Blocco mentale in Mtb

Mikyila

Biker popularis
13/12/18
87
24
0
37
Miradolo Terme
Visita sito
Bike
Scott
Ma il gruppo è quello giusto per te? Io ho 3 gruppi con cui esco e mi trovo benissimo con tutti "caratterialmente" ma uno dei 3 gruppi è frequentato da persone molto più avanti di me x quel che riguarda le discese e quando esco con loro mi sento un po' abbattuto,"PARANOIA 1"faccio sempre da scopa anche xche' altrimenti farei da tappo, loro partono a testa bassa e fanno la conta dei presenti quando arrivano in fondo," PARANOIA 2" spesso stando in fondo al gruppo ho anche un po' di timore, se cado a metà del sentiero, quando probabilmente sono già tutti in fondo, il tempo che risalgono a vedere cosa mi è successo chi sa che fine ho fatto! "PARANOIA 3" anche scendendo con tutte le attenzioni (se x me la discesa è tosta, scendo e me la faccio a piedi) "chissà da quanto mi aspettano"! Praticamente posso dire che sono bravissime persone ma quando esco con loro mi diverto poco e niente, con l'altro gruppo invece sono tutti più o meno del mio stesso livello ci aspettiamo e ci consigliamo e ti dirò di più, li ho portati nei sentieri dove di solito giro con il gruppo dei "pro" e tutte quegli ostacoli che mi sembravano insormontabili erano spariti QUASI tutti, mi sono anche sentito più sicuro della situazione in cui mi trovavo e di me stesso, ho anche spinto più del solito e mi sono divertito un sacco, x quel che riguarda un corso di guida potrebbe anche essere utile, il girare da solo può servire se c'è da studiare un percorso che sarà da rifare altre due o tre volte di fila ma girare da solo a me mette sempre un po' di freno psicologico, lo facevo spesso e ogni tanto lo faccio ancora ma bisogna fare attenzione che non accada mai nulla anche xche' da solo puoi contare solo su te stesso! Dimenticavo il terzo gruppo, detto anche gruppo fantasma, ci si trova all'improvviso x caso e si va!

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
Effettivamente con quel gruppo non è il massimo, sono troppo avanti di preparazione per me

Sent from my SM-J600FN using MTB-Forum mobile app
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Dici che servono veramente?

Sent from my SM-J600FN using MTB-Forum mobile app

Io sono dell’idea che un corso è inutile per la maggio parte dei casi e per una serie di motivi che ora tralasciamo. Nel tuo caso mi sento do consigliartelo. Se non puoi o vuoi fare un corso di 1-2 giorni, prova ad uscire con qualche tuo amico o conoscente, senza fretta, rifate la salita, la discesa con calma, vi fermate quando vuoi, tu chiedi e lui ti fa vedere e poi tu ripeti. Il problema è la testa, visto che le tue abilità tecniche di certo non sono cambiate dopo quell’evento.
 

Mikyila

Biker popularis
13/12/18
87
24
0
37
Miradolo Terme
Visita sito
Bike
Scott
Io sono dell’idea che un corso è inutile per la maggio parte dei casi e per una serie di motivi che ora tralasciamo. Nel tuo caso mi sento do consigliartelo. Se non puoi o vuoi fare un corso di 1-2 giorni, prova ad uscire con qualche tuo amico o conoscente, senza fretta, rifate la salita, la discesa con calma, vi fermate quando vuoi, tu chiedi e lui ti fa vedere e poi tu ripeti. Il problema è la testa, visto che le tue abilità tecniche di certo non sono cambiate dopo quell’evento.
Anche perché è quella discesa, che per qualche motivo mi ha bloccato..
Discese ne ho sempre fatte, anche di più brutte, veloci e pericolose.
Anche con la vecchia bici, nonostante la forcella era quello che era e i freni anche, mi sono sempre buttato in discesa senza problemi.
Con la nuova bici che ho da Natale, prima di questo evento andavo tranquillamente in discesa come con la vecchia bici.

Sent from my SM-J600FN using MTB-Forum mobile app
 
D

Deleted member 219441

Ospite
Un calo di zuccheri,hai dato troppo in salita e non sei arrivato lucido per affrontare la discesa...mi viene in mente solo questo...insisti ad uscire in compagnia,impara anche un pò di tecnica,gestisciti bene nelle salite e vedrai che porti a termine le discese senza paure...;-)

Concordo. Panico per crisi glicemica. Non cercare paure o spiegazioni inconsce. Pian piano riprova e vedrai che la paura andrà via da sola.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Anche perché è quella discesa, che per qualche motivo mi ha bloccato..
Discese ne ho sempre fatte, anche di più brutte, veloci e pericolose.
Anche con la vecchia bici, nonostante la forcella era quello che era e i freni anche, mi sono sempre buttato in discesa senza problemi.
Con la nuova bici che ho da Natale, prima di questo evento andavo tranquillamente in discesa come con la vecchia bici.

Sent from my SM-J600FN using MTB-Forum mobile app

Potrebbe essere stata l’ansia di fare brutta figura non riuscendo a stare dietro ai tuoi compagni o chissà cosa. Se non riesci a risolvere da solo, proverei con un amico o al massimo un corso e rifarei tutto con calma e senza fretta. Ovvio che la discese e i percorsi devono essere alla tua portata. Hai nessuno al tuo livello o più bravo che può uscire con te senza fretta?
 

ad3k

Biker serius
8/12/18
221
70
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 & Chekpoint ALR4
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta del forum per esprimere il mio dilemma...
Vado in Mtb da qualche anno, mi ha sempre divertito, mi sono impegnato nell'allenamento e finalmente ho una discreta gamba per potermi divertire.
Di solito giro da solo, ma qualche settimana fa vengo invitato ad unirmi ad un gruppo di ragazzi della mia zona, accetto volentieri e così si parte...
Mi aggrego a loro, iniziamo a girare nella solita zona dove vado di solito ma su un sentiero per me nuovo.
Dopo pochi km ecco la prima salita dove me la cavo piuttosto bene, giunti in cima ci addentriamo nel bosco, inizia un bel singletrack, mi sto divertendo, tengo il passo dei nuovi compagni, sono nel mezzo del gruppo...ad un certo punto inizia la discesa ed ecco il dramma...
Vedo i ragazzi davanti a me iniziare a scendere, io mi blocco, freno di colpo, mi faccio da parte per lasciare spazio a chi mi seguiva, guardo la discesa in questione, blocco totale, il panico mi assale, inizio a sudare, le gambe tremano, mi vengono i brividi.
Cerco di calmarmi ma niente, sono impietrito, mi viene la nausea, sale il magone...faccio un bel respiro e scendo a piedi.
Una volta giù cerco di tornare in sella, non ci riesco, le gambe tremano troppo, mi manca l'equilibrio, la bici mi cade in un cespuglio e io la guardo mentre barcollo un po'.
La rialzo, vorrei voltarmi a guardare la discesa che mi ha ridotto così ma non ne ho il coraggio, sono terrorizzato, mi faccio forza, salgo in sella e sempre barcollando proseguo sul sentiero fino alla strada asfaltata, da dove mi dirigo verso casa.
Da quel giorno, quando esco in bici, faccio maggiormente strade asfaltate, ogni tanto mi spingo ancora sullo sterrato ma ogni discesa che trovo, anche quelle che conosco benissimo, sempre fatte senza problemi, anche nei banalissimi falsi piani procedo a passo d'uomo, quasi con i freni tirati.
Sinceramente mi sta passando la voglia...
Qualcuno ha idea di cosa sia successo?

Sent from my SM-J600FN using MTB-Forum mobile app
È capitato anche a me con una gravel in una discesa di 5m. molto semplice. La settimana dopo ho portato un amico che non ha manie di grandezza a fare un giro, lui con una trekking, e l'ho fatto andare avanti in quella discesa, ho visto il suo percorso e l'ho seguito. Adesso scendo senza problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
@Mikyila
Giusto per avere una cognizione piu' approfondita ,... ma di che discesa stai parlando,di che pendenza si tratta?Fa parte di un sentiero tecnico tra rocce e radici nel sottobosco?
No,...perche' da come reciti sembrerebbe che l'apocalisse di uno tsunami ti abbia invaso..............;-)
Magari se inserisci una foto del tratto di discesa che ti ha scombussolato sarebbe di orientamento per chi e' in grado di suggerirti la corretta terapia...............
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Non sono uno psicologo dello sport e non saprei identificare con chiarezza una causa, sicuramente è scattato qualcosa che ti ha infastidito. Come spesso accade in queste cose, puoi spendere anche molto tempo a cercare di inquadrare perfettamente il problema, tuttavia ciò non equivale a risolverlo. Un pò come succede a quelli che fanno 20 anni di psicoanalisi e alla fine diventano esperti dei loro psicodrammi senza mai averli risolti e anzi avendogli date solo più forza. Sto dicendo di non spaccarti la testa più di tanto perché certe cose sono come un fuoco sul quale butti benzina "standoci su" con al testa, se ogni volta che sali in bici richiami alla mente quelle sensazioni darai più forza alla paura e in mtb la paura va allontanata il più possibile.

Io credo che la tua paura affondi le proprie radici al di là della mtb, forse sei stressato, hai represso qualcosa che alla fine è esploso come una pentola a pressione mentre facevi quel giro e forse sarebbe successo lo stesso mentre guidavi l'auto o prendevi un ascensore...

In pratica il mio consiglio è: cerca di andare in mtb allontanando dalla mente quell'esperienza, magari iniziando giusto con sentieri tranquilli e a te familiari, in compagnia di poche persone o anche da solo se ti senti più a tuo agio. Non dare forza alle tue paure perché la maggior parte dei mostri che abbiamo nella testa vengono nutriti da noi fino a diventare dei giganti, a volte c'é solo bisogno di un pò di tempo e molte cose si risolvono naturalmente.
 
  • Mi piace
Reactions: gian72to

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
C'e' da dire anche che ,a volte, chi manifesta tali problemi ,possa essere a sua insaputa sofferente di attacchi di Acrofobia e/o vertigini ....
I sintomi descritti da @Mikyila ,non e' poi che si discostino di tanto..........io la definerei forse una ansia da paura ....
E qui ci sta poco e niente da scherzarci sopra!
 
  • Mi piace
Reactions: Minitrek

GigioPups

Biker superis
3/7/13
493
419
0
Visita sito
Non sono uno psicologo dello sport e non saprei identificare con chiarezza una causa, sicuramente è scattato qualcosa che ti ha infastidito. Come spesso accade in queste cose, puoi spendere anche molto tempo a cercare di inquadrare perfettamente il problema, tuttavia ciò non equivale a risolverlo. Un pò come succede a quelli che fanno 20 anni di psicoanalisi e alla fine diventano esperti dei loro psicodrammi senza mai averli risolti e anzi avendogli date solo più forza. Sto dicendo di non spaccarti la testa più di tanto perché certe cose sono come un fuoco sul quale butti benzina "standoci su" con al testa, se ogni volta che sali in bici richiami alla mente quelle sensazioni darai più forza alla paura e in mtb la paura va allontanata il più possibile.

Io credo che la tua paura affondi le proprie radici al di là della mtb, forse sei stressato, hai represso qualcosa che alla fine è esploso come una pentola a pressione mentre facevi quel giro e forse sarebbe successo lo stesso mentre guidavi l'auto o prendevi un ascensore...

In pratica il mio consiglio è: cerca di andare in mtb allontanando dalla mente quell'esperienza, magari iniziando giusto con sentieri tranquilli e a te familiari, in compagnia di poche persone o anche da solo se ti senti più a tuo agio. Non dare forza alle tue paure perché la maggior parte dei mostri che abbiamo nella testa vengono nutriti da noi fino a diventare dei giganti, a volte c'é solo bisogno di un pò di tempo e molte cose si risolvono naturalmente.
Uno psicologo dovrebbe solo metterti al corrente del problema scatenante (e questo lo fa facendoti dire ad alta voce quello che solo tu sai) e insegnarti a gestire i momenti di panico.... nulla di più. Poi sta a te, forte di questi "strumenti", prendere fiducia in te stesso ed affrontare il momento buio.
A chi glielo consiglia sicuramente non gli sta facendo un torto... male che vada sbatte via soldi e tempo ma se può veramente servirli questo solo lui lo sa perché come già detto sopra, ora quello che gli serve è tutto quello che secondo lui può ridargli forza, coraggio e sicurezza nelle sue capacità.
Quindi che sia uno psicologo, un buon amico, il giusto gruppo, la tranquillità della solitudine o un corso, che Mikyila si prepari a tirarle fuori ... perché quelle nessuno te le impresa
 
  • Mi piace
Reactions: Teolegra

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Uno psicologo dovrebbe solo metterti al corrente del problema scatenante (e questo lo fa facendoti dire ad alta voce quello che solo tu sai) e insegnarti a gestire i momenti di panico.... nulla di più. Poi sta a te, forte di questi "strumenti", prendere fiducia in te stesso ed affrontare il momento buio.
A chi glielo consiglia sicuramente non gli sta facendo un torto... male che vada sbatte via soldi e tempo ma se può veramente servirli questo solo lui lo sa perché come già detto sopra, ora quello che gli serve è tutto quello che secondo lui può ridargli forza, coraggio e sicurezza nelle sue capacità.
Quindi che sia uno psicologo, un buon amico, il giusto gruppo, la tranquillità della solitudine o un corso, che Mikyila si prepari a tirarle fuori ... perché quelle nessuno te le impresa

Secondo te uno dal nik nane "Jo il pazzo" non sa come funziona la psicoterapia? Guarda fidati, siamo solo noi occidentali di quest'era di benessere ad andare dallo psicologo perché non riusciamo ad andare in bicicletta, o a dimenticare una ex... molte volte la stessa psicoterapia viene inglobata nel problema diventandone parte, dando forza e confermando la nostra problematicità. Io la penso così: al mondo c'è chi ha visto uccidere la propria famiglia a colpi di machete, io un pomeriggio ho avuto paura di andare in bicicletta. Ho bisogno di uno psicologo? mi sentirei come un cane portato a fare la pedicure.. meno cazzate, meno benzina sul fuoco e più andar e in bici, che tanto il pericolo reale non è lì e il cervello lo sa bene, bisogna solo ricordarglielo con l'azione, vivendo nel mondo reale, non nel tunnel delle ipotesi psicoanalitiche. è giusto e saggio non cucirsi addosso fragilità che non hanno mai appartenuto all'uomo fino a quest' epoca.
 

GigioPups

Biker superis
3/7/13
493
419
0
Visita sito
Secondo te uno dal nik nane "Jo il pazzo" non sa come funziona la psicoterapia? Guarda fidati, siamo solo noi occidentali di quest'era di benessere ad andare dallo psicologo perché non riusciamo ad andare in bicicletta, o a dimenticare una ex... molte volte la stessa psicoterapia viene inglobata nel problema diventandone parte, dando forza e confermando la nostra problematicità. Io la penso così: al mondo c'è chi ha visto uccidere la propria famiglia a colpi di machete, io un pomeriggio ho avuto paura di andare in bicicletta. Ho bisogno di uno psicologo? mi sentirei come un cane portato a fare la pedicure.. meno cazzate, meno benzina sul fuoco e più andar e in bici, che tanto il pericolo reale non è lì e il cervello lo sa bene, bisogna solo ricordarglielo con l'azione, vivendo nel mondo reale, non nel tunnel delle ipotesi psicoanalitiche. è giusto e saggio non cucirsi addosso fragilità che non hanno mai appartenuto all'uomo fino a quest' epoca.
Mi sono agganciato al tuo post per portare anche il mio contributo dopo quello del corso ... non per insegnare a te o darti contro ^^
Sul tuo approccio molto più diretto, è un approccio ... altri gradiscono il prendere/spendere/buttar via un pò più di tempo per rinforzarsi e prender fiducia, ma alla fine sono corretti tutti e due. Che Mikyila possa scegliere al meglio secondo sue necessità
 

petauro

petauro mannaro
10/5/16
423
214
0
Merate
www.goastudio.com
Bike
LightCarbon LCFS904 no boost - Sram XX1 11v - RockShox sid&monarch - Elixir 9 - Iodine 3 29 - HD 2.35 ant - NN 2.35 post - peso 12,1kg
Prima di tutto calma con gli psicologi.
E' il lavoro più difficile del mondo, se ne becchi uno scrauso rischia di fare mooolti più danni che riparazioni, anche perché la capacità di avere empatia sufficiente per comprendere il disagio psicologico è una dote innata e non certo data da un diploma, e cambia da persona a persona.
Ti dico anche che conosco un paio tra psicologi e psichiatri veramente importanti con famiglie disintigrate da drammi allucinanti... Poi per carità, questo non vuol dire non siano in grado di aiutare gli altri, ma siamo tutti diversi e c'è chi va bene per 'te' e chi no, punto.

Da quel che hai descritto credo anche io sia stato un attacco di panico, magari dettato dalla presenza di altri atleti, da cui l'ansia del confronto, dalla stanchezza psicofisica e tutto insieme magari ha scatenato il panico prima e lo shock poi.
Soprattutto quando dici che discese che facevi prima tranquillo le fai a passo d'uomo, non credo ci sia altra ragione se non il blocco psicologico scatenato dallo shock.
Così come il corso mtb va benissimo, ma solo dopo esserti rasserenato in bici, altrimenti rischi solo di piantarti ulteriormente su tratti tecnici impegnativi. Insomma, al corso ci arriverei tranquillo quanto basta per non incorrere in crisi ulteriori.

Come ti hanno già detto perdi qualsiasi preoccupazione prestazionale. Scendere dalla bici non solo non è umiliante ma finché non sarai sicuro di rischiare un pochino, sarà anche necessario, riprendi a fare tratti in discesa semplici ma che ti costringano ad essere concentrato, e se non ce la fai torna indietro e riprova, finché non riesci, anche se fossero pochi metri, e solo dopo che sei riuscito a padroneggiare bene e più volte la discesa, passa a una un poco più complicata. Se proprio non riesci, ci riproverai la prossima volta allo stesso modo.
E per quanta paura tu abbia ricordati la cosa più difficile: in ogni caso, anche se sei terrorizzato, non può accadere nulla di grave, se fai le cose per gradi. E qualche bottarella la prende chiunque a qualsiasi livello.

Credo che a tutti sia capitato di oltrepassare una discesa difficile che sembrava impossibile, salvo poi scoprire che, tolta la tecnica (importantissima man mano che si complicano le cose), è l'approccio mentale a definirne la riuscita o meno. Quindi semplicemente la tua potrebbe essere un'ansia di questo tipo amplificata all'ennesima potenza, che dovrà essere esorcizzata da una ennesima potenza di tentativi partendo dai più semplici.

Se poi questo non bastasse e anzi ti sentissi più scorato, solo allora opterei per approfondire l'aspetto psicologico, ma innanzitutto devi avere coscienza che quel che pensano gli altri di te e delle tue prestazioni è totalmente ininfluente, concentrati solo sul tuo modo di essere e rendilo migliore, fino a dove riesci, senza egocentrismo e senza patemi.

In bocca al lupo! ;-) :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Credo che molto dipenda dalla personalità del singolo, io ho conosciuto molte persone a cui lo psicologo non è servito a nulla se non avvalorare un supposto stato "patologico". Credo che per cose come questa un pomeriggio più rilassato e 4 curve prese bene con la bici che viene accelerata in uscita possano tranquillamente sostituire la psicoanalisi.

E comunque vorrei farvi notare che è l'ennesimo post in cui si finisce dal medico... :smile:

Dovete rinforzarvi un pò, secondo me non vi allenate a sufficienza!
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Credo che molto dipenda dalla personalità del singolo, io ho conosciuto molte persone a cui lo psicologo non è servito a nulla se non avvalorare un supposto stato "patologico". Credo che per cose come questa un pomeriggio più rilassato e 4 curve prese bene con la bici che viene accelerata in uscita possano tranquillamente sostituire la psicoanalisi.

E comunque vorrei farvi notare che è l'ennesimo post in cui si finisce dal medico... :smile:

Dovete rinforzarvi un pò, secondo me non vi allenate a sufficienza!

Io cado in bici una uscita si e l’altra pure. Quando ritorno dove sono caduto e mi sono fatto male, vado più forte di prima ... e ricado :-|
Jo ha ragione, Allenamento e pratica sono il segreto :-?:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo