superare i 150 euro max
grazie a tutti in anticipo
Con circa una 70na di € +/- prendi un signor zaino tipo un camelback ,ottimo ed affidabilissimo ,vai su un sito qualsiasi e lo trovi ,se vuoi restare in Italia ad esempio hai il Gambacicli ,ma da un sivende qualsiasi e mediamente fornito trovi un camelback sicuramente.
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Ciao!
Alla fine meglio della borraccia in alluminio, secondo me, nn ce n'è...
Non sarà comoda e veloce per bere ma sicuramente eviti il problema difficoltà lavaggio, odori e compagnia bella...
Io d'estate ne porto due sulla bici e una terza se serve in uno zaino.
Ho sempre odiato le borracce in plastica per il saporaccio che lasciano anche dopo innumerevoli lavaggi, figuriamoci poi una sacca dove devi prestare cura al lavaggio, asciugatura, al tubino che nn resti dentro acqua e sia perfettamente asciutto...lo so che la tecnologia e la qualità dei materiali è cresciuta però resto nella semplice e funzionale borraccia in alluminio, mantiene il fresco per un po, la risciacqui in un attimo, la lasci col tappo aperto e via...
Ciao!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Con la deca, che uso per brevi e relativamente tranquilli percorsi, uso una capiente borraccia in alluminio con interno in vetroresina, mentre con la nomad uso uno zaino idrico della camelbak, chiaramente in questo caso non è possibile utilizzare la borraccia, ma c'è anche da dire che facendo lunghe uscite lo zaino garantisce un maggiore stivaggio oltra ad una certa protezione per la schiena, senza considerare che certe volte è meglio non avere elementi mobili che posso anche dare fastidio o perdersi lungo il percorso. Per quanto concerne la scelta dello zaino, dal momento che hai un buon baget, ma ne potrebbe bastare anche la metà, ti consiglierei di scegliere un prodotto di marca, ce ne sono svariati modelli per accontentare i propri gusti, con annesso una sacca idrica capiente e di ottima qualità, per non dover sentire eccessivamente il sapore di plastica.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Quando giro con la Rose ho sempre lo zaino idrico xè su questa bici trovo il portaborraccia antiestetico.
Sulla cube uso entrambi , a seconda della lunghezza del giro.

Riguardo al discorso della sacca idrica, non mi faccio molti problemi: appena torno a casa la sciacquo e la ficco nel freezer. In questo modo evito il formasi della muffa e il proliferarsi dei batteri.
 
  • Mi piace
Reactions: Guret

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
già che ci sei prenditi uno zaino di qualità ... con 100 euro max prendi quello che vuoi (robusto, affidabile, chiusura in vita e pettorale, capiente con possibilità di fissare perlomeno il casco)

l'unica cosa che mi sento di dirti è quella di trovare delle sacche idriche che hanno l'apertura completa in alto (magari quella ripiegata) in modo da permettere, una volta aperta, un facile accesso della mano in fase di pulizia.

Vorrei anche dire che utilizzando solo acqua minerale (di bottiglia quindi forse "addizionata" di antimuffa) non ho mai e ripeto mai avuto problemi di muffe all'interno della sacca anche tenendo "ferma" l'acqua per due o tre settimane .... solo un normale deposito di sali facilmente rimovibili ...

con zaini della Deuce nemmeno sapori strani o plasticosi ....

inoltre se l'alloggiamento della sacca è "termico" nonostante il contatto con la schiena, in estate si riescono a mantenere delle temperature del liquido impensabili con le borracce di ogno tipo... cioè non ti trovi mai a bere del brodo quando hai sete :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Guret
Ciao a tutti siccome devo sostituire le mie borracce ormai vacchie sono indeciso se scegliere lo zaino idrico o borracce. Allora d'estate le mie due borraccie non mi bastano e sono da 500ml una la tengo nella bici e l'altra in un piccolo zainetto nel quale metto pompa,camaradaria,kway, guanti lunghi o corti, una maglietta, documenti, cellulare, macchina fotografica (reflex), cellulare, ecc. La mia domanda è acquisto due borraccie piu grandi o mi conviene uno zainetto idrico??? Se prendo la zaino idrico ve ne sono di non troppo grandi o magari con piu livelli che posso aggiungere e togliere?? Come pulizia la sacca idrica e piu delicata o siamo li??? Come spesa non vorrei superare i 150 euro max grazie a tutti in anticipo

... come dice Alexx89 esistono diversi topic sugli zaini idrici :spetteguless: ... comunque con 150 euri ti compri due zaini Camelbak: il Lobo pù piccolo ed il Mule un pò più grande con la possibilità di sistemare anche le protezioni ... e magari ci esce anche una borraccia ... vedi su CRC oppure Hibike (... trovi occasioni sui prodotti 2010 ... :spetteguless:) ...
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Quando avrai una biammortizzata su cui non potrai montare nemmeno un portaborraccia ne riparleremo.

quoto !

e poi... nello zaino ci fai stare anche 3 litri di acqua... personalmente, ad ogni uscita, bevo 1.5lt / 2lt in questo periodo... e 3lt in estate .... però vabbhe io bevo come una spugna !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo