bici dh usate

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
Se ti può interessare c'è il telaio della mia ancillotti con forcella big ego della magura.

1.jpg


Trovi le info qui
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
[OT] ma possibile che l'editor di testo mi scardini tutta la formattazione del testo?
flax ha scritto:
che mi dici della ancilotti...come ti trovavi

Con l'ancilla mi trovo bene, anzi benissimo; per la dh in Italy secondo me è il meglio.. se serve qualcosa c'è praticamente sempre il Sig. Ancillotti (tutte le gare del giro d'Italia DH e altre gare minori), la bici assorbe tutto ed è robusta ma leggera (la mia così montata senza particolari riguardi stava sui 18.5 kg), il carro è bello rigido.
Non per ultimo il telaio è di un bel colore .. L'unico problema per me è che non si può mettere la tripla ed una corona inferiore al 36.. Ultimamente prende un po' troppa polvere in garage quindi ho deciso di venderla

PS: Siccome l'argomento è parecchio da mercatino penso che i moderatori lo vaporizzeranno a breve..

Le info sui telai e bici complete le trovi a questo indirizzo che non è altro che il mercatino.

Un altro modo per contattarsi è tramite i messaggi privati; clikki sul nome della persona e selezioni -manda messaggio privato-

Poi per leggere i tuoi puoi guardare nel riquadro in alto a sinistra.. Tutto questo giusto per fare le cose bene..

bye bye
 

flax

Biker novus
5/10/05
27
0
0
39
milano
Visita sito
konablu ha scritto:
18 chili e mezzo!!! Complimenti! La mia Stiky rasenterà i 20...

Bel disegno: semplice ed efficace. Poi il team è fortissimo (visti a Pila)
pila!io ho la casa a pila!infatti ne ho viste molte di ancilotti...ma sai non riesco a capire perche la gente la snobba cosi tanto!io arrivo da 12 anni di ciclismo su strada dove non conta la bici ma le gambe di chi la fa andare.da due anni mi sono avvicinato alla mtb.....dove mi sono trovato subito a mio agio..da due anni pero avendo la pista di pila a 2 metri da casa la disciplina dh mi ha letteralmente preso...pero come detto non riesco davvero a capire perche certi telai vengano messi da parte come questo...spiegatemelo:bum-bum-:
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
flax ha scritto:
pila!io ho la casa a pila!infatti ne ho viste molte di ancilotti...ma sai non riesco a capire perche la gente la snobba cosi tanto!io arrivo da 12 anni di ciclismo su strada dove non conta la bici ma le gambe di chi la fa andare.da due anni mi sono avvicinato alla mtb.....dove mi sono trovato subito a mio agio..da due anni pero avendo la pista di pila a 2 metri da casa la disciplina dh mi ha letteralmente preso...pero come detto non riesco davvero a capire perche certi telai vengano messi da parte come questo...spiegatemelo:bum-bum-:

Non è che viene messo da parte a priori, penso. E' anche un problema di distribuzione; a Genova per esempio non la tiene nessuno. C'è anche da dire che è un telaio molto specifico, ci puoi fare solo dh, con altri telai ci pedali anche. In dh e fr il mezzo conta molto di più che negli altri "mondi" (xc, strada, dirt) e non per "moda" (a volte anche per quello ma solo a volte) ma per esigenze personali (pedalabilità, peso di chi guida e stile di guida, carro progressivo o lineare, 150 o 200, ecc., ecc.).
Spero di averti risposto.
Ciao
 

flax

Biker novus
5/10/05
27
0
0
39
milano
Visita sito
konablu ha scritto:
Non è che viene messo da parte a priori, penso. E' anche un problema di distribuzione; a Genova per esempio non la tiene nessuno. C'è anche da dire che è un telaio molto specifico, ci puoi fare solo dh, con altri telai ci pedali anche. In dh e fr il mezzo conta molto di più che negli altri "mondi" (xc, strada, dirt) e non per "moda" (a volte anche per quello ma solo a volte) ma per esigenze personali (pedalabilità, peso di chi guida e stile di guida, carro progressivo o lineare, 150 o 200, ecc., ecc.).
Spero di averti risposto.
Ciao
capisco.......quindi mi dici che e un mezzo con cui e difficile pedalare......diciamo "decentemente"io amo inpennare sopratutto in uscita di curve....mi dici che non e quindi una bici troppo divertente.io vedo gente ...un esempi con bici quali ironhorse,giant,orange,si divertono molto.....sembrano agili.....che mi dici:?:
 

brunok3

Aziende
9/11/04
164
-8
0
Mondovì
Visita sito
Parlando di agilità direi che quella "visibile" dall'esterno è molto più dipendente dal pilota che dalla bici che usa.

Parlando di quella percepita ognuno ha il suo stile e la sua posizione in sella percui a seconda del modo in cui guida può sentire più agile una bici che usa un principio piuttosto che un'altra.

Il peso nella bici da discesa conta anche, mi pare che pochi lo considerino.

Le bici Ancillotti, del buon Tommy che saluto, sono certamente ottime bici per la discesa frutto di uno studio principalmente dedicato a quello scopo e le sue esigenze. (parlando dei modelli DH).
Magari qualcuno ne sarà innamorato e qualcun'altro preferirà altre bici ma non direi che sono dimenticate. Sono biciclette artigianali, costruite con maniacale cura e vendute su un canale "non di massa" per cui un pò elitarie.

Non possiamo dire che una cosa sia snobbata perchè non venduta in serie ..soprattutto se paragoniamo mezzi costruiti in catena con mezzi artigianali dove entrambi hanno pregi e difetti.

Ciao Andrea
 

Black_Eagle

Biker serius
13/9/05
127
0
0
genova
Visita sito
konablu ha scritto:
Non è che viene messo da parte a priori, penso. E' anche un problema di distribuzione; a Genova per esempio non la tiene nessuno. C'è anche da dire che è un telaio molto specifico, ci puoi fare solo dh, con altri telai ci pedali anche. In dh e fr il mezzo conta molto di più che negli altri "mondi" (xc, strada, dirt) e non per "moda" (a volte anche per quello ma solo a volte) ma per esigenze personali (pedalabilità, peso di chi guida e stile di guida, carro progressivo o lineare, 150 o 200, ecc., ecc.).
Spero di averti risposto.
Ciao

e vorrei anke vedere! per farti un sentiero decente devi andare in c**o al mondo, qua è solo sali-scendi
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
flax ha scritto:
capisco.......quindi mi dici che e un mezzo con cui e difficile pedalare......diciamo "decentemente"io amo inpennare sopratutto in uscita di curve....mi dici che non e quindi una bici troppo divertente.io vedo gente ...un esempi con bici quali ironhorse,giant,orange,si divertono molto.....sembrano agili.....che mi dici:?:

NO! Non dico nulla tutto questo! Sei arrivato a delle tue conclusioni molto personali, il senso di quel che ho scritto è nelle mie parole, non da altre parti.
Non è difficile da pedalare, semplicemente non è studiato per stare delle ore in sella in pianura o in salita! se vuoi pedalare decentemente NON DEVI CERCARE UNA BICI DA DH!!! Come fai ha dire che io dico che non è una bici troppo divertente??? quando mai ne ho parlato??? è divertentissima se sai usarla. Che ti dico? Che ogni ditta fa il proprio modello da dh di punta e che sta poi a te individuare quello più adatto. Se sei così in alto mare ti consiglio di comprare in un buon negozio così ti possono aiutare nella scelta.
 

flax

Biker novus
5/10/05
27
0
0
39
milano
Visita sito
konablu ha scritto:
NO! Non dico nulla tutto questo! Sei arrivato a delle tue conclusioni molto personali, il senso di quel che ho scritto è nelle mie parole, non da altre parti.
Non è difficile da pedalare, semplicemente non è studiato per stare delle ore in sella in pianura o in salita! se vuoi pedalare decentemente NON DEVI CERCARE UNA BICI DA DH!!! Come fai ha dire che io dico che non è una bici troppo divertente??? quando mai ne ho parlato??? è divertentissima se sai usarla. Che ti dico? Che ogni ditta fa il proprio modello da dh di punta e che sta poi a te individuare quello più adatto. Se sei così in alto mare ti consiglio di comprare in un buon negozio così ti possono aiutare nella scelta.
hei cosa dici....questo lo so non sono l' ultimo arrivato in campo di bici per sapere che non e una bici con cui farci salite e pedalare in città.....chiedevo informazioni....a voi che avete provato queste bici sul serio,che avete sentito buone o cattive sensazioni nell' usarle.perche chiedere ad un rivenditore....che parla per sentito dire....chiedo a voi per saperne di piu nei dettagli.
 

flax

Biker novus
5/10/05
27
0
0
39
milano
Visita sito
flax ha scritto:
hei cosa dici....questo lo so non sono l' ultimo arrivato in campo di bici per sapere che non e una bici con cui farci salite e pedalare in città.....chiedevo informazioni....a voi che avete provato queste bici sul serio,che avete sentito buone o cattive sensazioni nell' usarle.perche chiedere ad un rivenditore....che parla per sentito dire....chiedo a voi per saperne di piu nei dettagli.
visto anche il fatto che queste bici costano davvero un sacco ....e non vorrei comprare una bici del -----.
 

flax

Biker novus
5/10/05
27
0
0
39
milano
Visita sito
brunok3 ha scritto:
Parlando di agilità direi che quella "visibile" dall'esterno è molto più dipendente dal pilota che dalla bici che usa.

Parlando di quella percepita ognuno ha il suo stile e la sua posizione in sella percui a seconda del modo in cui guida può sentire più agile una bici che usa un principio piuttosto che un'altra.

Il peso nella bici da discesa conta anche, mi pare che pochi lo considerino.

Le bici Ancillotti, del buon Tommy che saluto, sono certamente ottime bici per la discesa frutto di uno studio principalmente dedicato a quello scopo e le sue esigenze. (parlando dei modelli DH).
Magari qualcuno ne sarà innamorato e qualcun'altro preferirà altre bici ma non direi che sono dimenticate. Sono biciclette artigianali, costruite con maniacale cura e vendute su un canale "non di massa" per cui un pò elitarie.

Non possiamo dire che una cosa sia snobbata perchè non venduta in serie ..soprattutto se paragoniamo mezzi costruiti in catena con mezzi artigianali dove entrambi hanno pregi e difetti.

Ciao Andrea
ti dico cosi perche lo sentito dire......a me e sempre piaciuto...ma ne volevo sapere di piu...e ti ringrazio per la risposta.Sei stato di ottime parole.grazie paolo
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
flax ha scritto:
pila!io ho la casa a pila!infatti ne ho viste molte di ancilotti...ma sai non riesco a capire perche la gente la snobba cosi tanto!io arrivo da 12 anni di ciclismo su strada dove non conta la bici ma le gambe di chi la fa andare.da due anni mi sono avvicinato alla mtb.....dove mi sono trovato subito a mio agio..da due anni pero avendo la pista di pila a 2 metri da casa la disciplina dh mi ha letteralmente preso...pero come detto non riesco davvero a capire perche certi telai vengano messi da parte come questo...spiegatemelo:bum-bum-:[/QUOTE

Colgo l'occasione per entrare sull'argomento
Dunque vorrei subito precisare che :
1° Noi produciamo solo un numero molto limitato di telai (e non vogliamo farne di più ,un mezzo da competizione o simile non puo' uscire da catene di montaggio o da logiche basate solo su tempo e profitto
2° per abbassare i costi al diretto utilizzatore abbiamo (salvo rare eccezioni)deciso di vendere direttamente, eliminando tutti i passaggi di mano che fanno lievitare i prezzi e spesso non portano neanche ad un'assistenza ,che e' invece curata meticolosamente da noi
Ne deriva che la presenza Ancillotti non puo' essere misurata con logiche di grande diffusione ,(come accade per i prodotti di grande serie tutti ormai made in Taiwan ) dato l'enorme divario di numero di pezzi prodotti e della loro destinazione e altezza gamma
Quindi può succedere l’estremo, che nella DH le Ancillotti si vedono e talmente numerose da far sembrare qualche gara una monomarca , sono invece praticamente assenti nei negozi e nella diffusione classica
Avendo adottato questo sistema di vendita che taglia la consueta trafila , i negozianti , per i motivi che si possono intuire ,sono poco propensi a parlarne e il piccolo numero prodotto si diluisce molto in altri ambienti dove non vi e’ una concentrazione specialistica
D'altra parte con questa scelta i nostri prodotti non vengono piu' cari degli altri di larga serie
Questo non vuol dire che le caratteristiche di tutti i modelli siano discesistiche, con lo stesso impegno che abbiamo messo nella DH produciamo anche altri modelli con attitudini e conformazioni differenti,anche se chiaramente il nostro ambiente preferito da frequentare e' la DH
Per chi costruisce anche per la soddisfazione ,questo e’ l’ambiente dove il mezzo può piu’ fare la differenza ,anche se devo dire che il manico gioca sempre la parte del leone
Spero di aver chiarito un po' l'argomento
Alberto Ancillotti
PS a proposito del Team anche quest’anno abbiamo vinto il campionato italiano Team,mi sembra che sia il 5° o 6° consecutivo
Il team è aperto a tutti coloro, che avendo una Ancillotti, si vogliano iscrivere,domani facciamo il consueto pranzo a casa nostra per festeggiare il titolo con tutti i piloti
Alberto Ancillotti
]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo