Blur LT o Yeti 575?

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Dopo qualche pedalata, (peraltro soddisfacente dopo l'upgrade della forka Fox Talas da 140), con la Stumpjumper FSR, vorrei passare a qualcosa di più adatto alle mie esigenze. La Stumpy l'ho già in pratica venduta, e grazie all'ottimo materiale rimastomi ho la possibilità di "costruirmi" una nuova biga.
Ero ormai convinto per la Santacruz, poi ho visto sul sito di Yeti la bellissima 575.
Ora, ho sentito parlare solo che benissimo del sistema VPP, non ho invece notizie dello schema di funzionamento della Yeti.
Qualcuno è così gentile da darmi notizie in merito e del comportamento della bici in funzione Allmountain.
Premetto che il montaggio prevede l'utilizzo delle Fox sopracitata e della Yeti mi attirano molto quei 400 eurozzi risparmiati per il telaio.
Che faccio?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Dopo qualche pedalata, (peraltro soddisfacente dopo l'upgrade della forka Fox Talas da 140), con la Stumpjumper FSR, vorrei passare a qualcosa di più adatto alle mie esigenze. La Stumpy l'ho già in pratica venduta, e grazie all'ottimo materiale rimastomi ho la possibilità di "costruirmi" una nuova biga.
Ero ormai convinto per la Santacruz, poi ho visto sul sito di Yeti la bellissima 575.
Ora, ho sentito parlare solo che benissimo del sistema VPP, non ho invece notizie dello schema di funzionamento della Yeti.
Qualcuno è così gentile da darmi notizie in merito e del comportamento della bici in funzione Allmountain.
Premetto che il montaggio prevede l'utilizzo delle Fox sopracitata e della Yeti mi attirano molto quei 400 eurozzi risparmiati per il telaio.
Che faccio?
solo in questa sezione troverai almeno 2-3 discussioni recenti sulla Yeti 575
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Grazie Domingosh, ho provato con cerca nel forum ma mi da una sfilza di discussini infinite e non ho tempo di leggermele tutte.
In fondo non penso che per chi possiede una 575 dirmi come ve e come funziona il carro sia un grosso problema.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Dopo avere attentamente letto tutte le discussioni ho preso la decisione, ho ordinato il telaio Blur LT anodizzato nero.
Per la tipologia di terreno delle mie solite uscite, (colline moreniche del basso Garda) avere una sospensione multipoint è la scelta che considero migliore.
La 575 rimane comunque una delle più belle MTB che ho mai visto.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Dopo avere attentamente letto tutte le discussioni ho preso la decisione, ho ordinato il telaio Blur LT anodizzato nero.
Per la tipologia di terreno delle mie solite uscite, (colline moreniche del basso Garda) avere una sospensione multipoint è la scelta che considero migliore.
La 575 rimane comunque una delle più belle MTB che ho mai visto.
Ma se consideri la Yeti la più bella perchè non prendi quella??

Chi ti dice che tu sulla santa ti troverai come quelli che ne hanno parlato bene piuttosto che come quelli che si sono trovati male (ce ne sarà qualcuno)??
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ho sentito parlare molto bene di entrambe e la Yeti mi piace tanto quanto la Blur. Ma quest'ultima come ho già scritto ha un tipo di sospensione che preferisco. Ecco il motivo della scelta.
La Yeti mi ha colpito per via della gobba che fa molto Nomad, io me la ricordavo con il tubo spezzato del modello vecchio che non mi piaceva affatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo