bici completa/bici assemblata

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Secondo Voi:
comprando una bici completa si risparmia considerevolmente rispetto a comperarsi telaio e componenti. Tuttavia comprando il telaio generalmente si recupera molto della componentistica della bici precedente. Comperando la bici completa invece si può pensare di vendere l'usato, sempre che non sia vecchissimo. Però comperando la bici completa si compera un bel telaio e una serie di componenti di primo montaggio spesso di qualità nettamente inferiore a quelli aftermarket. In definitiva cosa è meglio in generale? Ovviamente poi ognuno ha la sua esigenza particolare.
Questa riflessione mi è venuta leggendo il topic del ragazzo che ha comperato la jeckill '05 e ha spaccato il movimento, non si ritrova con le leve dei freni magura non marchiate e il mozzo che cigola.
Saluti
K:razz:K
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
secondo me
la vera differenza
è solo che assemblando da se una bici
uno realizza la bici dei propri sogni

movimenti che si spaccano
o non trovarsi co le leve dei freni acquistati
son cose che posson capitare
e van tenute cmq. in conto!!

:-o
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Io 4 anni fa ho avuto lo stesso dilemma e l'ho risolto prendendo un modello di bici (Kona Caldera) e "rivisitandolo" ma partendo dallo stesso telaio : a parità di listino (o poco più) ho potuto montare dei componenti di migliore qualità, anche sfruttando qualche offerta di negozi, e inoltre mi sono fatto una buona conoscenza della bici e del suo montaggio/smontaggio (a parte l'assemblaggio delle ruote in verità) che mi ha fatto stare tranquillo durante tutte le uscite che ho fatto. Idem per la manutenzione. Per quello che riguarda la qualità dei componenti, mi associo...può capitare il pezzo bastardo in entrambi i casi. E poi vuoi mettere la soddisfazione ??? :8):
Ciao!!!
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Io, a parte il primo modello in ghisa perlitica con cambio shimano sis, me le sono assemblate tutte da solo con la componentistica che più mi piaceva, sfruttando ogni volta i pezzi della precedente, e integrando con novità più recenti.
 

Aldone

Biker marathonensis
A meno di esigenze particolari è meglio una bici già assemblata che costa molto meno.
Se hai esigenze particolari allora è meglio costruirla pezzo per pezzo

la cosa più STUPIDA secondo me è comprare un telaio figo e montarci pezzi economici per farlo costare meno
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se comperi già assemblato, rispetto ai prezzi italiani spendi meno, se assembli tu oltre al divertimento (a me piace), e trovando i pezzi a basso prezzo ti puoi fare la bici dei sogni a costo minore..
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
kapitain kuch ha scritto:
Secondo Voi:
comprando una bici completa si risparmia considerevolmente rispetto a comperarsi telaio e componenti. Tuttavia comprando il telaio generalmente si recupera molto della componentistica della bici precedente. Comperando la bici completa invece si può pensare di vendere l'usato, sempre che non sia vecchissimo. Però comperando la bici completa si compera un bel telaio e una serie di componenti di primo montaggio spesso di qualità nettamente inferiore a quelli aftermarket. In definitiva cosa è meglio in generale? Ovviamente poi ognuno ha la sua esigenza particolare.
Questa riflessione mi è venuta leggendo il topic del ragazzo che ha comperato la jeckill '05 e ha spaccato il movimento, non si ritrova con le leve dei freni magura non marchiate e il mozzo che cigola.
Saluti
K:razz:K
Dipende.
Se sei un appassionato "malato" non ti accontenterai mai i una bici di serie... Certo che se l'obiettivo è il risparmio e la rivendibilità una bici di serie ha un pubblico più ampoi.
Di solito la malattia degenerativi prevede quattro stadi
1) Bici di serie
2) Bici di serie modificata secondo i gusti e le esigenze
3) Bici personalizzata partendo da un telaio e componenti "particolari"
4) Per pochi eletti, bici realizzata su proprie specifiche (per pochi eletti
Personalmente non mi riesco più ad accontentare di quello che trovo sul mercato.
Una bici custom costa in genere di più, ma con un'accurata scelta dei componenti e prendendo materiali di un anno prima (per esempio delle rimanenze del 2004) si risparmia parecchio e si ha una bella bici.
.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Per cercare di risponderti nel modo più preciso possibile,
tra una bici "di serie" ed una assemblata con gli stessi identici componenti,
ci passa una differenza di circa il 20% in più per la seconda.
La bici assemblata, però, la puoi ottimizzare come vuoi tu e,
soprattutto, è montata (o dovrebbe esserlo) come Dio comanda.
 

layup

Biker serius
20/7/04
289
1
0
Sasso Marconi (BO)
www.layup.me
Bike
Specialized Epic HT
Anche se compri una bici intera rimanenza del 2004 risparmi !! Il ragionamento non regge

si, in effetti è vero anche questo, il discorso di acquisto a pezzi/bici completa va in parallelo sia che si parli di nuovo che di vecchio, però per me è anche possibile farsi una bici custom spendendo come, se non meno, ad acquistarne una già pronta, con il vantaggio che sarà esattamente come la intendevi tu....
poi non c'è dubbio che la regola dica l'opposto...
o-o
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Io mistò realizzando la bici da solo componente per componente ed il costo è MOLTO superiore a comprarsi una bike già completa :???:
PERO' ho una bike come volgio io e c'è anche la soddisfazione di pedalare una bike completamente fatta da te :-? :-?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Aldone ha scritto:
Una bici custom costa in genere di più, ma con un'accurata scelta dei componenti e prendendo materiali di un anno prima (per esempio delle rimanenze del 2004) si risparmia parecchio e si ha una bella bici

Anche se compri una bici intera rimanenza del 2004 risparmi !! Il ragionamento non regge
Regge, regge ;-)
Se vuoi una bici montata XT ma non vuoi i dual Control a meno che il negoziantenon sia disposto a cambiarteli te li porti a casa i sicuro. Invece prendendo un bello SRAM Trigger o i Grip Shift con un bel bambio 9.0 Risparmi una cifra oppure anche solo i comandi. Insomma!!!
Ti monti quello che vuoi con il rapporto costo/prestazioni migliore :-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
itecvu ha scritto:
Io mistò realizzando la bici da solo componente per componente ed il costo è MOLTO superiore a comprarsi una bike già completa :???:
PERO' ho una bike come volgio io e c'è anche la soddisfazione di pedalare una bike completamente fatta da te :-? :-?
Il mercato della bici è un vero casino dal punto di vista dei prezzi. Se hai tempo e pazienza e sai dove guardare a volte si compera veramente bene. E poi se si rinuncia all'ultima novità (che spesso e' una novità per modo di dire...) si risparmia sicuramente.
.
 

giampieromtb

Biker popularis
La bici da catalogo comporta necessariamente dei compromessi sulla componentistica , se scendi con il prezzo tutto và giù . . . . l'unico vantaggio è che la rendi sicuramente indietro al tuo rivenditore per cambiarla ma è una bici uguale a tutte le altre stop
In questi anni ho customizzato le mie bici e mi trovo ad avere dei mezzi di alto livello con componenti di fascia alta .
Se adesso dovessi rivendere la mia Element per il costo dei componenti non ci rimetterei un euro , oltretutto andrei a comprare una bici che non avrebbe il solito livello di componentistica , aggiungo che la mia bici non è uguale a nessun'altra ,cosa che per me e per molti di Noi conta non poco . . . .
bisogna sapere scegliere la componentistica e trovare il modo di spendere il giusto e girando ( per lavoro lo faccio quotidianamente e senza costi per me ) si fanno delle belle cose .
posso dire che una scelta accurata dei componenti mi ha portato a farmi una mtb con una affidabilità mostruosa bella performante e invidiata da tanti ed ho speso meno che a comprarla già fatta .
sono talmente abituato all'idea di personalizzare il mio mezzo che quando ho cercato di cambiare il mezzo per prendere la Prophet mi sono reso conto che soltanto il top della gamma aveva dei componenti che mi facevano gola ma non potevo permettermelo , allora mi sono limitato a fare riverniciare il mio telaio che adesso è originalissimo e molto più bello di prima .
A presto Giampiero o-o
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
I grandi marchi di bici hanno delle convenzioni con le case costruttrici di componenti che fanno si di poter vendere una bici finita ad un certo prezzo.
Già solo per questo motivo io povero mortale che mi compro i pezzi a parte siano questi di fine stagione, di fine serie, o in super sconto non mi avvicinerò mai neanche lontanamente al risparmio che hanno i grandi marchi, e questo è anche ragionevole visto che io compro un solo gruppo completo XT per la mia bici mentre un grande marchio ne prende migliaia.
Quindi sicuramente una bici autocostruita mi costerà di più, molto di più!
Chi ha appena acquistato una bici provi a a guargare in una rivista il costo singolo dei propri componenti e faccia la somma, poi ditemi se la bici l'avete pagata quanto avreste speso per comprare i singoli pezzi.
Ma questo discorso vale solo per il lato economico!
E' ovvio che nel montarsi una bici da solo ci sono innegabili vantaggi tra cui la passione, la cura nel lavoro, il poter realizzare la bici come più ci piace!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo