BERGMAN Alice SCX

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
quando Alice e Iye Men si incontrano !

Era nell' aria e finalmente è una realtà : la nuova forcella Alice SCX nasce dall' unione della Alice e della IYE MEN. Prendendo la testa ben più robusta della IYE MEN ed innestando i foderi della Alice nasce la nuova Alice SCX ancor più performante e rigida !!!

Ecco le caratteristiche : forcella monopiastra a steli rovesciati con corsa 150mm. (or 130 mm) con cannotto Std. da 1" 1/8 e testa a triplo spessore per una maggior rigidità !

Peso: 2,35 Kg. senza accessori .

Perno passante da 20 mm.

Diametro steli 36 mm.

Guida flottante

Tutte le parti lavorate CNC con anodizzazione nera .

Funzionamento: aria/aria con boccole sinterizzate autolubrificanti

Prezzo al pubblico : Euro 795,00.-

Info:www.pro-m.com

http://www.pro-m.com/www/index.php?...mp;PHPSESSID=aa39c1f47691d5235b8939c0de63f9d5
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.351
1.130
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Bella, grafica accattivante e colore azzeccatissimo. Come ex propietario di Alice, spero che abbiano migliorato la scorrevolezza della forka precedente, e sopratutto mi auguro che sia maggiormente resistente alla penetrazione da parte di polvere e sporcizia. Unico neo, potevano escogitare qualcosa di più moderno come sistema di ancoraggio del perno passante.
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Potrebbe essere meglio della 66???

Parlo da FreeRider convinto, quindi le grandi escursioni le aborro... 150 steli rovesciati deve essere 'na bomba
 

P a l i

Biker popularis
23/4/05
46
0
0
Visita sito
Main ha scritto:
Potrebbe essere meglio della 66???

Parlo da FreeRider convinto, quindi le grandi escursioni le aborro... 150 steli rovesciati deve essere 'na bomba


Credo che di meglio della 66 abbia il fatto di essere piu' leggera (molto) , l' estetica (non che la 66 sia brutta...anzi... ma questa e' bellissima, e poi trutta nera deve essere una figata!) ed un modo speciale (pigro) di assorbire i grandi colpi, e nel tecnico lento (molto controllata) che secondo me e' meglio delle marza.
Per tutto il resto e' meglio la 66 : rigidita' generale (qui anche la alice non scherza, e poi non e' detto che piu' rigidita' sia meglio....de gustibus...), controllo dell' idraulica, assorbimento piu' morbido e burroso...
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
e quella sarebbe una testa PIU' ROBUSTA???? meno male...... a me pare un grissino!!!!

cmq io non ho provato la 66, ma la Alice sì e anche bene.

La Alice ha nell'ordine secondo il sottoscritto i seguenti difetti:
- Non assorbe nulla se non le compressioni lente.
- Non è rigida per nulla, del resto una steli rovesciati flette già di suo, monopiastra bisogna iniziare a curvare 10min prima perchè ora che si muove la ruota stai fresco...
- Anche si decide a lavorare, la compressione è lentissima, e se pigliate 2 radici di fila quando la ruota arriva sulla seconda la forka si sta ancora comprimendo dall'urto della prima.
- Flette anche in frenata.

Si accettano test sul campo con riscontri differenti... cmq a Main: NO, NON é UNA FORKA DA FR, per me va bene solo per andare a farla vedere all'aperitivo, e giusto giusto su una bici da Enduro, con uso delle funivie per scendere.

Poi De Gustibus... :prega:
 

skywalker

Biker urlandum
16/6/03
557
-6
0
milano
www.ildeboscio.com
La mia che vedi ogni settimana sul rumble è il primo prototipo, risalente ad un anno fa, della suddetta forca. E non riscontro i difetti che le attribuisci. Soprattutto relativi alla rigidità. Che sia più pigra di una marza, è vero.
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
skywalker ha scritto:
La mia che vedi ogni settimana sul rumble è il primo prototipo, risalente ad un anno fa, della suddetta forca. E non riscontro i difetti che le attribuisci. Soprattutto relativi alla rigidità. Che sia più pigra di una marza, è vero.

sarò io pignolo, ma io l'ho torchiata 2 giorni a Finale Ligure, e la flessione sterzando si percepiva nettamente mentre guidavo, oltre a quella provata da fermo con la ruota fra le gambe che dà flessioni anche di 1 cm visibili benissimo anche ad occhio! tu mi pare la usi in pistino, dove credo sia l'unico terreno che possa nasconderne i difetti. ma se l'hai usata anche in FR e dici che va bene la prossima volta al pistino voglio provarla per vedere se va come quella che ho usato io :prega:
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
starlaFR ha scritto:
La Alice ha nell'ordine secondo il sottoscritto i seguenti difetti:
- Non assorbe nulla se non le compressioni lente.
- Non è rigida per nulla, del resto una steli rovesciati flette già di suo, monopiastra bisogna iniziare a curvare 10min prima perchè ora che si muove la ruota stai fresco...
- Anche si decide a lavorare, la compressione è lentissima, e se pigliate 2 radici di fila quando la ruota arriva sulla seconda la forka si sta ancora comprimendo dall'urto della prima.
- Flette anche in frenata.

Cacchio, uno schifo insomma... tutte caratteristiche che non vorrei avere sulla mia forka

Ma perchè la Marzocchi non fa una steli rovesciati decente?? Ci son quelle due shiver, ma una pesa 30Kg, l'altra è per tricicli.... aspettero la 66 UD (upside down) :-? :-?
 

P a l i

Biker popularis
23/4/05
46
0
0
Visita sito
Main ha scritto:
starlaFR ha scritto:
La Alice ha nell'ordine secondo il sottoscritto i seguenti difetti:
- Non assorbe nulla se non le compressioni lente.
- Non è rigida per nulla, del resto una steli rovesciati flette già di suo, monopiastra bisogna iniziare a curvare 10min prima perchè ora che si muove la ruota stai fresco...
- Anche si decide a lavorare, la compressione è lentissima, e se pigliate 2 radici di fila quando la ruota arriva sulla seconda la forka si sta ancora comprimendo dall'urto della prima.
- Flette anche in frenata.

Cacchio, uno schifo insomma... tutte caratteristiche che non vorrei avere sulla mia forka

Ma perchè la Marzocchi non fa una steli rovesciati decente?? Ci son quelle due shiver, ma una pesa 30Kg, l'altra è per tricicli.... aspettero la 66 UD (upside down) :-? :-?

Ti assicuro che le critiche di Starla sono eccessive!
Le bergman le ho usate per moolto tempo, anche marzocchi, cosi' come fox, maverick e altre.
A me piacciono in generale le forche ad aria (gli ammo NO!!!)
Per uso freeride preferisco Alice a Marzocchi (non sto dicendo che sia meglio ma solo che quel tipo di assorbimento lo preferisco).
Fox (36) e' meglio di entrambi (sia chiaro... solo per i miei gusti personali).
Ti consiglio di provarla se ne hai la possibilita', ma non da fermo!!! :?
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
entrambe le mie bici sono montate con l'alice ma non ho mai riscontrato i problemi che dite......e non sono l'unico visto che dalle mie parti ne girano un pò motate sui mezzi più disparati e tutti mi sembrno soddisfati......
posso capire che è una forcella che può piacere o non piacere senza mezze misure visto il funzionamento del tutto particolare....
ciao a tutti :-o
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Io ho un Alice Dc e, come tutte le Bergman, ha la "caratteristica" d'essere un po' pigra nello stacco. La cosa è ovviabile lubrificando bene prima dell'uscita le boccole con olio al teflon...
Ammetto che la marza rimane più fluida e reattiva, ma la bergman ti fa usare tutta l'escursione senza farti sentire impiccato, ingloba tutto e ti lascia libertà di scegliere la linea preferita di discesa.
Inoltre è talmente bella che la bici s'invecchia in un colpo, a montarla.
X la cronaca: è ovvio che un monopiastra upsidedown fletta di più poichè non ha l'archetto di rinforzo che, sulle MArzocchi, è in fusione unica con i foderi. X contro le upside down sono più rigide delle normali (settore moto, a parità di dimensioni vitali, diametro steli...); inoltre la Bergman ha due gambe statuarie!!! e un peso :-x
X una biga da freeride a 360° ci farei un bel pensierino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo