[Bike Check] La Ibis Mojo HD di Manuel Ducci

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Approfittando del tempo a disposizione prima di partire per il prologo, abbiamo chiesto a Manuel Ducci di svelarci come ha montato la sua bici e quali soluzioni ha adottato per la gara di Sestri.

url]
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Che bel mezzo
monocorona da 36 con pacco pignoni standard sticazz . . . nemmeno con il motorino nel tubo sella alla Cancellara . . .

gomme 2ply? nonostante il peso mi sa che è la scelta giusta per non rischiare. . .
La tassellatura sembra bella gripposa
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ci deve fare i trasferimenti e qualche strappo in PS, non AM... :spetteguless:

Beh, se pensi a gare come Sestri, Punta Ala, Finale Ligure non è che ci siano tante differenze rispetto ad un giro AM tipico... Senza contare che in gara ti stanchi molto di più in speciale, mentre in un giro con gli amici in discesa ti fermi quando vuoi e spingi molto meno.

E' tutta questione di allenamento... Se sei tanto allenato pedali il 36 senza neanche sentirlo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Beh, se pensi a gare come Sestri, Punta Ala, Finale Ligure non è che ci siano tante differenze rispetto ad un giro AM tipico... Senza contare che in gara ti stanchi molto di più in speciale, mentre in un giro con gli amici in discesa ti fermi quando vuoi e spingi molto meno.

E' tutta questione di allenamento... Se sei tanto allenato pedali il 36 senza neanche sentirlo.

ma certo...io spesso mi pedalo giri interi il 36/36 evitando di scendere sulla 24 solo per tigna e comunque senza avere chissà quale allenamento...ma poi comunque 'sta fissa della monocorona grossa non so quanto poi in effetti serva...senza andare a scomodare i topdigamma ad esempio c'è l'amichetto mio con cui giro spesso insieme ma che è infinitamente più allenato di me e comunque corre con la 32...ha fatto 31esimo assoluto a Sestri.
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
Che bel mezzo
monocorona da 36 con pacco pignoni standard sticazz . . . nemmeno con il motorino nel tubo sella alla Cancellara . . .

gomme 2ply? nonostante il peso mi sa che è la scelta giusta per non rischiare. . .
La tassellatura sembra bella gripposa

dai non esageriamo su: parlando di pro, Fontana monta un 36 su una 29 e lì i tempi deve farli pure in salita e muri, non su trasferimenti o rilanci.. ovvio però che amatori si smandibolerebbero :smile:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ma certo...io spesso mi pedalo giri interi il 36/36 evitando di scendere sulla 24 solo per tigna e comunque senza avere chissà quale allenamento...ma poi comunque 'sta fissa della monocorona grossa non so quanto poi in effetti serva...senza andare a scomodare i topdigamma ad esempio c'è l'amichetto mio con cui giro spesso insieme ma che è infinitamente più allenato di me e comunque corre con la 32...ha fatto 31esimo assoluto a Sestri.

Non credo sia una fissa... In speciale un rapporto lungo sui tratti veloci può fare la differenza. Penso che alla velocità a cui scende manuel un 32-11 potrebbe risultare corto in certi tratti.

Personalmente con il 34T non ho ancora avuto particolari problemi, però in alcune gare qualche dente in più penso potrebbe servire. Dipende sempre quanto sono veloci le discese.

Poi ogni corridore ha le sue abitudini...
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
bel servizio
la storia del disco da 160mm davanti mi fa impressione.

per quanto riguarda il monocorona 1x10 o 1x11 credo sia alla portata di gente allenata molto bene.
ma pensando ad uno standard umano un bel 32 anteriore e 11-36 al posteriore si ha un rapporto simile ad un 24/28 quindi super facile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo