bici e auricolari....?

m80116

Biker popularis
31/5/09
69
0
0
Firenze
Visita sito
Io ce li ho i catarifrangenti! :) E sicuramente finché non volano fuori dai cerchi li tengo, anche se sarebbeo stato più carino avere il profilo del cerchio riflettente, e un posto sul manubrio della mia RR dove mettere una torcia.

Per tornare IT potrei dire che per un telefono con auricolari non dovrebbero fare storie poiché è consentito, ma la distinzione che passa tra utilità e diletto specie con questi cellulari moderni che usano cuffiette con plug da 3.5 mm è troppo sottile.

Personalmente ho sempre con me gli auricolari, anche se li uso solo in posti dove il traffico è quasi nullo, non voglio precludermi la possibilità di sentire l'approssimarsi di veicoli (e pericoli).
 

Romanetto

Biker serius
@Romanetto, non cadiamo nel solito ragionamento dell'italianucolo "lui è peggio di me": la legge è quella e va rispettata a prescindere si tratti di cuffie, gruppetti/grupponi o altro.

E chi ha fatto un ragionamento da italianucolo ? ... o forse hai letto TU il mio post da "italianucolo" ... Quando mai avrei detto detto che "lui e' peggio di me" ?

Prima di sproloquiare leggi con attenzione quello che ho scritto e visto che il mio post ha dato adito ad una lettura molto superficiale cerco di esprimere nuovamente il mio pensiero:

premettendo che nei post precedenti si diceva "non lo fare che e' pericoloso", tralasciando quello che gli articoli di legge dicono, ho solo espresso il mio parere:

con gli auricolari e un lettore mp3, volume basso, puoi tranquillamente percorrere l'asfalto tenendoti sulla destra, in vero pericolo sono quelli che viaggiano in gruppo, non uno singolo. Certo e' che se la musica seppur a basso volume ti distrae, ti fa' viaggiare a zig zag o perdere il controllo della situazione e' meglio credimi andare in cyclette nel salotto di casa con un filmato che simula un tragitto in bici e il ventilatore in faccia.

Avventurati in una gita domenicale su strade extraurbane e poi forse capirai quello che intendo dire. Chiusa polemica
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Certo se la musica, mp3 o radio distrae e si diventa un periocolo per se è per gli altri, nasce il problema....

Il volume non è mai alto infatti le auto, i camion e il clacson si sentono eccome, che solitamente superano già da se i 60 decible consentiti dalla legge.

Anche parlare con il vicino di bici distrae e forse più degli auricolari, o sbaglio??
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Certo se la musica, mp3 o radio distrae e si diventa un periocolo per se è per gli altri, nasce il problema....

Il volume non è mai alto infatti le auto, i camion e il clacson si sentono eccome, che solitamente superano già da se i 60 decible consentiti dalla legge.

Anche parlare con il vicino di bici distrae e forse più degli auricolari, o sbaglio??
la norma è di per se opportuna e giusta...
non si può soggettivizzare una norma nel senso che non si può applicare solo a chi si distrae oppure a chi usa il volume alto...
piuttosto la cosa assurda è che devono esserci norme a tutela della nostra stessa salute...
 
piuttosto la cosa assurda è che devono esserci norme a tutela della nostra stessa salute...
Di questo se n'è parlato anche su un altro topic," Il nuovo Codice della Strada e i ciclisti "
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=167683http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=167683

e dicevamo appunto che purtroppo ci vogliono norme perchè da soli spesso non ci tuteliamo e non abbiamo rispetto nè di noi stessi, della nostra salute, nè tanto meno degli altri.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
E chi ha fatto un ragionamento da italianucolo ? ... o forse hai letto TU il mio post da "italianucolo" ... Quando mai avrei detto detto che "lui e' peggio di me" ?

Prima di sproloquiare leggi con attenzione quello che ho scritto e visto che il mio post ha dato adito ad una lettura molto superficiale cerco di esprimere nuovamente il mio pensiero:

premettendo che nei post precedenti si diceva "non lo fare che e' pericoloso", tralasciando quello che gli articoli di legge dicono, ho solo espresso il mio parere:

con gli auricolari e un lettore mp3, volume basso, puoi tranquillamente percorrere l'asfalto tenendoti sulla destra, in vero pericolo sono quelli che viaggiano in gruppo, non uno singolo. Certo e' che se la musica seppur a basso volume ti distrae, ti fa' viaggiare a zig zag o perdere il controllo della situazione e' meglio credimi andare in cyclette nel salotto di casa con un filmato che simula un tragitto in bici e il ventilatore in faccia.

Avventurati in una gita domenicale su strade extraurbane e poi forse capirai quello che intendo dire. Chiusa polemica
Scusa ma ora che hai espresso nuovamente il tuo parere, io ci trovo le stesse identiche cose che ci avevo visto prima, e che mi vedevano concorde alla risposta di Bed.
1. è scientificamente provato che il solo ascolto è fonte di distrazione, in quanto il cervello dedica parte della concentrazione appunto all'ascolto.
Anche l'utilizzo del cellulare così come consentito distrae alla guida, è un dato di fatto.
Pertanto la tua asserzione che con un volume basso puoi andare tranquillamente in bici è formalmente esatta ma espone a un rischio maggiore rispetto a chi la musica non la sta ascoltando, quindi toglierei almeno l'avverbio tranquillamente.
E il volume basso può comunque non farti sentire rumori più bassi della musica ma più alti della non musica.
2. quando ribadisci che il vero pericolo sono altri ribadisci proprio la linea difensiva a te contestata, che cioé altri sono peggio di te e il pericolo vero sono loro, detta anche benaltrismo.
Il problema è che se vai da loro e gli dici che non devono stare al centro della carreggiata loro ti dicono che quelli che guidano ubriachi sono peggio, e passa la paura.
Non è questo il modo migliore per mostrare il proprio senso civico o per lo meno, di questo passo la colpa di tutto è sempre di qualcun altro.
Nulla di personale, ovviamente.
Claudio
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
ciao il consiglio ke sento di dare a tutti, dopo averlo dato a me stesso, è di evitare qualsiasi dispositivo ke riduca o limiti l'ascolto! lo so ke la musica, anche se vai x boschi, è un'ottimo stimolante adrenergico, tant'è ke è vietata nelle maratone perchè "dopante" ma lavorando al 118 ne ho presi tanti di ciclisti, molti bdc ma anke mtb, che sono stati presi sotto! questo è un motivo x cui ho lasciato la bdc! certo la colpa a volte è del veicolo ma a volte del ciclista. in ogni caso quando succede il biker ti dice (se lo può dire!!) sempre che non aveva sentito!! okkio a tutti dunque!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo