Biker novus & SPD

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Ho da circa 10gg la rockrider 8.1(dopo aver avuto per 16 anni una rigida Atala che usavo in modalità "passeggiata")

Con il nuovo acquisto ,mi sono trovato subito davanti al dubbio "pedali" in quanto ha di serie gli SPD,ma dalla decathlon mi sono fatto regalare subito gli adattatori flat.

Poi ho letto un pò in giro sul forum,bicipedia compresa,arrivando alla conclusione che gli SPD danno notevoli vantaggi , ma si passa quasi obbligatoriamente ,per una serie di cadute iniziali ,prima di familiarizzare con lo strumento,soprattutto da fermi o in paese ,agli incroci...etc.

Aggiungo,che gli amici con i quali andrò in giro sono tutti(tranne uno) a favore degli SPD.

La tentazione di provare lo strumento era quindi diventata molto forte...per cui ieri pomeriggio,subito dopo il lavoro ,mi sono ritrovato alla decathlon,davanti allo scaffale delle scarpe SPD.

Ho scelto le rockrider 6 (polivalenti) adatte a un novus come mè.:i-want-t:
Arrivato a casa ,ho subito smontato gli adattatori(scoprendo che non sono del tutto compatibili con i pedali della mia bici),messo le regolazioni al minimo,lubrificato gli sganci e ho montato subito le placchette alle scarpe.

Le mie sensazioni iniziali:

"agganciare" e soprattutto, "sganciare" è molto più facile di quanto pensavo e anche il famoso movimento intuitivo di sgancio ,è davvero MOLTO intuitivo... tant'è che ho passato circa una mezz'ora a salire e scendere lo scivolo del garage ,sganciando sia a fine salita,che a fine discesa...e in totale ZERO cadute.

Spero di non smentirmi tra qualche settimana.....


N.B: volevo solo dirvelo...nella speranza di aiutare qualche altro novus ,come mè.

ciauuuuu by romeo
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Le cadute dovute agli SPD che ho fatto sono state tutte da fermo...diciamo da fesso! Quando invece sto andando non ho avuto problemi, lo sgancio è intuitivo e mi sento anche più sicuro, specialmente in discesa...
Ciao
 

riplayne

Biker popularis
31/8/08
88
0
0
bologna
Visita sito
io vado in bici da poco, e ho preso qualche settimana fa gli spd. la prima caduta l'ho fatta tornando a casa, perchè al semaforo ho sganciato un piede e poi sono andato dall'altra parte :D . grandissima figura di merda
a parte questo, che non mi è più ricapitato (basta farci caso), mi trovo benissimo, gli unici problemi che ho è che se per caso mi fermo in salite o in discese ripide non riesco a riagganciare il piede, ma mi auguro che col temo mi venga più naturale (se no mi compro gli spd con la gabbietta attorno)
ah anch'io ho gli adattatori, ma non li ho ancora usati
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.511
10.145
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
anch'io, seguendo i consigli dei forumendoli, ho montato i pedali SPD e non tornerei indietro, la senzazione di controllo specialemte in discesa o durante tratti impegnativi é stupenda, senza contare che riesci a trasmettere più potenza durante la pedalata.
Certo che le cadute son sempre dietro l'angolo (ne ho fatte anch'io) ma quando acquisisci sia l'automatismo di sgancio che l'equilibrio, indispensabile nei tratti tecnici a bassa velocità, vai alla grande!
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Da quando ho montato gli SPD la mia unica caduta l'ho fatta sul selciato di casa, davanti alla porta del garage, al ritorno da un'uscita durante la quale mi ero fatto i complimenti per quanto ero bravo ad andare con gli SPD. Porto ancora le croste al ginocchio.:mrgreen:
Ma di sicuro i vantaggi che ho avuto in cambio finora ben valgono qualche ruzzolone.

@riplayne
Uso gli Shimano M-424 con gabbietta e giusto la settimana scorsa ho apprezzato il loro aiuto a ripartire ed agganciare durante le salite, anche fortemente sconnesse.
Io te li consiglio per iniziare. ;)
 

Risiul

Biker extra
27/11/06
744
3
0
48
45°5'19"N 7°31'38" E
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5
I pedali SPD sono uno di quei componenti che hanno rivoluzionato il nostro modo di andare in bc. Io ho iniziato con un paio di Shimano 737 (chi se li ricorda? Funzionano ancora alla grande!) nel lontano '97 e non sono più tornato indietro, li ho anche sulla biga da DH/FR, i vantaggi sono innegabili (controllo perfetto della bc e sicurezza). Inutile nasconderlo, un paio di cadute all'inizio le ho collezionate anch'io, ma x fortuna solo cadute da fesso (come dice ildottore) e x giunta nei boschi lontano da sguardi indiscreti... Il mio consiglio è quindi di utilizzarli, vorrete mica passare ai pedali con gabbietta e cinghietto?
 

ticiotix

Biker ciceronis
Nulla da aggiungere, nulla da dividere.
I pedali con sgancio automatico (SPD, EggBeater, ...) sono uno degli immancabili sulle bici di oggi.
Vanno benone gli immarcescibili Shimano M424, per chi vuole iniziare (e anche continuare, perché no?).
Come dico sembre hanno l'inconveniente che se hai le "scarpine" (sneakers o comunque con suole sottili - non sarò mica l'unico che usa la bici anche per diporto e a volte ci monta sopra con le Clarks?) l'attacco ti nuoce un pochino sotto la suola e la gabbietta piccola tende a essere scivolosa.
Se usate scarponcini sono perfetti.
Ciao
TT:
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Come già scritto in altro post, con gli SPD ho scoperto un' altro modo di andare, le cadute sono meno di quelle che ci si aspetta, chiaro che serve farci l'abitudine e acquisire certi aiutomatismi ma si hanno dei vantaggi enormi.

Ciao a tutti e buone pedalate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo