Bici Nuova-Comprensione differenze componenti

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Non sono d'accordo con quello che dici...la bici ha bisogno di manutenzione quasi settimanale su componenti come freni catena e cambio e su queste tre operazioni penso che chiunque vada regolarmente in giro dovrebbe saper fare. Per operazioni più serie ci si può rivolgere ad officine specializzate ma grazie ai costi e alle guide spettacolari che si trovano in internet il fai da te è sempre più invogliato anche sulle manutenzioni più laboriose.

Quando ho comprato la bici non ero capace neanche a regolare il cambio...informandomi su internet per ogni operazione sono riuscito ad eseguire ogni tipo di manutenzione, revisione forcella compresa.
Certo, lo so bene. Quello che intendevo dire è che con Canyon se hai un problema anche piccolo e non sei in grado di capirne l'entità rischi di rimandare la bici in Germania e magari stare senza per settimane. Acquistare in negozio (serio !) ti aiuta di più nel settaggio del mezzo e nei problemini che inizialmente si possono verificare.
Ovvero tutto ciò che rientra nel prezzo dell'acquisto ma non è mai considerato quando ss sceglie.
Con Decathlon, e parlo sempre per esperienza, l'assistenza post vendita è molto scarsa. Personale poco esperto e tariffe niente affatto economiche (mela manutenzione). Che poi i loro mezzi,nella fascia media, abbiano un rapporto qualità prezzo ottimo è innegabile.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Canyon è imbattibile, come rapporto qualità prezzo. Avendola acquistata però te la sconsiglio, essendo tu un principiante. Mi spiego: se al primo fischio dei freni a disco ti sale l'ansia di avere un problema serio alla bici,lascia perdere. Meglio acquistare in negozio. E per lo stesso motivo ti sconsiglio anche decathlon. È un aspetto di cui nessuno parla mai,ma in assistenza post vendita sono un disastro. Quindi,se hai un minimo di dimestichezza con la meccanica vai pure di questi marchi, altrimenti negozio. Idem per la scelta di front/full. Le seconde richiedono un po' più di tempo e pratica nel settaggio e nella manutenzione. Sui componenti ti hanno già ben consigliato. Diciamo che scelto il budget in buona parte troverai allestimenti simili. Sulle 29 occhio alle ruote,vero punto debole degli allestimenti economici. Forcella: vai di rock shocks recon o reba e stai tranquillo. Fox? Ottime forcelle ma non da principianti e con assistenza piuttosto cara.
Ultimamente sto poco dietro ai prezzi ma,in generale, se trovi una front 27.5 della tua fascia di prezzo te la consiglio rispetto alle 29. È un buon compromesso fra maneggevolezza e scorrevolezza.
Buon divertimento.
Filippo
Concordo su tutto tranne che sull'assistenza Decathlon.
Perché molte volte è vero, ma non è sempre un disastro (sarebbe ingiusto dire sempre, perché qualcuno competente c'è) e soprattutto non è vero che non s'è n'è mai parlato. S'è detto spesso e volentieri.
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
L'assistenza Deca dipende tantissimo da sede a sede. In una trovi un ragazzo appassionato di bici e ti fa lavori della Madonna, nella sede a 3km hanno assunto il figlio del revisore dei conti e le madonne le dici tu guardando il lavoro fatto...
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

paolotosh

Biker novus
27/9/14
13
0
0
Muggiò
Visita sito
Ragazzi non finiro' mai di ringraziarvi abbastanza della vostra disponibilita'. Stasera inoltre navigando mi sono accortochefra 20 giorni ci sara' EICMA a Milano. Quale occasione migliore per mettere a frutto tuttii vostri consigli. Grazie a tutti.....e vi invito a continuare.Io dal canto mio continuero' a chidedere indicazioni. Grazie
Paolo
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Canyon è imbattibile, come rapporto qualità prezzo. Avendola acquistata però te la sconsiglio, essendo tu un principiante. Mi spiego: se al primo fischio dei freni a disco ti sale l'ansia di avere un problema serio alla bici,lascia perdere. Meglio acquistare in negozio. E per lo stesso motivo ti sconsiglio anche decathlon. È un aspetto di cui nessuno parla mai,ma in assistenza post vendita sono un disastro.

Certo, lo so bene. Quello che intendevo dire è che con Canyon se hai un problema anche piccolo e non sei in grado di capirne l'entità rischi di rimandare la bici in Germania e magari stare senza per settimane. Acquistare in negozio (serio !) ti aiuta di più nel settaggio del mezzo e nei problemini che inizialmente si possono verificare.
Ovvero tutto ciò che rientra nel prezzo dell'acquisto ma non è mai considerato quando ss sceglie.
Con Decathlon, e parlo sempre per esperienza, l'assistenza post vendita è molto scarsa. Personale poco esperto e tariffe niente affatto economiche (mela manutenzione). Che poi i loro mezzi,nella fascia media, abbiano un rapporto qualità prezzo ottimo è innegabile.


Io ormai sono giunto a due conclusioni.

La prima è che non puoi andare in MTB se non sai mettere le mani a livello base su cambio, freni, coperture.
E' una cosa da mettere in conto come obbligatoria da imparare per ogni principiante, così come si mette in contro di dover comprare un pantaloncino con fondello o imparare a frenare.
Quindi, non puoi farti fermare dall'acquisto online solo perché se il freno fischia poi non sai da chi andare.
Dire il contrario vuol dire che sarai per tutta la vita schiavo del sivende.

La seconda è che l'assistenza, su MTB, è un inzecco al Deca così come dal sivende, questo perché ci sono sivende che vengono da negozi "solo strada" e vendono MTB solo perché non puoi non farlo, con assistenza tecniche di conseguenza.
Io al Deca ho trovato il competente come l'incompetente, così come tra i privati.
Il vero problema del Deca secondo me è la distanza, e avendoci preso una bici lo sconsiglio a chiunque non abiti a meno di 30 km di distanza, altrimenti diventa troppo limitante dover spostare la bici per ogni intervento in garanzia.






sarà...a me al minimo problema non hanno esitato a sostituirmi l'intera bici...e parliamo di un millino...!

Diciamo che spesso il Deca sopperisce con la generosità a ciò in cui pecca di perizia.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io ormai sono giunto a due conclusioni.

La prima è che non puoi andare in MTB se non sai mettere le mani a livello base su cambio, freni, coperture.
E' una cosa da mettere in conto come obbligatoria da imparare per ogni principiante, così come si mette in contro di dover comprare un pantaloncino con fondello o imparare a frenare.
Quindi, non puoi farti fermare dall'acquisto online solo perché se il freno fischia poi non sai da chi andare.
Dire il contrario vuol dire che sarai per tutta la vita schiavo del sivende

Concordo. E dico pure che per un uso della bike "normale" tutti questi interventi in garanzia non mi risultano debbano essere fatti....
Altro discorso puramente economico. Se acquisto on-line, rispetto ad un pari acquistato in negozio (parlo nuovo su nuovo al netto delle varie promozioni per liberare il magazzino da prodotti degli anni precedenti) si risparmia minimo un 20%. Su un prodotto da - per esempio - 1500 euro dal rivenditore "fisico" (non mi piace sivende) prendo il pari prodotto a circa 1200 euro: Ai voglia quanti "interventi in garanzia" (ripeto considerando un uso normale) ci faccio con 3 piotte ...!
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Se il problema di Deca è la distanza figurati Canyon. ..!
Sono d'accordo ragazzi. Però io non sono un principiante e non lo siete nemmeno voi. Come ci sono negozi che vendono bici da strada da sempre e non sanno fare manutenzione alle mtb, possono esistere neofiti attratti dal mondo mtb ma che non sono pronti a far manutenzione anche ordinaria al loro primo mezzo. Personalmente ho sempre smanettato da solo,da subito. Infatti la mia prima bici era una Deca e ho avuto anche Canyon. Per me non avrei dubbi, tornerei su canyon,ma per chi inizia starei più cauto. Pedalo da quasi venti anni, non avrei problemi a scegliere la taglia comprando online. Ma chi inizia si deve affidare solo al misuratore Canyon sul sito, non avendo esperienza...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Se il problema di Deca è la distanza figurati Canyon. ..!
.


Sìsì, infatti il discorso fatto per il Deca vale anche per l'online, che poi il solo vero svantaggio di questo tipo di acquisto: se ti serve davvero la garanzia, è una sega.




Sono d'accordo ragazzi. Però io non sono un principiante e non lo siete nemmeno voi. Come ci sono negozi che vendono bici da strada da sempre e non sanno fare manutenzione alle mtb, possono esistere neofiti attratti dal mondo mtb ma che non sono pronti a far manutenzione anche ordinaria al loro primo mezzo. Personalmente ho sempre smanettato da solo,da subito. Infatti la mia prima bici era una Deca e ho avuto anche Canyon. Per me non avrei dubbi, tornerei su canyon,ma per chi inizia starei più cauto. Pedalo da quasi venti anni, non avrei problemi a scegliere la taglia comprando online. Ma chi inizia si deve affidare solo al misuratore Canyon sul sito, non avendo esperienza..


Io dico: 10-15 anni fa poteva starci che fosse una giungla comprare una bici per corrispondenza.

Ma oggi, se uno ha la pazienza di farsi un paio di settimane di forum, secondo me non ci sono problemi... le manutenzioni base le impari qui, la taglia la valuti chiedendo a persone della tua stazza che hanno la stessa bici (o anche stazza diversa, basta che mi dici quanto sei alto, quando cavallo hai, che taglia di bici hai, e posso ragionare di conseguenza).
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Scegliere una bici pendando solo alla garanzia non è una grande idea.
La garanzia dura due anni e copre solo i difetti, molto facilmente non ne avremo bisogno.
Io con Canyon risparmiai 1.200 euro spendendone altrettanti, ovvio che quando fischiavano i freni pensavo a Coblenza, ma con 1.200 euro di bonus ho avuto abbondantemente modo di farmi amico un venditore senza che fosse stato lui a vendermi al bici.
L'alternativa, entro i 1.000 euro, forse è ancora Decathlon, a mio giudizio però un calcolo basato sui singoli componenti non ha senso, uno sarà superiore e uno inferiore rispetto ad un altro, l'importante a mio giudizio è che abbia un peso abbastanza contenuto.
Sulla qualità del telaio sconsiglio di entrare.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Lo schema a faccine è sempre la scelta migliore per capirci qualcosa:

Voglio solo ricordare che questo schema a faccine evergreen mi valse una nomination alla notte degli mtb-troll-oscar, premio che mi fu poi soffiato in volata da ... allora semplice astro nascente, nonche giovane di indiscusso talento.
Erano altri tempi, fine del revival
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo