Bmc fs02 fourstroke, specialized epic comp carbon, canyon lux cf7.9

moka.71

Biker novus
Ieri sono entrato dal si vende per vedere e conoscere il reale prezzo della specialized epic comp carbon e sono rimasto stupito quando ho avuto l'occasione di vedere in esposizione la BMC FS02 FOURSTROKE modello 2015, un'altro missile!:nunsacci: .
Ora sono confuso tra BMC FS02 FOURSTROKE, SPECIALIZED EPIC COMP CARBON, CANYON LUX CF7.9 tutte circa allo stesso prezzo, tutte 29, tutte telaio carbonio, tutte con escursione 100mm.
Inoltre il si vende mi ha anche proposto la SPECIALIZED CAMBER COMP CARBON, questa rispetto alle altre avrei un risparmio di circa 200 eurini e 10 mm di escursione in piu'.

Ora chiedo un consiglio anche perche' dal vivo ho visto la BMC e le due Specy e l'utilizzo sarebbe dai percorsi tipo marathon a qualcosa di piu' pesante come le zone carsiche o dolomitiche; le salite lunghe poi sono la norma.
Dimenticavo arrivo da una Epic comp 26.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
La bmc monta il gruppo xt completo ed entrambi sospensioni fox, la epic gruppo misto come la canyon, quest'ultima sospensioni fox. :duello:

per tutto quello che ho letto in questi giorni in rete (stavo pensando di farmi anche un muletto full Epic S-Works o Spark RC), quella che ha la geometria delle sospensioni migliore tra le full da XC è la bmc fourstroke.

Domani volevo proprio fare un salto dal concessionario bmc della nostra zona (che dovrebbe essere lo stesso dove sei stato tu), per vedere che mi dice a proposito di un kit telaio FS01...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Epic... troppo bella......... non te ne pentirai

ma bella non vuol dire efficace, leggera ed affidabile.
Sicuramente ottima e la più bella sul percato, ero partito anch'io a razzo pensando di farmi una Epic S-Works, ma poi a leggere accuratamente in giro... :nunsacci: sembra tanto che si comporti come una semi-front in salita ed una semi-full in discesa e che il brain sia quantomeno molto costoso nella manutenzione e con lunghi tempi di fermo bici in attesa che rientri dall'assistenza.
 

moka.71

Biker novus
Ma guarda io con il brain che mi ricordo aspettavo al massimo 5-6 gg poi quando regolato a dovere in salita una vera front in discesa sullo sconnesso, carso e percorsi montani, va via come su un binario. Della bmc mi dicono la stessa cosa managgia ste mtb:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo