Bici Principiante

Grakan

Biker novus
22/2/12
11
0
0
Roma
Visita sito
Buon giorno , sono nuovo mi chiamo Gianluca e sono di roma , spinto da alcuni amici sto pensando di comprare la mia prima Mtb , leggendo nei vari post e guardando su alcuni siti ho visto queste 3 , che per il mio budget sarebbero l'ideale , potreste darmi qualche consiglio ?

http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a36630/analog-2011.html

http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a58172/zr-team-4-0.html

http://www.decathlon.it/rockrider-53-2011-id_8168118.html

Grazie anticipatamente
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
tra le 3 la radon assolutamente.
la RR 5.3 rispetto alla cube linkata ha i freni a disco che dovrebbero essere migliori anche se meccanici e non idraulici
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
C'è anche da dire comunque che tra la radon e la 5.3 c'è notevole differenza di prezzo circa 170€
Più che altro il dubbio puoi averlo tra Radon 4.0 e Rockrider 8.0. Tra le due sceglierei la Radon, pro della Rockrider è quello di avere come punto di riferimento un negozio fisico, se lo hai vicino casa.
 
  • Mi piace
Reactions: imbrix

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
C'è anche da dire comunque che tra la radon e la 5.3 c'è notevole differenza di prezzo circa 170€

vero, la differenza di prezzo c'è ma la mia valutazione io l'ho fatta in base alle 3 bici linkate da Grakan. in altre parole, se dovessi scegliere tra le 3...
 

Grakan

Biker novus
22/2/12
11
0
0
Roma
Visita sito
Non lo so ragazzi erano le 3 che mi hanno proposto alcuni se voi ne conoscete altre ben venga , alcuni mi hanno detto anche di provare a chiedere se fosse buono iniziare anche con una 29 ....
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Guarda dipende da quanto vuoi spendere. Mi pare di capire che proponi anche la radon che si può parlare di 550€ circa
Escludiamo direttamente quella cube, per via di freni ecc..

Come ti ha detto .ab. la scelta migliore tra le 3 da te elencate è sicuramente la Radon ZR Team 4.0 che verrebbe 540€ spedita a casa.
La bici paragonabile alla Radon 4.0 è la Rockrider 8.0 che viene 570€ in negozio, come bici direi che è equivalente alla Radon, semplicemente diversa esteticamente e forse ha le gomme un po' peggiori ma quello si vede un po' quando si usa. Ha componenti magari di marca differente sram la RR shimano la radon ma tutto più o meno equivalente, stessa fascia.
Il pro della Rockrider è che puoi comprarla in un negozio fisico da decathlon (non so se c'è vicino a dove abiti tu) quindi avresti un punto di riferimento fisico dove andare di persona a: vedere la bici, provarla o comunque dove andare per eventuali problemi di garanzia.
La Radon ha il pro per me dell'estetica e qualche altro particolare come il cambio posteriore migliore di quello della rockrider, ma il livello della bici è il medesimo come esame oggettivo. Di contro è un acquisto online per cui in caso di garanzia bisogna fare tutto a distanza, in sostanza il discorso è: meglio una bici un po meglio e più bellina presa online dalla germania o una più o meno uguale ma magari più bruttina che però ci vado di persona e compro in negozio? Questo sta a te valutarlo.

La Rockrider 5.3 è una bici un po' peggiore delle altre due ma costa come dicevo prima 370€ quindi un centinaio di euro in meno rispetto alle altre due...la scelta sulla 5.3 in questo caso ricade solo direi per motivi esclusivamente di budget, altrimenti è indubbio sia meglio la Radon o la 8.0
 

Grakan

Biker novus
22/2/12
11
0
0
Roma
Visita sito
Ti ringrazio sei stato molto chiaro , il mio budget diciamo che si aggira su quelle cifre , il discorso che mi hai fatto sulla garanzia è una cosa che mi fà pensare molto , purtroppo nei negozi che conosco ci sono infinite marche e ogni venditore tira acqua al suo mulino, non vorrei spendere una cifra esorbitante ma neanche dover cambiare mtb dopo 5 mesi perchè ne ho presa una scadente , quindi accetto i vostri consigli su qualsiasi mtb che si aggiri sui 500 €

Grazie
 

Marco.Me

Biker popularis
11/1/12
61
0
0
Roma
Visita sito
La scelta non è facile, anche perchè c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Dato che anch'io mi sto guardando un pò in giro ed essendo di Roma, ti consiglio per prima cosa di focalizzare bene il tipo di uso che ne andrai a fare. Se la bice ti serve solo per girare per i parchi di Roma, beh credo che la 5.3 faccia egregiamente il suo dovere in particolar modo ti permette di scoprire senza spendere molto il piacere di andare in MTB.... se la passione prendere piede allora ti fai esperienza e procedi poi secondo le tue esigenze... se non dovesse andare, beh non hai speso molto ed hai comunque una bici validissima e facile anche da fare manutenzione.
Poi essendo di Roma ti consiglio di fare un salto da un Deca se lo hai vicino così ti fai un'idea più concreta.

Ciao Marco
 

fullmetalgianni

Biker popularis
28/11/11
51
0
0
Siena
Visita sito
Ciao..
entro a discussione avviata giusto per dire che ovviamente tutti ti consigliano per il budget che indichi e per la scelta che potrebbe ricadere nelle bici indicate da te..sono tutte buone bici ma essendo "entry level" sono adatte per non "strafare", non ti dureranno 5 mesi e basta ma è ovvio che non puoi pretendere prestazioni come per bici che valgono il doppio. Se vuoi consigli più approfonditi dovresti specificare che tipo di uso ne faresti (percentuale di sterrato ad esempio), il tuo peso (potrebbe influire)..km all'anno..insomma più informazioni ci dai più aumentano le probabilità che il suggerimento sia adatto al tuo uso!

Gianni
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
La cube la sconsigliate per l'impianto frenante , ma c'è cosi tanta differenza fra il disco meccanico della 5.3 e invece l'impianto della cube?
Ciao e Benvenuto(anche se un pò in ritardo).
Generalmente la classificazione dei freni è in questo ordine(partendo dal migliore):
Idraulici(Radon)
meccanici(5.3)
v-brake(Cube)
Però esistono in questa classificazione dei modelli entry level(come quelli presi in considerazione)e modelli top.Tuttavia,come in tutte le cose,ci sono anche gli amanti di un tipo di impianto o dell'altro.
Gli idraulici solitamente hanno la frenata più potente rispetto agli altri e non hanno problemi in condizione "estreme"(fango,acqua,neve...)al contrario dei v-brake,senza contare che questi ultimi,hanno minore potenza ma un peso più ridotto e un minore costo(sia iniziale che di manutenzione).I meccanici sono un pò la via di mezzo per prezzo\efficacia tuttavia quelli della 5.3 non godonono di un'ottima fama,tutt'altro.
Secondo me molto dipende dalle situzioni in cui pensi di trovarti ma sopratutto(IMHO)dal tuo peso.
Non sono un esperto: potrei sbagliare,quindì ti consiglio di aspettare i più esperti.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Là cube esposta ha i v brake

@edit visto che era contemporaneo il post

Il problema non è sull'efficacia o potenza dei v-brake che è del tutto paragonabile a quella dei freni a disco meccanici, il funzionamento di per se è il medesimo si tira una corda in metallo che in un caso avvicina i pattini al cerchio nell'altro avvicina delle pastiglie al disco. Il vantaggio del disco è di per se quello di risultare efficace anche in condizione proibitica come ha detto furious in situazione di fango neve e acqua poichè è più difficile che si inzozzi il disco al centro della ruota mentre è quasi scontato che il cerchio dove dovrebbero premere i pattini si infanga o riempie di neve.

Il fatto più che altro è che la bici con i freni a disco meccanici, oltre all'eventuale pro in condizioni di fango e neve, è praticamente già predisposta per poter montare eventualmente degli idraulici cosa che con una bici con v brake non puoi fare o comunque visti gli interventi da fare: cambiare ruote ecc senza contare le corrette guide sul telaio per le guaine diventa un pastrocchio.
Se poi uno non esce mai con fango o neve e va solo in asfalto vanno benissimo anche i v brake, del resto si andava in bici anche prima dei freni a disco, però ad oggi quando compri una bici nuova tantovale prenderla coi freni a disco visto che c'è l'alternativa a parità di qualità/prezzo
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Là cube esposta ha i v brake

@edit visto che era contemporaneo il post

Il problema non è sull'efficacia o potenza dei v-brake che è del tutto paragonabile a quella dei freni a disco meccanici, il funzionamento di per se è il medesimo si tira una corda in metallo che in un caso avvicina i pattini al cerchio nell'altro avvicina delle pastiglie al disco. Il vantaggio del disco è di per se quello di risultare efficace anche in condizione proibitica come ha detto furious in situazione di fango neve e acqua poichè è più difficile che si inzozzi il disco al centro della ruota mentre è quasi scontato che il cerchio dove dovrebbero premere i pattini si infanga o riempie di neve.

Il fatto più che altro è che la bici con i freni a disco meccanici, oltre all'eventuale pro in condizioni di fango e neve, è praticamente già predisposta per poter montare eventualmente degli idraulici cosa che con una bici con v brake non puoi fare o comunque visti gli interventi da fare: cambiare ruote ecc senza contare le corrette guide sul telaio per le guaine diventa un pastrocchio.
Se poi uno non esce mai con fango o neve e va solo in asfalto vanno benissimo anche i v brake, del resto si andava in bici anche prima dei freni a disco, però ad oggi quando compri una bici nuova tantovale prenderla coi freni a disco visto che c'è l'alternativa a parità di qualità/prezzo
Quoto tutto!
Non mi ero accorto che era in contemporanea.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo