BELVÌ "COLORI D'AUTUNNO" 5-6 ottobre

ANTMAR

Biker tremendus
NOVITA'

GPM TAGLIAFUOCO DI UATZO


Visto che molti sono incuriositi dalla salita della tagliafuoco che troviamo tra la Caserma forestale e la vedetta antincendio in località Uatzo, si è pensato di inserire qui una delle "sorprese".
La salita della tagliafuoco la trasformiamo in una specie di Gran Premio della Montagna. L'idea è questa:
Durante l'escursione, nella salita della tagliafuoco, in cui passeranno tutti i giri, corto, medio e lungo, dove con fondo + o - sdrucciolevole si raggiunge un 30% di pendenza in una distanza di poco più di 100 m, prenderemo il nominativo di tutti coloro che riusciranno a farla "pulita", cioè senza mettere piede a terra e senza percorrerla "a tornanti". Alla fine della tagliafuoco ci sarà una persona, in qualità di giudice, che prenderà i nominativi di coloro che riusciranno a percorrere la "salita maledetta" tutta i sella. Non conta il tempo ma solo chi riesce a farla pulita.
A fine escursione, dopo il pranzo, verrà estratto a sorte un premio (o forse più di uno...) tra i nominativi dei "finisher".
Vi assicuro che la salita non è banale, non conta solo la gamba ma è importante anche la tecnica per: non fare slittare la ruota posteriore, non fare impennare quella anteriore, valutare bene la linea di salita, ecc. ecc.!

Quindi: In bocca al lupo a tutti
 

ales1974

Biker novus
.....molto interessante....inizio a smonatare le ruote del trattore di mio nonno... quello della foto....

GPM TAGLIAFUOCO DI UATZO


Visto che molti sono incuriositi dalla salita della tagliafuoco che troviamo tra la Caserma forestale e la vedetta antincendio in località Uatzo, si è pensato di inserire qui una delle "sorprese".
La salita della tagliafuoco la trasformiamo in una specie di Gran Premio della Montagna. L'idea è questa:
Durante l'escursione, nella salita della tagliafuoco, in cui passeranno tutti i giri, corto, medio e lungo, dove con fondo + o - sdrucciolevole si raggiunge un 30% di pendenza in una distanza di poco più di 100 m, prenderemo il nominativo di tutti coloro che riusciranno a farla "pulita", cioè senza mettere piede a terra e senza percorrerla "a tornanti". Alla fine della tagliafuoco ci sarà una persona, in qualità di giudice, che prenderà i nominativi di coloro che riusciranno a percorrere la "salita maledetta" tutta i sella. Non conta il tempo ma solo chi riesce a farla pulita.
A fine escursione, dopo il pranzo, verrà estratto a sorte un premio (o forse più di uno...) tra i nominativi dei "finisher".
Vi assicuro che la salita non è banale, non conta solo la gamba ma è importante anche la tecnica per: non fare slittare la ruota posteriore, non fare impennare quella anteriore, valutare bene la linea di salita, ecc. ecc.!

Quindi: In bocca al lupo a tutti [/QUOTE]
 

giuppo

Biker serius

sacocoi

Biker novus
11/9/12
2
0
0
Belvì
Visita sito
Ieri sera abbiamo provato la fascia e siamo saliti lisci dritti e seduti per tutto il percorso sul sedile del fuoristrada è stata un emozione unica forse avrà consumato 1/2 litro di gasolio, forse l'anno prossimo la provo in bici quest'anno non sono allenato....dai dai che si può fare
 

ANTMAR

Biker tremendus
Qualche informazione ai partecipanti alle escursioni:

Il percorso sarà presidiato e segnalato, in coda ad ogni percorso ci sarà una parte dello staff che ripulirà il percorso dai cartelli e fettucce.

Sono previsti dei tempi limiti di percorrenza, dopo i quali i percorsi saranno chiusi e verranno tolte le segnalazioni e non sarà garantita l’assistenza e il presidio del percorso.
I punti di controllo sono:
- 05 Bivio CORTO- MEDIO/LUNGO ; siamo al 13,5 km dei percorsi (CORTO, MEDIO e LUNGO) e prevediamo un tempO minimo di 2 h chi arriva in ritardo sarà deviato sul CORTO.

- R2 SECONDO RISTORO - siamo al 23 km del percorso LUNGO e prevediamo un tempo limite di 3h30 chi arriva in ritardo sarà deviato sul MEDIO.

- LM08 Loc. S'Arcu - siamo al 28 km del percorso LUNGO e al 18,7 km del percorso MEDIO prevediamo un tempo limite di 4h30' siamo all'attacco dell'ultima salita, chi rimarrà attardato verrà fatto rientrare in paese.

I tempi sono molto larghi, per il lungo il tempo massimo previsto per fare 35/36 km è di 5h30!
Stiamo parlando di 6,3 km di media!

Vedi l'allegato MappaBELVI'.pdf
 

Lollobike77

Biker novus
17/3/12
42
1
0
Visita sito
Bellissima giornata come del resto quella dell'anno scorso.
Anche quest'anno l'organizzazione si è ripetuta alla grande mettendo su un bellissimo percorso in una giornata autunnale meravigliosa. Faccio i miei complimenti anche per l'ottimo pranzo.
Grazie a tutti e all'anno prossimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
Beh nessuno che tira fuori un pò di foto????
Escursione bellissima, secondo me azzecatissima l'introduzione del giro medio che permetteva cmq di raggiungere tutti i punti salienti del percorso senza avventurarsi nel giro lungo.
Divertente il giochetto della striscia tagliafuoco che ho visto dai tanti prendere nel modo giusto. (per la cronaca io sono crollato a circa metà )
Un ringranziamento và sicuramente ai SMB, al comune di Belvì ma anche alle ragazze e ragazzi che hanno servito il pranzo con una simpatia e disponibilità impagabile.
All'anno prossimo

p.s. nei primi minuti del giro mi ha punto sulla coscia un animale non identificato, mi fà male ancora oggi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo