Bici MTB Decathlon, cosa ne pensate?

Valutazione della MTB Decathlon

  • Scarsa

    Voti: 0 0,0%
  • Buona

    Voti: 0 0,0%
  • Ottima

    Voti: 0 0,0%
  • Lascia perdere

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
ben711 ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
ben711 ha scritto:
Per esperienza personale ti assicuro che l'assistenza è molto negativa, per un cerchio ho aspettato 3 mesi in sostanza in officina non dispongono di pezzi di ricambio.Poi tieni presente che non ritirano l'usato se tu volessi passare ad un'altra MTB, o meglio ritirano usato solo per conto vendita in determinati periodi dell'anno e poi ti fanno un buono da spendere in negozio.Qualcuno ti ha suggerito la rockrider 8.1 ma non costa 700euro
bensi' 800 euro. L'unica cosa positiva è che alcune volte fanno 12 rate a interessi zero. CIAO

Adesso la stanno vendendo a 700, 800 è il prezzo di listino a e fine stagione lo abbassano per far fuori quello che è rimasto.

Allora significa che non adottano la stessa politica nei diversi punti vendita poichè propio nel pomeriggio sono stato a decathlon della mia zona e ti assicuro che la 8.1 era a 800 euro e la 6.2 a 600 euro.Comunque concordo pienamente con te sul discorso FULL-FRONT CIAO.

Sicuramente, il segreto dei Decathlon è che se ne giri un pò trovi anche parecchie differenze.

Augh
 
Per quanto riguarda l'assistenza non so proprio cosa dire perchè non mi tange. Per i telai bisogna riconoscere che non sono affatto fatti male e che l'estetica è bellina. Non dimenticate che due squadre Prof su strada usano bici Decathlon xciò non devono essere male x forza.
I componenti con le quali sono montate sono comuni ma di buon livello,
il mio voto x tuuto questo non può che essere positivo. Mi piacerebbe provare una bi ammortizzata con il nuovo sistema NEUF.

Dalle mie parti si narra (non saprei se leggenda metropolitana) di un tale possessore di MTB Decathlon che non riusciva a venderla proprio per il marchio. Il tipo la faceva riverniciare e dopo pochi giorni la vendeva di bestia. :-o
 

Luciano

Biker popularis
3/11/02
92
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Io Ho una 6.1 montata con i pezzi che avevo in box avanzati dalle modifiche della front
Ho optato per la bici da 400e perche a questa cifra non ci compri nemmeno un telaio di qualunque altra marca da 80 di escursione e qui ti danno anche i cerchi (alexrims) con mozzi disk e tutto il resto.
La mia è montata con una vecchia forca suntur con canne da 30 e75mm di corsa,guarnitura stx ,cambio deore,freni disk grimeca 7.1 mecc. 180/160,gomme specy enduro 2,2 e sella oktavia (il cù gradisce questa)e attacco richey Tbone da 45mm
è un anno che la strapazzo su e giu dai monti e telaio e cerchi non hanno dato il minimo segno di cedimento e peso 87Kg
Concludo : non sarà mai un sanandreas o quello che preferite ma costa un ca**o e ti riporta sempre a casa .

NB 1 : un amico con cui esco spesso a fare mattane ha comprato la 6.2 quando io ho preso la mia , dopo 1 anno e circa 1500Km di torure non ha mai dato probblemi

NB 2 : La sua monta una rs judy tt dopo 200Km aveva un gioco di boccole
vergognoso.

indipendentemente dal capitale che puoi investire pensa a godere al meglio dei mezzi a disposizione

Luciano
 
Io ho commesso l'essore di acquistrarla.
Non voglio massacrare la decathlon ma con quello che spendi....
La bici non vale niente.. C'è un pompaggio ad ogni pedalata che ti porta via il 25% della forza delle tue gambe.
La forcella è morbidissima e quando chiude tutta troppo velocemente cappotti cappotti. Non spendere 400 euri in una bici che ti ritroverai ad usare poco perchè non ti diverti. Aspetta un po e prendi una Front di migliore qualità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo