Bici della settimana #25: la Specialized Stumpjumper XX1 di Donatella

voce fuori dal gruppo o quasi: ho una 29 e nè ho presa anche una per la mia compagna in taglia piccina come questa... inguardabili saranno le 26" in tutte le taglie, per non parlare di quelle in taglie grandi... orrende!!! tornando a questa: bella bici e gran bel montaggio (manettini a parte) ma peccato per questo nero sovrastante... 2 palle ste bici tutte nere e bianche, bianche e nere (per una donna poi)
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Molto interessante, anche il peso
Per i giudizi estetici, chi non ha iniziato l'altro ieri si ricorda della Cannondale in alluminio che usava la Stropparo? Senza un attacco fortemente negativo, che può essre montato anche su questa (ma serve?), il risultato sarebbe stato lo stesso. Per me bella bella(come molte altre bici montate da Alessandro).
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
mmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhh . . . . .
non per le ruote, che effettivamente sembrano molto sproporzionate per una taglia S, ma per l'XX1 che, numeri alla mano, a meno che si facciano gare XC e adatti la corona a seconda del percorso o enduro dove se frulli anche un po' chi se ne frega, per un uso marathon, gare da 40 km, o gita della domenica è una coperta troppo corta

ruote Top!
 

BrunoGe

Biker serius
22/12/11
165
0
0
GENOVA
Visita sito
si vede che non hai mai usato i nuovi gripshift. Sono più veloci dei comandi trigger nella cambiata, una vera goduria. E poi, una volta che hai le mani sul manubrio, chettefrega delle manopole?
No non li ho mai provati i nuovi gripshift anche se mi piacerebbe vedere come vanno quelli nuovi, anche se tutto sommato non mi pare di vederne milioni in in giro, il mio discorso è fatto su un ragionamento estetico e sulla bici della settimana stona una differenza così evidente.
Parere personale si intende....
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Anni di certezze biomeccaniche spazzate via in un attimo dall'avvento delle 29".......... il dislivello sella manubrio è negativo.
Anni fa se non avevi almeno 10 cm. eri "messo male" in sella, ora va tutto bene......... mah.....


più che altro la biomeccanica applicata al ciclismo è una incertezza assoluta.
basta vedere la bici di Kulhavy, campione del mondo ricordo.
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Lo dicevano anche nell'antichità: "de gustibus non disputandum est".
Ritengo che la MTB deve prima essere funzionale (non performante, non confondiamoci) e poi, dare un occhio all'estetica non guasta sicuramente.

Questa bici, come si evince dalla descrizione, nasce prima da un concetto funzionale e poi è stata valutata esteticamente (accostamenti cromatici, linee, ecc.) in modo impeccabile (sarà il "tocco femminile"? ;) ). A me piace molto, complimenti a chi l'ha "creata".
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sulle linee delle 29 specialized credo sia una di quelle che le fa più aggraziate. certo ci sono dei limiti oggettivi...
una bici 29 su un telaio 15,5 NON può essere aggraziata.
molti costruttori intervistati sulle misure delle ruote sono scettici sulle 29 in taglie S o XS...
la bici invece mi sembra molto molto bella.
partendo da una versione comp e quindi non costosissima (credo) ci hanno montato quello che serviva per renderla la bici giusta sulla rider giusta. quindi molto leggera, e con xx1 hanno cercato di eliminare il problema all'avanbraccio...
magari non è una bici superspettacolare, però mi pare proprio un mezzo venuto bene...
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
più che altro la biomeccanica applicata al ciclismo è una incertezza assoluta.
basta vedere la bici di Kulhavy, campione del mondo ricordo.

credo che la biomeccanica abbia delle basi solide.
Siamo noi che siamo tutti diversi e che quindi ci dobbiamo adattare ad alcune geometrie dei componenti, che, in alcuni casi anche su misura, devono però rientrare in certi "range" (ruote, angoli telaio, angoli attacchi manubri, lungezza pedivelle, altezze movimento centrale, ecc.).
Inoltre la poszione in sella la vedo come un compromesso tra comodità e prestazione.
Probabilmente la bici presentata, non sarà troppo guidabilein discesa/salita tecnica.
Fine OT
 

claudiotrek

Biker popularis
16/11/08
47
1
0
Cordenons
Visita sito
Ma perchè non avete preso un telaio da 27,5"? Secondo me era perfetto. Io ho i comandi Sram rotanti sulla bici da corsa (ho il manubrio da MTB) e non tornerei più indietro a quelli con leva. Comunque la bici è bella, ma un pò antiestetica. Invece ringraziamo Sram per aver presentato il XX1, ottimo per le persone come Donatella.
 

tagnin

Biker popularis
22/9/12
56
1
0
Pavia
Visita sito
provocazione per provocazione, vorrei vedere una meravigliosa 29" fuoristrada, finora solo dei gran treni di gente che viaggia a 50 all'ora, però se ne resta sull'argine (asfaltato, naturalmente)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo