belin ke biker

Biker infernalis
27/1/08
1.848
-22
0
albenga (sv)
Visita sito
io l'avevo... la utilizzavo prevalentemente per fare freeride, infatti era montata bella pesantina con 888 rc2x e fox dhx5 a molla..
beh io mi ci trovavo da dio.. era spaziale sui singletrak belli lisci e guidati , ma nel veloce e scassato saltellava un po..
nel complesso era un'ottima bici per farci freeride e con molta calma anche qualche pedalata!
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
è un freeride discretamente pedalabile, il 2008 può anche montare la barra flottante per renderlo più reattivo in frenata. penso ceh rispetto ad un stinky datata di troverai bene nel passaggio.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Vuol dire che non possiamo andare avanti in eterno a dire che noi italiani siamo più bravi, dobbiamo dimostrarlo! Nel campo telai, Taiwan è da parecchio tempo che tecnologicamente ci ha superato

che senso ha paragonare i grandi numeri delle produzioni orientali con l'eccellenza dell'artigianato italiano ? .... vedi fabbriche di telai in Italia ? ... io vedo solo maestri artigiani ....

comunque .. anche nel campo calzaturiero a livello di tecnologia siamo stati abbondantemente superati dall'oriente ... eppure in tutto il mondo ... chiunque abbia un pò di soldi e di buon gusto ... calza solo scarpe italiane
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
che senso ha paragonare i grandi numeri delle produzioni orientali con l'eccellenza dell'artigianato italiano ? .... vedi fabbriche di telai in Italia ? ... io vedo solo maestri artigiani ....

comunque .. anche nel campo calzaturiero a livello di tecnologia siamo stati abbondantemente superati dall'oriente ... eppure in tutto il mondo ... chiunque abbia un pò di soldi e di buon gusto ... calza solo scarpe italiane

Non sto parlando di grandi numeri, sto parlando di qualità e Taiwan non è seconda a nessuno (tra l'altro ne parlava anche Marco a proposito di artigiani Made in USA e produzione industriale orientale). Il mio commento, comunque, voleva dire che non camperemo in eterno solo sul nome 'Made in Italy' (magari solo disegnato in Italia e prodotto poi altrove) e questa è una cosa che si sta discutendo a più livelli in ambito economico. Detto questo posso dirti che sono anch'io estimatore dello stile italiano, dalle scarpe alle bici se vuoi, ma purtroppo questo non cambia la realtà.
 

pirs75

Biker perfektus
Non sto parlando di grandi numeri, sto parlando di qualità e Taiwan non è seconda a nessuno (tra l'altro ne parlava anche Marco a proposito di artigiani Made in USA e produzione industriale orientale). Il mio commento, comunque, voleva dire che non camperemo in eterno solo sul nome 'Made in Italy' (magari solo disegnato in Italia e prodotto poi altrove) e questa è una cosa che si sta discutendo a più livelli in ambito economico. Detto questo posso dirti che sono anch'io estimatore dello stile italiano, dalle scarpe alle bici se vuoi, ma purtroppo questo non cambia la realtà.

è la pura e cruda realtà, l'Italia delle medio/piccole aziende nell'ambito della produzione manifatturiera è una realtà che sta scomparendo... e ve lo dico a ragion veduta vivendo in una regione che era la patria di queste tipologie d'aziende, e che dava da vivere a tanta tanta gente.
 

SghioHV

Biker novus
Salve a tutti!
spero di aver individuato la sezione giusta....!
chiedo pareri e consigli a voi che siete sicuramente più navigati di me...

ho per le mani un telaio della Foes modello FLy del (presumo) 2004.
il telaio è questo http://www.feedthehabit.com/photos/album40/foes_fly.jpg

non l'ho comprato sia ben chiaro, ma l'idea mi alletta.
è un telaio che avanza ad un'amico e me lo ha affidato per provarlo...quindi appena ho un paio di settimane libere, ovvero che non giro, smonto tutti i particolari della mia stinky 2005 con una shiver davanti e li trasferisco su telaio nuovo...

ho un'unica perplessità:
cosa devo aspettarmi da questo telaio e da questo "curnutti" montato dietro?

sicuramente sarà un telaio molto più dh e cattivo di quello che ho ma mi fa una paura terribile questo ammo dedicato a cui sicuramente dovrei cambiare la molla da 550 con una adatta ai miei 65kg e che francamente non lo trovo molto "amichevole"....
il fatto di dovermi trovare vincolato a solamente quella marca di ammortizzatori che per averne uno regolabile (c,p,r) bisogna spendere 900 $ mi spaventa alquanto....che sapete dirmi?

PS: adesso faccio free ride quando rimango in zona, la mggior parte delle uscite mensili e una o 2 volte al mese vado in park a fare dh...
con la bici attuale ho un buon assetto fr e con un paio di ponpate di aria un discreto assetto dh.....con la foes riusirei ad ottenere da una presunta buona bici da dh un discreto assetto fr???


vi ringrazio in anticipo.....

Giovanni
 

BBKR

Biker superis
1/7/03
496
0
0
Sulmona AQ
Visita sito
ciao a tutti....

che ne pensate di questa bici ... lee cougan hot lava 2007 team

montata in questa maniera...

Tubazioni in alluminio 7005 HT e nuova geometria per un telaio leggero da freeride. 190mm di escursione alla ruota posteriore ed il perno passante da 150mm la rendono una bici adatta anche a discese estreme.
Size: S-M-L
Frame: 7005 Heat Treated Alloy
Fork: Marzocchi RCV 2007
Rear shox: Marzocchi ROCO TST
Headset: Cane Creek S-1
Crankset: Shimano Saint Triple
Shifters: Shimano Deore
Brakes: Shimano Saint
Brakes levers: Shimano XT
Pedals: Truvativ HUSSEFELT
Cassette: SRAM 950 11-34
Chain: Shimano XT
Hubs: WOZ 150mm
Rims: Woz XXX Disc
Tires: KENDA Nevegal 2.35
Bottom bracket: Shimano Saint
Handlebar: Truvativ HUSSEFELT
Stem: Truvativ HUSSEFELT
Seatpost: Truvativ XR
Saddle: Fizik Freek
Weight: 16,8 kg
Front derailleur: Shimano Deore
Rear derailleur: Shimano Saint
Rotor disc: Shimano Saint

qui e' possibile trovare una foto ma monta una monopiastra

http://www.adessopedala.com/show_mo...ession=utente_id:3E5EB6B10ed8a24F1BVMFFF94813

nessuno la conosce??

non dico tanto riguardo i componenti ma qualcosa sulla forca in questione Marz 888RCV 2007 e l'ammo Roco Tst ....

grazie
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Non sto parlando di grandi numeri, sto parlando di qualità e Taiwan non è seconda a nessuno (tra l'altro ne parlava anche Marco a proposito di artigiani Made in USA e produzione industriale orientale). Il mio commento, comunque, voleva dire che non camperemo in eterno solo sul nome 'Made in Italy' (magari solo disegnato in Italia e prodotto poi altrove) e questa è una cosa che si sta discutendo a più livelli in ambito economico. Detto questo posso dirti che sono anch'io estimatore dello stile italiano, dalle scarpe alle bici se vuoi, ma purtroppo questo non cambia la realtà.
straquoto!!!!!! anche io al penso esattamente come te...troppa gente svaluta la produzione orientale senza motivi validi.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
ciao...allora...io ho una bici identica,la poison furan.....se devi spende 3000 euro per quella bici...ti dico che per quel prezzo ne trovi di decisamente migliori...
la bici è una buona bici da freeride,il roco tst ti permette varie regolazioni tra cui il blocco dell'ammortizzatore,cosa che la rende molto pedalabile...comunque con l'rcv della forcella regoli la velocità di compressione e di estensione...
nel complesso ti ripeto è una bici divertente ma dipende dal prezzo...
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
ne trovi una usata sul mercatino ad un prezzo allettante, pagare 3000 euro per una bici del 2007, contando che è uscito da un bel po il modello nuovo, mi sembra tantino...
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, al momento ho una rockrider 9fr; premetto che sono un totale inesperto.
Ieri sono andato al Cimone e sono sceso seguendo un pò di amici (tutti con delle DH), per chi conosce il posto le piste che ho fatto senza troppi problemi erano "la scaffa del gatto" e la "falco rosso"... poi mi hanno proposto di scendere dalla DH... in un paio di punti sono dovuto scendere dalla bici, sono troppo inesperto!
Il punto è questo, mi piacerebbe (è più una fissa che altro forse) comprare un telaio rigido e montare una front da freeride ma dopo la giornata di ieri mi chiedo se mi riuscirò a divertire comunque, non è che il carro rigido mi renderà tutto talmente difficile da farmi rinunciare?Riuscirò ad affrontare (quando avrò più esperienza) una pista da DH senza troppi problemi?
Grazie a tutti!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Secondo voi, qual è la miglior bike per i park e perchè?


Domanda un pò troppo generica a cui è molto difficile rispondere... Quali dovrebbero essere le linee guida per definire una bike da park?
Io non ho molta esperienza in sto campo ma direi che qualche candidata, almeno a detta dai più, potrebbe essere:

- Transition Bottlerocket, Transition Dirtbag e Transition Blindside.
- Scott Voltage e Scott Gambler FR.
- Specialized SX trail, Specialized BIG HIT e Specialized DEMO 7.
- Giant Faith 2010.
- Rocky mountain Flatline FR.
- Lapierre Froggy.
- Intense SS
- Santa Cruz Driver 8, Santa Cruz Bullit e Santa Cruz Nomad.

Per ora mi vengono in mente queste... ho messo bici molto differenti fra loro pensando che secondo il livello tecnico del rider si possa avere una scelta fra bici più o meno facili da guidare... e che perdonino un pò di errori...

Se ho scritto una begata allora correggetemi.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Domanda un pò troppo generica a cui è molto difficile rispondere... Quali dovrebbero essere le linee guida per definire una bike da park?

si effettivamente forse sono stato un pò generico :loll:

ero curioso di sapere se qualcuno considera determinate bike per l'uso in bikepark perchè, boh, maneggevoli e adatte per quell'uso ... come bikepark faccio riferimento a Livigno (dato che l'unico dove sono andato :azz-se-m:), quindi con percorsi non scassati ...

per esempio è meglio una con doppia-piastra? più FR o DH?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
si effettivamente forse sono stato un pò generico :loll:

ero curioso di sapere se qualcuno considera determinate bike per l'uso in bikepark perchè, boh, maneggevoli e adatte per quell'uso ... come bikepark faccio riferimento a Livigno (dato che l'unico dove sono andato :azz-se-m:), quindi con percorsi non scassati ...

per esempio è meglio una con doppia-piastra? più FR o DH?

be se si parla di fr in bike park sicuramente una mono è l'ideale
 

MONE db

Biker serius
4/11/09
179
0
0
/
Visita sito
ciao io avevo la glory 1 2009, è stata la mia prima bike da discesa e devo dirti che è un super biciclettone, rimane attaccato a terra anche sui sentieri piu tecnici, non si risparmia niente e poi è proprio bella (vernice indistruttibile)... per quanto riguarda la voltage non ti saprei proprio dire niente a riguardo..:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo