Bike X-Treme...x chi c'e stato

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
...bellissimo,in compenso ho visto il punto esatto di dove son volato quest'anno,nel fiume a 200mt dall'arrivo....(2 mesi di tutore al ginocchio)....e comunque è la gara alla quale non sò rinunciare....CI VEDIAMO AD OTTOBRE A LIMONE !!!.....Ciaux
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Io ho provato il percorso lo scorso autunno, ho fatto la discesa senza luci, dopo il tramonto e... in sella!
Trovo che il percorso sia abbastanza impegnativo dal punto di vista fisico mentre per quanto riguarda tecnica e discese decisamente facile (anche se per un lungo pezzo molto pericoloso per via dell'assenza di via di fuga in caso d'errore).
 

litos

Biker infernalis
Io ho provato il percorso lo scorso autunno, ho fatto la discesa senza luci, dopo il tramonto e... in sella!
Trovo che il percorso sia abbastanza impegnativo dal punto di vista fisico mentre per quanto riguarda tecnica e discese decisamente facile (anche se per un lungo pezzo molto pericoloso per via dell'assenza di via di fuga in caso d'errore).

io non sono qui a discutere le tue doti tecniche in discesa e non so come l'hai percorsa.ma il percorso fatto in gara,con la salita fatta spingendo su i pedali il più possibile(è inevitabile quando sei in gara ti prende tutto) e fatta come giro tra amici e diciamo tirata si ma non all'100% e magari con bella sosta in cima al tremalzo per vedere il paesaggio(merita!!!) può farti cambiare molto le senzazioni in discesa a mio parere.perkè se sei cotto gia dalla salita,una discesa cosi non è tanto facile a mio parere,invece se arrivi in cima abbastanza riposato la discesa ti risulta più semplice.
io 2 anni fà lo fatta e ero più in forma di quest'anno e la discesa lo fatta normalmente,invece quest'anno ero meno preparato e quando sono arrivato in cima ero bello cotto e in discesa ero poco lucido e specialmente nel ciottolato finale al 30% mi sono dovuto fermare un paio di vote perkè le gambe non mi permettevano più il fuori sella,cosa ke l'anno prima mi sono divertito a sfrecciare.
il bello e l'estremo di questa gara a mio parere è ke ti fa sudare e imprecare per 30km di salita tutto dun fiato e poi un discesone ke se ce n'hai te lo godi tutto e invece se sei in riserva hai le tue da fare.
questo e il mio parere personale e non voglio creare polemica.
ciao e buona BIKE EXTREME a tutti o-o
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
...centro Litos !!!...è l'unica gara con un'anima,ogni anno per me è una sfida...la prima circa cinque anni fa sono partito a tutta e a tre quarti di gara ho preso una cotta talmente forte da non riuscire più a pedalare,mi ha raggiunto il mio socio che mi ha incitato fino allo scollinamento,dopodiche sono sceso dalla bici e mi sono sdraiato per terra,vi giuro che mi veniva da piangere....ho rinunciato alla discesa e sono sceso per un strada alternativa,al traguardo dopo aver vomitato dallo sfinimento mi sono sdraiato sull'asfalto ed ho dormito per due ore !!!
Gli anni a seguire un pò meglio ma sempre cotto,due anni fa ero in formissima ,ma ho spezzato il telaio della biga la domenica prima,ho corso con quella del socio (ma tutta un'altra storia).
E per finire quest'anno ero ancora più in forma,ho scollinato che ero quasi fresco,nei su e giù dopo il tremalzo ero talmente contento che mi veniva il magone (sarò pazzo)....fino a quando ho iniziato a bucare l'anteriore per due volte e per concludere nel passaggio dove c'è il ruscello a 200mt dall'arrivo un
C......E m ha tagliato la strada e sono finito nella pozza (legamento lesionato ecc.)......ma non importa.... ad ottobre sarò ancora più CAZZUTO !!!
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
io non sono qui a discutere le tue doti tecniche in discesa e non so come l'hai percorsa.ma il percorso fatto in gara,con la salita fatta spingendo su i pedali il più possibile(è inevitabile quando sei in gara ti prende tutto) e fatta come giro tra amici e diciamo tirata si ma non all'100% e magari con bella sosta in cima al tremalzo per vedere il paesaggio(merita!!!) può farti cambiare molto le senzazioni in discesa a mio parere.perkè se sei cotto gia dalla salita,una discesa cosi non è tanto facile a mio parere,invece se arrivi in cima abbastanza riposato la discesa ti risulta più semplice.
io 2 anni fà lo fatta e ero più in forma di quest'anno e la discesa lo fatta normalmente,invece quest'anno ero meno preparato e quando sono arrivato in cima ero bello cotto e in discesa ero poco lucido e specialmente nel ciottolato finale al 30% mi sono dovuto fermare un paio di vote perkè le gambe non mi permettevano più il fuori sella,cosa ke l'anno prima mi sono divertito a sfrecciare.
il bello e l'estremo di questa gara a mio parere è ke ti fa sudare e imprecare per 30km di salita tutto dun fiato e poi un discesone ke se ce n'hai te lo godi tutto e invece se sei in riserva hai le tue da fare.
questo e il mio parere personale e non voglio creare polemica.
ciao e buona BIKE EXTREME a tutti o-o
Quoto il vecchio LITOS :-? ...La Bike X-treme fatta in gara e con il numero sulla biga muta e CAMBIA parecchio...eccome se cambia ...:free: :!: :idea:

666 le demon
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Io non metto in dubbio che se uno è cotto possa trovare più difficili delle cose che in realtà non lo sono ma mi permetto di insistere sul fatto che di base è un tracciato facile, senza passaggi tecnici o trialistici e senza ripidi a rischio ribaltamento o gradini o qualunque altro ostacolo oggettivo. A questo aggiungo che di single track c'è pochissimo (credo non più di due Km, ma penso molto meno) mentre il grosso della discesa è fattibile anche con un autoveicolo e il fondo è ben pavimentato.
Se poi il concetto è stanco=discesa difficile allora per me è difficile anche la ss36 dallo Spluga a Chiavenna dopo che l'ho pedalata per salire in senso inverso...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
...
mi permetto di insistere sul fatto che di base è un tracciato facile, senza passaggi tecnici o trialistici e senza ripidi a rischio ribaltamento o gradini o qualunque altro ostacolo oggettivo. A questo aggiungo che di single track c'è pochissimo (credo non più di due Km, ma penso molto meno) mentre il grosso della discesa è fattibile anche con un autoveicolo e il fondo è ben pavimentato.
...
Il tratto nel bosco in single-track, immediatamente prima del cittolato, misura circa 5 km, anche se in alcuni tratti diventa "wide-track" pur rimanendo boschivo.
Non è trialistico in senso stretto, però qualche gradino fetente c'è, compresa qualche curva "toboga" a gomito.
Prima di sbucare nel ciottolato c'è un tratto tra le rocce decisamente esposto, dove è consigliabile procedere con molta cautela onde evitare sbucciature a caviglie e stinchi (e forcella).

Fondo ben pavimentato? Mah... Rocce sassi e radici non mancano. Col viscido non è un terreno facile.

Fattibile con un autoveicolo? Assoltamente no. Occorre una moto da enduro, il single-track è veramente stretto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo