Bici da corsa per allenamento

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
Ciao,

detesto andare in strada ma oramai mi hanno convinto, per avere un minimo di allenamento bisogna farsi un po' di asfalto a inizio stagione !

A questo punto, visto che con la mia bici in asfalto si fatica di bestia, pensavo di procurarmi una bdc giusto per fare km in strada ma senza nessuna pretesa.
Visto che già capisco poco di mtb, ma certamente zero di bdc, non mi fiderei tanto dell'usato, pensate che se vado da Deca e prendo una di quelle bdc da 300eur possa andare bene ?

ciao
Roberto
 

kiracan

Biker serius
3/2/08
252
1
0
Maniago (PN)
Visita sito
Io ho fatto lo stesso tuo ragionamento e a gennaio di quest'anno ho deciso di comprarmi la bdc per allenarmi e per cambiare. Non ero mai salito su una bdc devo dire che il vantaggio dell'allenamento su strada l'ho riscontrato anche nelle successive uscite in mtb, insomma aiuta veramente!
E poi l'importante è uscire in bicicletta! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Ho trovato un fine serie da decathlon e ho speso 289€... e qui scende il silenzio dei miei interlocutori! :hahaha::hahaha::hahaha:
E' un modello base in alluminio 6061 con 30 rapporti campagnolo, pesa per essere una bdc ma va che è un piacere!
Ovviamente potevo prendere anche qualcosa di più costoso ma per iniziare è andata più che bene, adesso però che ho realmente capito l'importanza della cosa e mi sono appassionato alla bdc sto pensando di cambiarla per passare ad un modello "superiore"!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Dai, non esageriamo, sembra quella della nonna :smile:

Roberto
Non so che nonna hai, però se l'esigenza è quella di spendere poco e avere una bici per spingere solo a fini di allenamento per un periodo limitato e breve, può essere una buona soluzione, che tra l'altro non ti vincola alla strada al 100% e ti permette anche uno sterrato regolare.
Ciao
Claudio
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
...con la mia bici in asfalto si fatica di bestia...

"No pain no gain": puoi dire che a parità di fatica con la mtb vai a metà velocità (faccio per dire) rispetto alle bdc ma non che non sia allenante!

Io sono per mettere le slick alla mtb x 2 motivi:

1) la posizione in bdc è troppo "distesa" rispetto alla mtb IMHO è meglio allenarsi nella posizione che poi ci serve
2) la bdc nasce per uscire in gruppo, "stare a ruota" del compagno davanti fare cambi ecc; per andare da soli è un po' alienante, in quella posizione non ti godi nemmeno il panorama
3) proprio peché più veloce la bdc aumenta i km che "macini": se ci pensi bene non è sempre un vantaggio

Cio' premesso, ok qualsiasi soluzione "risparmiosa": moooolto meglio shimano di campagnolo (te ne accorgi la prima volta che vai a cambiare un pezzo), ok la bici in acciaio dello zio, se hai la fortuna di averla, mooolto ok una "sport" con gruppo da corsa, manubrio dritto e comandi flat bar
 

M@rco69

Biker serius
23/8/09
182
0
0
54
Fi
Visita sito
"No pain no gain": puoi dire che a parità di fatica con la mtb vai a metà velocità (faccio per dire) rispetto alle bdc ma non che non sia allenante!

Io sono per mettere le slick alla mtb x 2 motivi:

1) la posizione in bdc è troppo "distesa" rispetto alla mtb IMHO è meglio allenarsi nella posizione che poi ci serve
2) la bdc nasce per uscire in gruppo, "stare a ruota" del compagno davanti fare cambi ecc; per andare da soli è un po' alienante, in quella posizione non ti godi nemmeno il panorama
3) proprio peché più veloce la bdc aumenta i km che "macini": se ci pensi bene non è sempre un vantaggio

Cio' premesso, ok qualsiasi soluzione "risparmiosa": moooolto meglio shimano di campagnolo (te ne accorgi la prima volta che vai a cambiare un pezzo), ok la bici in acciaio dello zio, se hai la fortuna di averla, mooolto ok una "sport" con gruppo da corsa, manubrio dritto e comandi flat bar

Quoto.
Io con una spesa totale di 30 euro ho comprato due gommine slick e mi alleno su asfalto con la mtb. Tanto l'importante è macinare chilometri.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Secondo me bisogna fare una distinzione, ovvero: se vuoi macinare km per allenamento e quindi correre su strada la mtb anche senza toccarla (quindi con le stesse gomme tassellate) va più che bene. Se invece decidi di affiancare le 2 discipline e quindi acquistare una bici specifica per la strada, che ti permetta volendo di viaggiare insieme ai gruppi di ciclisti allora devi prendere una bici da corsa, però non puoi pensare di cavartela con 300 euro, specie se parliamo di nuovo.Devi considerare che correre 3 ore in asfalto con la mtb e correre 3 ore con la bdc non è poi così diverso se badi a fare gambe e allenamento, è ovvio che non puoi pretendere di fare gli stessi km, e tantomeno tenere le stesse medie, tuttavia il risultato non penso sia molto diverso.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
1) la posizione in bdc è troppo "distesa" rispetto alla mtb IMHO è meglio allenarsi nella posizione che poi ci serve
2) la bdc nasce per uscire in gruppo, "stare a ruota" del compagno davanti fare cambi ecc; per andare da soli è un po' alienante, in quella posizione non ti godi nemmeno il panorama
3) proprio peché più veloce la bdc aumenta i km che "macini": se ci pensi bene non è sempre un vantaggio

Sinceramente di questi 3 punti non capisco il senso neanche di uno

1) cambiare bici non ti fa allungare le ossa ne delle braccia ne della schiena, sulla bdc non si è troppo "distesi", al massimo leggermente di più ma non è obbligatorio.
Grosso modo in presa media si è meno distesi e in presa alta si è più o meno distesi come chi usa le appendici su una mtb da xc.
Se poi fai il paragone con una bici da FR è un altro paio di maniche ma sono quasi due sport differenti...

2) chi lo dice che non ti godi il panorama? :nunsacci: e comunque è più alienante la mtb su asfalto che la bdc su asfalto, inoltre la bdc permette di fare molta più strada e quindi di allungare il raggio dei propri giri e andare in posti nuovi senza dover prendere la macchina

3)questa poi non so neanche cosa risponderti
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Se decidi di rimanere nella stessa posizione di guida della mtb, compra le ruote slik che vanno benissimo per allenamento su strada. Io le ho comprate e vado stupendamente quando decido di andare solo soletto, inoltre decisi di comprare una coppia di ruote in più senza ogni volta smontarle e rimontarle, e così mi feci le shimano XT Tubeless per il fuori strada :mrgreen:
Ho anche una bdc, che sinceramente comprai prima della mtb, di un buon livello (la pagai circa 1200 euro) che la uso molto volentieri quando esco in compagnia di un gruppo che va su strada. Ma se tu non hai nessun gruppo con cui uscire allora il mio consiglio è di non spendere soldi in una bici ma solo nelle gomme ed al max i cerchi completi.

cmq, io a volte esco con il gruppo con mtb e slik e vado forte cmq, certo però quando è la giornata di allenamento in cui loro vanno piano......:smile:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la bici da strada serve a staccare dalla MTB a diversificare l'allenamento ad andare quando c'è fango e nella brutta stagione :-)

poi abbiamo il campione del mondo Junior l'italiano Gerhard Kerschbaumer che non si allena mai su strada :-D e va solo in MTB...grandissimo

però non capisco quanto la useresti sta bici, dici che non ti va di spendere 500€... ma guarda che una bici da strada ti dura di solito di più rispetto ad una MTB, quindi io li spenderei quei soldini
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Comunque sia le bdc costano un sacco di soldi, se con 1000€ ti prendi una mtb front che già è ottimia con le bdc ti servono 1200€ per avere qualcosa che sia accettabile e non sia considerata un "cancello".
Se non vuoi/puoi spenderli allora è meglio cambiare le gomme alla mtb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo