bombolette co2

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
ciao a tutti, apro una nuova discussione perchè non ho trovato riscontri in quelle aperte fino ad adesso. A fine agosto volevo partecipare alla mia prima randonnee, e lo volevo fare in fat bike. Il percorso non è molto impegnativo tecnicamente ma molto lungo e ho calcolato che dovrò pedalare minimo per 8 ore. Cercando di portarmi un minimo di materiale tecnico in caso di necessità ho pensato alle seguenti cose

---camera d'aria nuova di riserva per fat bike ( ho una configurazione tubeless attualmente)
---pompa a mano Lezyne ( penso di prendere quella senza manometro per evitare di avere parti che si possono rompere)
--- bombolette co2, e accessorio per gonfiaggio sempre della Lezyne, ho pensato a questo (http://www.probikeshop.it/pompa-co2-lezyne-control-drive/98945.html )
---non porto i cacciagomme perchè i coprtoni che ho adesso si rimuovono facilmente a mani nude.
---gonfia e ripara per fatbike
---multitool


ho un dubbio sulle bombolette co2: servono effettivamente sui copertoni da 4 pollici? oppure ce ne vorrebbero tipo 10 per portare a pressione la camera?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Bella domanda. Ci sta che una bomboletta non ce la faccia, o quantomeno non alla pressione adeguata.

Inviato con Tapatalk anche perché la versione mobile non funziona da mesi.
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Ho visto in passato alcuni siti che vendevano bombolette di co2 da 45 grammi....proprio per le fat bike....le bombolette normali se non erro dovrebbero essere da 16 grammi per le 26" e da 20 grammi per le 29"....quindi in teoria dovrebbero bastarti anche 2 di quelle per gomme da 29"..... :)
 

saiborg78

Biker novus
12/8/15
5
0
0
nei sentieri
Visita sito
ciao a tutti, apro una nuova discussione perchè non ho trovato riscontri in quelle aperte fino ad adesso. A fine agosto volevo partecipare alla mia prima randonnee, e lo volevo fare in fat bike. Il percorso non è molto impegnativo tecnicamente ma molto lungo e ho calcolato che dovrò pedalare minimo per 8 ore. Cercando di portarmi un minimo di materiale tecnico in caso di necessità ho pensato alle seguenti cose

---camera d'aria nuova di riserva per fat bike ( ho una configurazione tubeless attualmente)
---pompa a mano Lezyne ( penso di prendere quella senza manometro per evitare di avere parti che si possono rompere)
--- bombolette co2, e accessorio per gonfiaggio sempre della Lezyne, ho pensato a questo (http://www.probikeshop.it/pompa-co2-lezyne-control-drive/98945.html )
---non porto i cacciagomme perchè i coprtoni che ho adesso si rimuovono facilmente a mani nude.
---gonfia e ripara per fatbike
---multitool


ho un dubbio sulle bombolette co2: servono effettivamente sui copertoni da 4 pollici? oppure ce ne vorrebbero tipo 10 per portare a pressione la camera?

Una pompetta con manometro su una Fat è sempre meglio portarsela....IMHO
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
Grazie dei consigli ragazzi. Allora vista che mi dite che esistono proverò a cercare le "super capsule" da 45. Per quanto riguarda il manometro penso che l massimo posso procurarmi quello elettronico. Ho letto infatti più di una recensione negativa sui manometri delle pompe portatili in quanto si rompono, oppure molto poco precisi già da nuovi. Inoltre vige sempre il discorso per me valido del, meno cose ho meno si rompono. Comunque sia già sentendo la pressione a mano riesco a rendermi conto più o meno se può andare bene pur nn sapendo a quanti bar ho gonfiato. Trovo il controllo "a mano" più facile da fare sulla fat che sulle mtb tradizionali
 

saiborg78

Biker novus
12/8/15
5
0
0
nei sentieri
Visita sito
Grazie dei consigli ragazzi. Allora vista che mi dite che esistono proverò a cercare le "super capsule" da 45. Per quanto riguarda il manometro penso che l massimo posso procurarmi quello elettronico. Ho letto infatti più di una recensione negativa sui manometri delle pompe portatili in quanto si rompono, oppure molto poco precisi già da nuovi. Inoltre vige sempre il discorso per me valido del, meno cose ho meno si rompono. Comunque sia già sentendo la pressione a mano riesco a rendermi conto più o meno se può andare bene pur nn sapendo a quanti bar ho gonfiato. Trovo il controllo "a mano" più facile da fare sulla fat che sulle mtb tradizionali

Io ho comprato il misuratore della Schwalbe su Amazon e funziona benissimo....valutalo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo