Biammortizzata o solo davanti

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Il telaio costa ne più ne meno delle altre. E' una leggenda metropolitana che costano tanto.

Ecco il listino Ibis 2007 (non ho quello aggiornato, ma rende l'idea):

Telaio Mojo Carbon - €2.190,00
Telaio Mojo Carbon con DHX 5.0 - €2.330,00
Mojo Carbon SX - €3.990,00
Mojo Carbon SXF - €4.888,00
Mojo Carbon SL - €4.990,00
Mojo Carbon SLX - €5.990,00

Sicuramente il prezzo è allineato a bici equivalenti, cioè all'alta gamma, la leggenda che le Ibis sono "costose" è perchè fa solo bici di una certa qualità e quindi di un certo prezzo ma alla fine non è tanto difficile trovare un telaio full in carbonio che vada allegramente sopra i 2000€. Certo però non si può dire che sono bici economiche visto che all'incirca col prezzo del solo telaio si riesce già a comprare una full niente male come appunto una Mondraker Factor R o RR oppure una Specy SJ Comp o Elite, tanto per fare degli esempi.
Certo che la Ibis però......
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Ecco il listino Ibis 2007 (non ho quello aggiornato, ma rende l'idea):

Telaio Mojo Carbon - €2.190,00
Telaio Mojo Carbon con DHX 5.0 - €2.330,00
Mojo Carbon SX - €3.990,00
Mojo Carbon SXF - €4.888,00
Mojo Carbon SL - €4.990,00
Mojo Carbon SLX - €5.990,00

Sicuramente il prezzo è allineato a bici equivalenti, cioè all'alta gamma, la leggenda che le Ibis sono "costose" è perchè fa solo bici di una certa qualità e quindi di un certo prezzo ma alla fine non è tanto difficile trovare un telaio full in carbonio che vada allegramente sopra i 2000€. Certo però non si può dire che sono bici economiche visto che all'incirca col prezzo del solo telaio si riesce già a comprare una full niente male come appunto una Mondraker Factor R o RR oppure una Specy SJ Comp o Elite, tanto per fare degli esempi.
Certo che la Ibis però......

Aggiungo che il nuovo telaio super leggero mojo SL costa 2,700.00 eurini.
Comunque hai ragione bisogna paragonarli a telai di alta gamma....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
preferisco senza dubbio la front...sarà perchè sto acquistando una ktm race team a circa 2000,00
a parte questo, per il mio stile, meglio la front...e attenzione dire che in discesa si va + forte con la full.....ho alcuni dubbi!!

Come va la campagna acquisti????? Ci sei quasi???? A quando l'evento???

Per la discesa......a menoche non sia sterrato perfetto e battuto....vai di Full!!!!!! Vorrei vederti scendere un dislivello di 1500 metri su terreno vario tecnico, con una Front.....arrivi giù senza braccia e schiena!!!! E ho molti dubbi anche che riesci a battere una Full in velocità!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ma perché avete solo in mente la discesa, è la salita che conta e con una buona full si sale meglio, e sta meglio anche la schiena.

Ma perché avete solo in mente, correre!!!!


Quoto alla grande...si è vero da quando ho la Full vivo meglio la salita, in tutti i sensi, con la Front non affrontavo cosi le salite!!! Poi dopo la salita c'è sempre la discesa.....questo non puoi negarlo!!!! :saccio:
 

Bibo85

Biker ciceronis
preferisco senza dubbio la front...sarà perchè sto acquistando una ktm race team a circa 2000,00
a parte questo, per il mio stile, meglio la front...e attenzione dire che in discesa si va + forte con la full.....ho alcuni dubbi!!


Guarda io non so quanti anni sono che vai, ma per scendere da discese tecniche forte con una front bisogna avere una tecnica non mostruosa... molto di più... altrimenti scendi piano piano. Nel mio gruppo ( e siamo tanti con gente che va da più di 20 anni quando questi problemi tra full e front non c'erano) si sono convertiti tutti alla full perchè in discesa ti diverti molto di più e sulle salite tecniche fai meno fatica... e ti dirò di più... a seconda dello schema di ammortizzazione si nota la differenza.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
si giusto tra l'altro a me piace la discesa!!!e ho anche problemi di schiena!!!deciso FULL,anzi questo fine settimana vado a provare una giant full dal mio rivenditore che molto gentilmente me la presta per un paio di giorni!!

poi vi faccio sapere :mrgreen:
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
si giusto tra l'altro a me piace la discesa!!!e ho anche problemi di schiena!!!deciso FULL,anzi questo fine settimana vado a provare una giant full dal mio rivenditore che molto gentilmente me la presta per un paio di giorni!!

poi vi faccio sapere :mrgreen:

Fatti tarare le sospensioni per il tuo peso. Che full ti ha proposto, come avrai capito non sono tutte uguali.
 

HERIC

Biker serius
22/10/07
288
0
0
Loreto
Visita sito
Come va la campagna acquisti????? Ci sei quasi???? A quando l'evento???

Per la discesa......a menoche non sia sterrato perfetto e battuto....vai di Full!!!!!! Vorrei vederti scendere un dislivello di 1500 metri su terreno vario tecnico, con una Front.....arrivi giù senza braccia e schiena!!!! E ho molti dubbi anche che riesci a battere una Full in velocità!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


L'EVENTO + o meno verso la metà di novembre!!!
cmq con la front ci vuole molta + preparazione fisica rispetto alla full, questo non lo nego!! però secondo me si può stare dietro ad una full, sperando che la bici non si rompa prima della fine della discesa...il cerchio dietro prende certe botte!!!!
 

HERIC

Biker serius
22/10/07
288
0
0
Loreto
Visita sito
Guarda io non so quanti anni sono che vai, ma per scendere da discese tecniche forte con una front bisogna avere una tecnica non mostruosa... molto di più... altrimenti scendi piano piano. Nel mio gruppo ( e siamo tanti con gente che va da più di 20 anni quando questi problemi tra full e front non c'erano) si sono convertiti tutti alla full perchè in discesa ti diverti molto di più e sulle salite tecniche fai meno fatica... e ti dirò di più... a seconda dello schema di ammortizzazione si nota la differenza.


la vera biga da corsa è senza la front!!! ti da sicuramente + soddisfazioni!!! la full è tutto + semplice!!!:-?troppo facile!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
L'EVENTO + o meno verso la metà di novembre!!!
cmq con la front ci vuole molta + preparazione fisica rispetto alla full, questo non lo nego!! però secondo me si può stare dietro ad una full, sperando che la bici non si rompa prima della fine della discesa...il cerchio dietro prende certe botte!!!!

...vedi che adesso hai detto le parole giuste....."si può stare dietro ad una full"......:)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):
 

luke.mx1

Biker ultra
18/6/07
652
0
0
Torino
Visita sito
la vera biga da corsa è senza la front!!! ti da sicuramente + soddisfazioni!!! la full è tutto + semplice!!!:-?troppo facile!!

beh...se sei disposto a rovinarti sia economicamente perkè la devi far rimettere a posto dopo ogni discesa un po' più spinta sia fisicamente perke la sollecitazioni alla schiena e arti correlati non sono da meno....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Vado in mtb dal lontano 83 e da allora ho posseduto varie bici. non ho mai posseduto una front ma solamente full o come l' ultimo mio regalo una scapin kyoto montata con una forcella rigida. vedi foto album. la differenza a mio giudizio è che la full viaggia che è un piacere su percorsi veloci e sconnessi mentre con la rigida si riesce a scendere da percorsi veramente tecnici se non addirittura trialistici e in salita si è anche più veloci.:-? l' ultima discesa fatta con la scapin la potete vedere qui http://www.cig.canon-europe.com/a?i=CLkBBdETLC dove sono andato a fare un po di foto e a vedere se è vero che non si puo fare del free rider con una rigida.:-?:mrgreen:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Vado in mtb dal lontano 83 e da allora ho posseduto varie bici. non ho mai posseduto una front ma solamente full o come l' ultimo mio regalo una scapin kyoto montata con una forcella rigida. vedi foto album. la differenza a mio giudizio è che la full viaggia che è un piacere su percorsi veloci e sconnessi mentre con la rigida si riesce a scendere da percorsi veramente tecnici se non addirittura trialistici e in salita si è anche più veloci.:-? l' ultima discesa fatta con la scapin la potete vedere qui http://www.cig.canon-europe.com/a?i=CLkBBdETLC dove sono andato a fare un po di foto e a vedere se è vero che non si puo fare del free rider con una rigida.:-?:mrgreen:
Ciao, scusa ma da come scrivi sembra che tu già nel lontano 83 avevi una Full......ma se ben ricordo, visto che anche io provengo da quegli anni, non esistevano ne Full ne Front!!!!!! In quegl'anni si giocava solamente con l'inclinazione e la flessibilità delle forcelle rigide!!!!!!
Ma si trovano ancora in vendita mtb con forcella rigida??????????

Bella la Scapin....:-)

Stefano
o-o
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Vado in mtb dal lontano 83 e da allora ho posseduto varie bici. non ho mai posseduto una front ma solamente full o come l' ultimo mio regalo una scapin kyoto montata con una forcella rigida. vedi foto album. la differenza a mio giudizio è che la full viaggia che è un piacere su percorsi veloci e sconnessi mentre con la rigida si riesce a scendere da percorsi veramente tecnici se non addirittura trialistici e in salita si è anche più veloci.:-? l' ultima discesa fatta con la scapin la potete vedere qui http://www.cig.canon-europe.com/a?i=CLkBBdETLC dove sono andato a fare un po di foto e a vedere se è vero che non si puo fare del free rider con una rigida.:-?:mrgreen:

sono d'accordo con te. nelle discese tecniche la full molto spesso è addirittura controproducente, non fosse altro per il baricentro alto. è ovvio che su quelle veloci e sconnesse sia un'altro viaggiare, ma è sempre una questione di gusti.
anche sul fatto che in salita molto sconnessa sa meglio la full ho seri dubbi. avendo sia l'una che l'altra io salgo molto più facilmente con la front, la full necessità di molta più potenza, io salgo in agilità.ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: Kramer

leodes80

Biker superis
7/3/07
417
0
0
44
Pistoia
Visita sito
ragzzi ho letto tutto il post e se ero fra una front nuova (bianchi Doss 6600 2008) e una full (bottecchia FR690 pro disk 2007 con 1000 km) ora tendo a orientarmi verso la full anche considerando che fo si salite con asfalto ma anche salite su sterrato e discesa anche fra sassi e pietroni! e considerando che la full ha il blocco dietro il dubbio mi assale alla grande!
come cifra siamo li...una la vedo più turistica...la bianchi e l'altra anche adattaa discese più impegnative!voi che mi dite?
cmq post veramente interessante!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo