Biammortizzata o solo davanti

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Desidererei cambiare la mia "molto" vecchia mtb ancora senza sospensioni, ma in questi ultimi anni l'ho usata saltuariamente.

1)Per un uso generale ( no specifico per discesa) mi sembra si dica cross country è meglio una biammortizzata o ammortizzata solo davanti?
2) la composite pro xt disc di full-dynamix è buona, li vale i 2000€? peso ok?
3) se meglio biammotizzata con 2000€ e cambio xt si trovano delle valide bici o è meglio lasciar perdere?
4) altre cose nuove che non conosco o che dovrei tener conto

grazie
 

pedalatore77

Biker superis
10/3/07
376
0
0
Frosinone
Visita sito
Bike
Merida
Dipende da come usi la bici.
Se fai parecchio sterrato penso una full si più appropriata.
Ma se la usi anche su asfalto una front è più indicata.
Se poi sei disposto, come ho capito, a spendere 2000 euro, puoi acquistare una front veramente performante.
Ciao.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Dipende da come usi la bici.
Se fai parecchio sterrato penso una full si più appropriata.
Ma se la usi anche su asfalto una front è più indicata.
Se poi sei disposto, come ho capito, a spendere 2000 euro, puoi acquistare una front veramente performante.
Ciao.

Se facesse tanto asfalto gli consiglierei una bici da strada......:mrgreen:
Come dici tu, dipende tutto quale sarà il suo utilizzo, se i tuoi itinerari sono stradeb sterrate, sentieri molto tranquilli e altrettanto le discese, allora potresti stare su di una Front, perchè con quel badget ti puoi prendere una bella Front. Se invece ti vuoi spingere su strade e sentieri tecnici con altrettante discese tecniche di cui hai bisogno di una mtb che ti dia sucurezza e soprattutto divertimento allora vai di Full e con poco più di 2000 euri ti prendi una bella biga. Comunque ti posso dare una mia esperienza recente, perchè molti continuano a dire che la Full essendo più pesante ti penalizza in salita ecc ecc......posso dire, come lo stanno affermando molti, che io con la Full faccio meno fatica in salita, arrivo in cima più tranquillo, no mal di schiena e ti diverti molto di più a salire per sentieri tecnici.....per cui se hai un minimo dubbio su cosa prendere io ti consiglierei una Full.

o-o
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
quoto la 8xc...solo di ruote e forca arrivi quasi a superare i 2000...ma poi se ti piace la full dynamix sono spesi benissimo...vai a vedere il sito, dovrebbero esserci i prezzi nuovi con le rispettive foto e schede...
 

luke.mx1

Biker ultra
18/6/07
652
0
0
Torino
Visita sito
alla faccia....con 2000 euri ti prendi una front ke metà basta (volendo puoi anke scegliere il telaio in carbonio...però abbassi un po' la componentistica)...il mio consiglio è di prenderti una front,se è qll ke fà al caso tuo la tieni e magari la upgradi con il tempo....-.-...poi se noti ke preferisci buttarti giù a rotta di collo piuttosto ke salire e scendere ,sempre velocemente ma senza salti e affini,la cambi e ti prendi la full...:saccio:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Dipende anche dalla tua età e da quanto sei in forma.
Se inizi ad avere qualche annetto e preferisci percorsi accidentati ti consiglio di orientarti su una full, la tua schiena ringrazierà, se invece sei giovane una front da delle grosse soddisfazioni nelle salite scorrevoli e in piano, se la salita è accidentata occorre una buona gamba, in discesa se scorrevole non ci sono differenze grosse ma se il terreno è sconnesso una full da molta più sicurezza e di conseguenza si fila più veloci, a meno di non avere una tecnica mostruosa che ti consente di portare la front dove e come ti pare.
Se non vuoi fare gare direi che va bene un telaio front in alluminio non troppo esasperato nelle geometrie e nella rigidezza, meglio ancora se lo prendi in carbonio che è molto più comodo anche se nell'uso necessita di qualche piccola attenzione in più. Valuta nel caso un telaio in alluminio con foderi in carbonio, potrebbe essere un buon compromesso che ti consetirebbe di spostare preziose risorse sulla componentistica. Riguardo alle full, se non hai particolari esigenze di guida sul tecnico scegli una bici abbastanza leggera con escursione alle ruote intorno ai 100-120mm, qualcosa in più (fino a 140-160mm) se i sentieri che frequenti sono molto accidentati e con tratti piuttosto tecnici, ci pedali per tutta la salita e...... ti piace scendere a palla!.
 

pedalatore77

Biker superis
10/3/07
376
0
0
Frosinone
Visita sito
Bike
Merida
... Comunque ti posso dare una mia esperienza recente, perchè molti continuano a dire che la Full essendo più pesante ti penalizza in salita ecc ecc......posso dire, come lo stanno affermando molti, che io con la Full faccio meno fatica in salita, arrivo in cima più tranquillo, no mal di schiena e ti diverti molto di più a salire per sentieri tecnici.....per cui se hai un minimo dubbio su cosa prendere io ti consiglierei una Full.

Avevo una full che mi faceva penare in salita (oscillava peggio di una barca), solo che era del 1915-18. Probabilmente le full di oggi sono molto più leggere e hanno sospensioni più sofisticate che riducono gli affondamenti quando non servono.
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
bè se ti piace andare in strada comprati una ammortizzata davanti come la chiami tu solo che sia chiama "front suspended" o comunemente "front", la paghi di meno ed và dappertutto, se invece vuoi solo andare off-road comprati un biammortizzata (full supension)
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Avevo una full che mi faceva penare in salita (oscillava peggio di una barca), solo che era del 1915-18. Probabilmente le full di oggi sono molto più leggere e hanno sospensioni più sofisticate che riducono gli affondamenti quando non servono.

Quelle del 15-18 non le fanno più, ora quelle che vendono sono molto meglio!!! :)))::)))::)))::))):

La mia sta sui 12,3 Kg per cui non è un peso eccessivo, è come fosse una Front che ha mangiato troppo....:sumo: Però le soddisfazioni che mi sta dando in salita, senza contare poi in discesa ha fatto si che la scelta che ho fatto a scatola chiusa mi ha premiato!!!! Il mio acquisto era per potermi divertire un pò di più in discesa, e invece mi sta dando tanto anche in salita, non pensavo e devo dire che le salite in cui faticavo con la Front ora con la Full mi fanno divertire!!!! W la Full :-?
 

Allegati

  • Resize of Giro dei 3 Rifugi 2007-09 0028.jpg
    Resize of Giro dei 3 Rifugi 2007-09 0028.jpg
    53,2 KB · Visite: 41

luke.mx1

Biker ultra
18/6/07
652
0
0
Torino
Visita sito
[/quote]La mia sta sui 12,3 Kg per cui non è un peso eccessivo, è come fosse una Front che ha mangiato troppo....:sumo: Però le soddisfazioni che mi sta dando in salita, senza contare poi in discesa ha fatto si che la scelta che ho fatto a scatola chiusa mi ha premiato!!!! Il mio acquisto era per potermi divertire un pò di più in discesa, e invece mi sta dando tanto anche in salita, non pensavo e devo dire che le salite in cui faticavo con la Front ora con la Full mi fanno divertire!!!! W la Full :-?[/quote]

beh...hai anke una bici con la B maiuscola...:-)...
 

Bibo85

Biker ciceronis
Con 2000€ andrei dritto sulla nuova Kona Colair, che ha un sistema di fissaggio dell'ammo che si sposta cambiando leggermente le geometria della bike a seconda che tu sia in salita o in discesa.
Discesa-----> si allunga il passo della bike e l'escursione va a 170mm
Salita-----> si accorcia il passo e l'escursione diminuisce fino a 150mm.
Di listino costa un po' di più ma un po' di sconto lo fanno sempre. A mio parere è una bike molto versatile con cui ti puoi divertire facendo un po' di tutto.
Altrimenti io valuterei anche la Specialized Enduro 2008, un mio amico l'ha strappata a 2000€ e posso assicurarti che è come pedalare sul velluto... è startosferica davvero. Ha 150-150 di escursione con una doppia piastra davanti firmata specialized. Lui non ha avuto nessun problema fino adesso. è una bike con cui puoi fare tutto, salite visto che non pesa una cifra, e poi soprattutto lasciarti andare in discesa...
Se intendi fare dell'agonismo, prendi una front ma se la prendi senza fini agonistici vai di full e che sia una full versatile così ti diverti di più!

Ciao e buona scelta!
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
ciao ho sempre sentito che le full sono scomode in salita se si spinge molto sui pedali!!!!!da quello che invece sento sul forum è il contrario,aiutano molto a superare ostacoli tipo pitre ecc. sui percorsi tecnici!!!:idea:illuminatemi!!!grazie!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ciao ho sempre sentito che le full sono scomode in salita se si spinge molto sui pedali!!!!!da quello che invece sento sul forum è il contrario,aiutano molto a superare ostacoli tipo pitre ecc. sui percorsi tecnici!!!:idea:illuminatemi!!!grazie!!

Confermo alla grande, sono rimasto sorpreso anche io, in quanto è il primo anno che sono in Full e l'ho acquistata in quanto ero l'ultimo rimasto ancora in Front, per cui in discesa non ero più il primo della fila. Poi iniziando la stagione 2007 persino i miei compagni di merenda si sono accorti che in salita ero migliorato molto - devo dire che quest'anno ho anche perso i primi 2 mesi in quanto ero senza bici - e ho notato realmente che con la Full faccio meno fatica specialmente nel tecnico e sassoso e in cima arrivo meno stanco. :-) Però parliamo di Full con peso sotto i 13,5 Kg......

 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
ciao ho sempre sentito che le full sono scomode in salita se si spinge molto sui pedali!!!!!da quello che invece sento sul forum è il contrario,aiutano molto a superare ostacoli tipo pitre ecc. sui percorsi tecnici!!!:idea:illuminatemi!!!grazie!!

Dipende.....
Se ti riferisci agli strappi ripidi di un circuito XC da fare di potenza in piedi sui pedali allora è molto meglio una front e anche bella rigida, se invece come per tanti di noi "cicloamatori della domenica" ti riferisci a lunghe salite anche tecniche per conquistare la cima e gettarsi a capofitto in discesa allora non c'è niente di meglio di una full! Con la front sullo sconnesso devi alzare continuamente il deretano dalla sella altrimenti la ruota posteriore si impunta su ogni piccolo ostacolo e fatichi di più, con la full invece, se gli ostacoli non iniziano ad essere di una certa dimensione, stai bello seduto in sella e sali con una pedalata rotonda e costante, lasciando che sia la sospensione ad assorbire le asperità del terreno, non la tua schiena..... e in cima alla salita la differenza si sente eccome! Se però fai le salite su asfalto o sterrato molto scorrevole vince la front, ma ti stai precludendo il divertimento di salire dove ti pare come una capra attraverso i sentieri più belli a favore di una noiosissima sterrata liscia come il bitume e ossessivamente tutta alla stessa pendenza.......
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Dipende.....
Se ti riferisci agli strappi ripidi di un circuito XC da fare di potenza in piedi sui pedali allora è molto meglio una front e anche bella rigida, se invece come per tanti di noi "cicloamatori della domenica" ti riferisci a lunghe salite anche tecniche per conquistare la cima e gettarsi a capofitto in discesa allora non c'è niente di meglio di una full! Con la front sullo sconnesso devi alzare continuamente il deretano dalla sella altrimenti la ruota posteriore si impunta su ogni piccolo ostacolo e fatichi di più, con la full invece, se gli ostacoli non iniziano ad essere di una certa dimensione, stai bello seduto in sella e sali con una pedalata rotonda e costante, lasciando che sia la sospensione ad assorbire le asperità del terreno, non la tua schiena..... e in cima alla salita la differenza si sente eccome! Se però fai le salite su asfalto o sterrato molto scorrevole vince la front, ma ti stai precludendo il divertimento di salire dove ti pare come una capra attraverso i sentieri più belli a favore di una noiosissima sterrata liscia come il bitume e ossessivamente tutta alla stessa pendenza.......

Quotissimo :yeah!::yeah!::yeah!:
 

luke.mx1

Biker ultra
18/6/07
652
0
0
Torino
Visita sito
niente di più vero...vorrei ribadire l'elemento schiena,perkè è ho sentito moltissimi ciclisti ke hanno avuto SERI problemi di schiena....(cmq io sono per le FULL!!!!):-)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Il casino è che ci vorrebbe una buona full, con un carro che lavori per benino, ben equipaggiata e anche abbastanza leggera, il che si traduce subito in un cospiquo esborso di €€€€€€.......... diciamo almeno 1000 perchè la bici funzioni bene, almeno 2000 perchè dia delle belle soddisfazioni, dai 2500 in su per godere veramente!

A me personalmete non dispiacerebbe questa: http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=08SJFSR
Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo