bici tutto fare

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
nn ho voglia di innescare polemiche in un 3d dove qualcuno chiede consigli su una bici, ma provate una FAT decente (e non quelle dei centri commerciali) e con gomme all'altezza della situazione (e non le Chao Yiang) e gonfiate alla giusta pressione (magari a 1,2 PSI su asfalto e non a 0,6 come ho visto fare a qualcuno .....)

deve fare solo 5 km, mica il giro d'Italia .............
Nemmeno io voglio innescare la polemica, però se uno ti chiede un mezzo che userà principalmente per andare la fare la spesa al supermercato e saltuariamente ci caricherà una bici, non credo che tu gli consigli di prendersi un ducato, considerando quanto ingombra, quanto costa e quanto consuma.
Anche fossero solo 5 km, non vedo il perché uno debba trascinarsi dietro gomme ad 4 pollici (e non dirmi che scorrono, visto che su asfalto sono un carro armato anche le mie da 2.15-2.35) quando può farlo con gomme decisamente più scorrevoli se non apposite.
Tutto si può fare, però se uno chiede consiglio per un uso gli si deve consigliare il mezzo più adeguato a quell'uso, non quello meno adeguato.
E questa non è una questione soggettiva.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Nemmeno io voglio innescare la polemica, però se uno ti chiede un mezzo che userà principalmente per andare la fare la spesa al supermercato e saltuariamente ci caricherà una bici, non credo che tu gli consigli di prendersi un ducato, considerando quanto ingombra, quanto costa e quanto consuma.
Anche fossero solo 5 km, non vedo il perché uno debba trascinarsi dietro gomme ad 4 pollici (e non dirmi che scorrono, visto che su asfalto sono un carro armato anche le mie da 2.15-2.35) quando può farlo con gomme decisamente più scorrevoli se non apposite.
Tutto si può fare, però se uno chiede consiglio per un uso gli si deve consigliare il mezzo più adeguato a quell'uso, non quello meno adeguato.
E questa non è una questione soggettiva.


Ho letto sul "Bugiardone" che quest'altranno stanno pensando di organizzare il giro d'Italia su FAT. Dato l'origine della fonte, penso pero' sia una bufala.
 

marcopalla

Biker novus
7/1/14
11
0
0
Visita sito
la fat per andare in montagna e in città? ma che vi siete fumati?

a mio modesto avviso 2000e sono una bella cifra,
l'esigenza di fare 4 Km per il lavoro e andare in montagna sono completamente diverse, prendere una bici sola per fare entrambe le cose avresti alla fine la bici sbaglaita per tutte e due le situazioni

quindi,
per andare a lavoro ti prendi una bella Triban 500 FB con 350 euro vai bello veloce e comodo, volendo monta anche il portapacchi, (io in città da un paio d'anni uso la versione con la piega e mi trovo da dio)
con i restanti 1.700 ti fai una hard tail anche bella-bella :) qui ti puoi sbizzarrire, carbonio, alluminio, 29, 27.5...

vengo da una vita di ciclismo su strada, le gravel sono molto belle, ma alla fine non ci fai niente, uniscono i difetti delle bdc in fuoristrada e quelli delle mtb su strada... il loro uso migliore alla fine è per i viaggi piu' o meno avventurosi...
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
Nemmeno io voglio innescare la polemica, però se uno ti chiede un mezzo che userà principalmente per andare la fare la spesa al supermercato e saltuariamente ci caricherà una bici, non credo che tu gli consigli di prendersi un ducato, considerando quanto ingombra, quanto costa e quanto consuma.
Anche fossero solo 5 km, non vedo il perché uno debba trascinarsi dietro gomme ad 4 pollici (e non dirmi che scorrono, visto che su asfalto sono un carro armato anche le mie da 2.15-2.35) quando può farlo con gomme decisamente più scorrevoli se non apposite.
Tutto si può fare, però se uno chiede consiglio per un uso gli si deve consigliare il mezzo più adeguato a quell'uso, non quello meno adeguato.
E questa non è una questione soggettiva.

ti assicuro che una gomma da 4" di una FAT bike (una bella gomma, ribadisco, non una scadente) ha una scorrevolezza superiore rispetto a una gomma da 2,35 (diversa impronta a terra, diversi tasselli, diverso rotolamento e carcassa, diversa mescola) ..... ho avuto anch'io delle normali MTB con gomme da 2,15 o 2,35 .....

chiedo scusa all'autore del 3d se gli ho consigliato una FAT, non lo farò più. ciao

p.s. a proposito ... una FAT è poco adatta ai sentieri di montagna ... eggià .. proprio così
 

Allegati

  • 2015-05-23 Forcolino di Vaga 32.jpg
    2015-05-23 Forcolino di Vaga 32.jpg
    61,7 KB · Visite: 23
  • 2015-05-23 Forcolino di Vaga 33.jpg
    2015-05-23 Forcolino di Vaga 33.jpg
    57,8 KB · Visite: 20
  • 2015-05-30 Selvino-funicolare 10.jpg
    2015-05-30 Selvino-funicolare 10.jpg
    58,6 KB · Visite: 20
  • 2015-05-23 Forcolino di Vaga 18.jpg
    2015-05-23 Forcolino di Vaga 18.jpg
    57,1 KB · Visite: 20

pivot08

Biker novus
16/6/15
26
0
0
Visita sito
Ciao Michele e benvenuto, da un ex pallamanista come te ��
Come vedi su questo forum, il mondo della Mountain bike è davvero ampio e per comprare la bici giusta per te devi prima scoprire quali sono le cose che cerchi una volta che hai messo le ruote nel bosco per la prima volta...
Per questo io ti consiglio di limitare il budget magari a 500-600 euro, prenderti una entry level e scoprire la Mountain bike. Piano piano capirai cosa ti piace di questo sport e potrai scegliere una mtb adatta alle tue esigenze senza sbagliare!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ciao.. dove hai giocato?
sono riuscito a convincere mia moglie a prendere una bike con quella cifra quindi non penso che se ne acquisto una da 5oo potro avere un'altra possibilità di spendere altri soldi in futuro:arrabbiat:.. come si dice meglio l'uovo oggi che la gallina domani
 

marcopalla

Biker novus
7/1/14
11
0
0
Visita sito
ti assicuro che una gomma da 4" di una FAT bike (una bella gomma, ribadisco, non una scadente) ha una scorrevolezza superiore rispetto a una gomma da 2,35 (diversa impronta a terra, diversi tasselli, diverso rotolamento e carcassa, diversa mescola) ..... ho avuto anch'io delle normali MTB con gomme da 2,15 o 2,35 .....

chiedo scusa all'autore del 3d se gli ho consigliato una FAT, non lo farò più. ciao

p.s. a proposito ... una FAT è poco adatta ai sentieri di montagna ... eggià .. proprio così

ma P.D. pesa 16 Kg una fat bike la consigli per andare in salita in montagna?
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
ciao.. dove hai giocato?
sono riuscito a convincere mia moglie a prendere una bike con quella cifra quindi non penso che se ne acquisto una da 5oo potro avere un'altra possibilità di spendere altri soldi in futuro:arrabbiat:.. come si dice meglio la gallina oggi che luovo domani
Ho giocato in una squadra locale fino ai 16 anni poi ho fatto fino ai 18 anni in élite da panchinaro con il secchia Rubiera.... poi l'anno della retrocessione ho avuto un brutto infortunio alla schiena e ho smesso. Tornando alle bici, secondo me ti conviene prenderti i 2000 euro concessi, comprarti quella da 500 e mettere nel cassetto 1500 euro... tra un paio d'anni che hai le idee ben chiare li avrai ancora a disposizione senza disturbare la signora, e magari sarai riuscito ad aggiungere ancora qualcosa

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
ti assicuro che una gomma da 4" di una FAT bike (una bella gomma, ribadisco, non una scadente) ha una scorrevolezza superiore rispetto a una gomma da 2,35 (diversa impronta a terra, diversi tasselli, diverso rotolamento e carcassa, diversa mescola) ..... ho avuto anch'io delle normali MTB con gomme da 2,15 o 2,35 .....

chiedo scusa all'autore del 3d se gli ho consigliato una FAT, non lo farò più. ciao

p.s. a proposito ... una FAT è poco adatta ai sentieri di montagna ... eggià .. proprio così

menomale.......:rosik::rosik::rosik:
 

pivot08

Biker novus
16/6/15
26
0
0
Visita sito
mi sa che a questo punto ascolto il vostro consiglio mi prendo 2 bici una subito per la città e l'altra per fare il resto però verso gennaio cosi nel frattempo magari faccio ritornare il budget a 2ooo e prendere il mio primo desiderio che era la superfly 9.. che ne pensate di questa bici? e a che ci siamo se mi potete dire anche una buona bike da non più di 500 euro per la città..
grazie sempre
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
io non spenderei tutti quei soldi per un front però come bici nulla da dire prezzo a parte.
io con 2000€ ci prenderei una cantuon nerve al 8-9
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

marcopalla

Biker novus
7/1/14
11
0
0
Visita sito
16Kg li pesano quelle da supermercato, non quelle serie.
E con meno di 2000€ si scende ad esempio (la prima che m'è capitata con indicato il peso) a questa da 11.9Kg
[url]https://www.canyon.com/it/mtb/dude/dude-cf-8-0.html[/URL]
Quindi per la montagna non avrebbe alcun problema. Il problema semmai è l'asfalto.

la specialized fatboy ne pesa 15 e costa 3.000 euro, la prima che mi è capitata,
ma comunque non è ammortizzata...
personalmente quelle che ho provato erano un sasso sia in salita che sull'asfalto, poi,
se avete un negozio di bici fate bene a cavalcare la moda delle fat....

come prima e unica MTB una fat, ma come si fa a consigliare certe cose, bhà...
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
la specialized fatboy ne pesa 15 e costa 3.000 euro, la prima che mi è capitata,
ma comunque non è ammortizzata...
personalmente quelle che ho provato erano un sasso sia in salita che sull'asfalto, poi,
se avete un negozio di bici fate bene a cavalcare la moda delle fat....

come prima e unica MTB una fat, ma come si fa a consigliare certe cose, bhà...

mah ... la mia ex.Specy fatboy 2015 (la prima che ho avuto) pesava 13.8 kg con i pedali e costava di listino 1.800 euro (scontata 1500) .... l'ho venduta perché aveva una componentistica scadente e la geometria di pedalata non era l'ideale (almeno per me, ho amici che si trovano bene) ..
la mia Bucksaw biammortizzata è un altro pianeta, forse per via delle geometrie azzeccate, dello split pivot o di non so bene che cosa (Salsa è stata la prima insieme a Borealis a specializzarsi in questo settore) .... nn ho problemi a tenere il passo di gente del mio livello con normali MTB, né fare uscite lunghe impegnative e con dislivelli importanti .... questo in salita perché poi in discesa la musica cambia ..... uhhhh se cambia .....
 

marcopalla

Biker novus
7/1/14
11
0
0
Visita sito
Hai pesato tutte le fat immagino, le fat arrivano anche a 11kg senza grossi problemi, e avendola provata in salita in montagna posso dirti che ha un ottimo grip. E per favore il P.D. lascialo nella tastiera

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

hai rasgione, vedo che sei uno molto esperto:

Buondì a tutti. Volevo chiedere un paio di velocissimi consigli...alla bici fa male cambiare in salita, ovvero con la catena in forte tensione? E se mi accorgo che ho un rapporto troppo duro a metà salita come faccio, visto che la bici fa dei ciocchi belli forti se cambio? Parlo di salite che riesco ad affrontare solo con la corona piccola e il terzo-quarto pignone grande...
Domanda due: ho un gruppo pignoni da 10 velocità. Quando, per affrontare certe salite usando la corona piccola (perdonatemi ma non ho ancora memorizzato i numeri di denti) mi accorgo che è troppo ripida e metto i pignoni più grandi (primo e secondo) la bici tende quasi ad impennare e perdere aderenza all'anteriore destabilizzandomi. Se mi alzo in piedi per spostare il peso avanti è peggio perché scarico tutto il mio peso sul pedale (e la pedalata diventa incostante e più faticosa) e la ruota si solleva lo stesso. A cosa servono questi rapporti quindi? Come vanno usati?
Domanda tre. Ho freni shimano 395, so che non sono granché e io peso 90 kg, affrontando discese molto ripide ho notato che stringendo molto tendono a stridere un po. È normale o non è un gran segno? Premetto che per ora non mi hanno deluso, riesco a modulare la frenata e non ho mai sentito bisogno di potenza extra neanche scendendo per una pista da sci nera ieri pomeriggio.
Scusate il wall of text ma i dubbi sono tanti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
la specialized fatboy ne pesa 15 e costa 3.000 euro, la prima che mi è capitata,
ma comunque non è ammortizzata...
personalmente quelle che ho provato erano un sasso sia in salita che sull'asfalto, poi,
se avete un negozio di bici fate bene a cavalcare la moda delle fat....

come prima e unica MTB una fat, ma come si fa a consigliare certe cose, bhà...
Se leggi magari quello che scriviamo sarebbe meglio.
Solo una persona ha consigliato una FAT e tutti gli altri, io compreso, ho detto che non era il consiglio più azzeccato, per non dire di peggio.
Poi ho risposto a te che hai parlato di un peso di 16Kg, cosa un po' sparata.
E altrettanto sparato mi pare sia il peso e prezzo della Fatboy. I due modelli costano 1300 e 1800€, non 3000 e pesano meno di 14Kg, certo non pochi, ma non sono 16.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
la specialized fatboy ne pesa 15 e costa 3.000 euro, la prima che mi è capitata,
ma comunque non è ammortizzata...
personalmente quelle che ho provato erano un sasso sia in salita che sull'asfalto, poi,
se avete un negozio di bici fate bene a cavalcare la moda delle fat....

come prima e unica MTB una fat, ma come si fa a consigliare certe cose, bhà...

Io non ho un negozio di bici, delle mode me ne frego (pensa che ho solo 26" ...) e ti assicuro che hai provato le fat "sbagliate".
Certo non puoi pretendere la performance di una front top di gamma da 9 kg in salita, pero' meglio di una full ... e non certo "un sasso" come dici.
Diverso e' sull'asfalto, dove con gomme poco gonfie diventa dura da pedalare, come ha scritto [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
io non l'ho consigliata (basta rileggere bene quello che ho scritto) , ho solo detto di valutare anche questa opzione visto che abita al mare e ha molte spiagge bellissime a sua disposizione che potrebbe sfruttare....

se pedali una FAT su asfalto con la pressione sbagliata è più doloroso che darsi una martellata sui c......., con la giusta pressione e percorsi brevi (e NON il giro D'Italia) il problema non esiste. Ma tanto ha detto che a lui non interessa quindi fine delle trasmissioni ....
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
hai rasgione, vedo che sei uno molto esperto:

Esperto o meno che sia [MENTION=170934]albertocave[/MENTION] ... non mi sembra questo il tema; non c'e' dubbio che esistono fat bike che pesano circa 11 kg. Tanto per fare un paio di esempi: la Salsa Beargrease con telaio in carbonio e la Canyon Dude.
Io ho una Beargrease in alluminio che pesa 12.9 kg e ti assicuro che in salita si comporta molto bene, purche' le gomme siano gonfiate oltre 0.8-0.9 bar.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo