bici nuova

ciao candide, anch'io avevo il tuo stesso problema, stessa idea di utilizzo, ma minore disponibilità economica. un anno fa ho acquistato una ktm 990 fr che speravo mi sopportasse sia in discesa che in giri lunghi, ma non era la soluzione adatta: troppo delicata, ho avuto vari problemi nell'uso più hard, senza contare che ogni volta dovevo cambiare i pedali per l'attacco spd o i flat, abbassare la sella e via dicendo.
ora, nonostante i 15 kg di peso, ci faccio solo xc, anche giri di 60-70 km in una mattina, e va più che bene.
per l'uso hard mi son preso una felt double shot, che chiamo la "bici da macello". ha meno roba che si può rompre, ed è più robusta: la uso in discesa, pagando l'escursione posteriore nulla (ma non credere tanto!) e mi cavo soddisfazioni in street. ma soprattutto imparo molto di più (trick, ecc) che non con la full.
sta storia lunghissima per dirti che forse con una sola bici, seppure di "alta" gamma, dei limiti rimangono, mentre spendendo la stessa cifra o poco più puoi avere due bici più "adatte", e se si rompe una usi l'altra...
ciao e buona fortuna!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo