BDC VS MTB + slick 1 pollice

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
Abito a Trento e il sabato vado a pranzo dai genitori in valle, ma la domenica sono stanco e non riesco a fare altri giri sulle cime con gli amici.
Il percorso andata/ritorno è di 90km soprattutto pianeggiante, c'è solo un monte da fare, vedo che su strada le BDC mi passano tutte via anche vecchi con barba bianca e io che ho gli slick da 1.5 sorpasso le mtb con tasselli e non sò se prendermi slick da un pollice e scarpette o se sono sicuro di fare un 30-40% in meno della fatica mi prenderei diretamente una BDC.
Fatico soprattutto in salita anche perchè non sono un fuscello, peso 91kg.
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Abito a Trento e il sabato vado a pranzo dai genitori in valle, ma la domenica sono stanco e non riesco a fare altri giri sulle cime con gli amici.
Il percorso andata/ritorno è di 90km soprattutto pianeggiante, c'è solo un monte da fare, vedo che su strada le BDC mi passano tutte via anche vecchi con barba bianca e io che ho gli slick da 1.5 sorpasso le mtb con tasselli e non sò se prendermi slick da un pollice e scarpette o se sono sicuro di fare un 30-40% in meno della fatica mi prenderei diretamente una BDC.
Fatico soprattutto in salita anche perchè non sono un fuscello, peso 91kg.


Leggiti questo mio post magari può servirti

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=285967
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Abito a Trento e il sabato vado a pranzo dai genitori in valle, ma la domenica sono stanco e non riesco a fare altri giri sulle cime con gli amici.
Il percorso andata/ritorno è di 90km soprattutto pianeggiante, c'è solo un monte da fare, vedo che su strada le BDC mi passano tutte via anche vecchi con barba bianca e io che ho gli slick da 1.5 sorpasso le mtb con tasselli e non sò se prendermi slick da un pollice e scarpette o se sono sicuro di fare un 30-40% in meno della fatica mi prenderei diretamente una BDC.
Fatico soprattutto in salita anche perchè non sono un fuscello, peso 91kg.
...:nunsacci:....dicci se hai una MTB con ruote da 26" o 29".... !?!
attenzione hai vecchi con barba bianca.......a quelli fai fatica a starli dietro anche con.......................... il motorino!!!!:smile::smile:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se pesi 91kg e vuoi mettere slick su ruote da 26" da 1" ti dico di lasciare stare !

sono davvero minimali su ruote di solo 26" avresti una bici molto nervosa e davvero poco volume d'aria, vai con le classiche 1.4 slick che vanno benissimo
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Senza offesa, ma se non sei alto almeno 2 metri potresti essere non proprio in forma.
La differenza con la bici da corsa non è così tanta, se hai già le slick sarà un 10%.

Cmq 90km non sono pochi, è normale che tu sia stanco.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Gli slick da 1.5 vanni già bene, passando a 1" puoi solo peggiorare secondo me.
Con la bdc forse guadagni qualcosa di aerodinamica, peso e posizione, ma di sicuro NON il 30%
 

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
grazie a tutti per le risposte, ho ruote da 26, su un percorso di 90km in salita faccio i 9km/h e in zone piu pianeggianti i 22 quindi sulle rette vado a 26 e pensavo di prendermi una BDC solo se sui rettilinei faticassi molto meno alla stessa velocità almeno un -30% perchè, ditemi se sbaglio, in salita ripida la MTB dovrebbe essere meglio. Pensavo di fare un esperimento e provare la MTB con delle slick 1.25. Qualcuno ha provato e ha sentito tanta differenza o non mi vale neanche la pena di provare? grazie in anticipo
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
grazie a tutti per le risposte, ho ruote da 26, su un percorso di 90km in salita faccio i 9km/h e in zone piu pianeggianti i 22 quindi sulle rette vado a 26 e pensavo di prendermi una BDC solo se sui rettilinei faticassi molto meno alla stessa velocità almeno un -30% perchè, ditemi se sbaglio, in salita ripida la MTB dovrebbe essere meglio. Pensavo di fare un esperimento e provare la MTB con delle slick 1.25. Qualcuno ha provato e ha sentito tanta differenza o non mi vale neanche la pena di provare? grazie in anticipo

non penso ci sia molta differenza tra uno slick da 1.5 e uno slick da 1.25
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
grazie a tutti per le risposte, ho ruote da 26, su un percorso di 90km in salita faccio i 9km/h e in zone piu pianeggianti i 22 quindi sulle rette vado a 26 e pensavo di prendermi una BDC solo se sui rettilinei faticassi molto meno alla stessa velocità almeno un -30% perchè, ditemi se sbaglio, in salita ripida la MTB dovrebbe essere meglio. Pensavo di fare un esperimento e provare la MTB con delle slick 1.25. Qualcuno ha provato e ha sentito tanta differenza o non mi vale neanche la pena di provare? grazie in anticipo

La differenza la fa il passaggio dalla ruota tassellata allo slick, è li che a parità di sforzo vedi i numeri sul contaKM che salgono...

Il resto sono tutte limature che hanno pro e contro.
Ad esempio è vero che la bdc ha una posizione aereodinamica ma non è da tutti stare 3-4 ore in presa bassa.
Inoltre in discesa saresti assolutamente in balia degli eventi con quei freni...

Tieni conto che una bdc ha come rapporto più corto quello che sulla mtb è un rapporto intermedio (a grandi linee).
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
grazie per la risposta, era quella che aspettavo, penso mi valga la pena andar di piu con la MTB e pensar meno a cambiar pezzi o bici

Comunque 90km a inizio marzo è un kilometraggio di tutto rispetto.

Fai conto che non sono pochi quelli che ti sorpassano a mille, prendono 100 metri di vantaggio e poi rimangono li per kilometri e kilometri e kilometri...
 

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
alla fine ho preso 2 ruote da 29 e montato copertoncini Vittoria da 28mm che uso per fare percorsi su asfalto asciutto (mi sono già ribaltato sul bagnato) sui 100km poi sulle ruote da 26 ho messo copertoni tassellati larghi per fare solo sterrato.
sul percorso di marzo fatto con 26+slick 1.5 ho impiegato 40minuti in meno perchè sulle rette faccio i 29/30 stando in posizione comoda ma penso sia frutto soprattutto di un maggior allenamento.
con le slick 26 1.5 in pianura facevo come velocità massima di punta i 39
con slick 29 28mm i 45 sempre abbassandomi e pedalando per mezzo kilometro circa.
sarà una mia impressione essendo principiante senza tecnica ma non sò come facciano con la BDC che monta 23 o 25mm ad andare sul bagnato o asfalto irregolare perchè con la mia minima esperienza già con i 28mm gonfiati a 6/7 bar mi sembra d'andare sul sapone e anche con le 26 + 1.5 mi sono ribaltato perchè ho preso su una retta una pozzanghera inaspettata con neve appena sciolta quindi se dovessi montare una solo coppia di ruote monterei delle semislick tipo geax mezcal 1.9 altrimenti ho l'impressione che sarei più per terra che in sella
 

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
dopo circa un anno volevo completare la discussione:
ho acquistato un BDC e venduto le ruote slick della MTB.
Facendo il solito percorso da 92km con la BDC pensando all'anno precedente quando lo facevo in MTB mi veniva da sorridere. La BDC scorre quasi da sola, la fatica non si fa sentire.
La mia impressione da principiante è che sul rettilineo la velocità media è:
24km/h con MTB e ruote 2.1 tassellate
26-27km/h con MTB e ruote slick 1.5
29km/h con MTB e ruote da 28mm
34/38km/h con BDC copertoncini 23
Lo sò, ci sono un sacco di variabili: watt, vento, etc... tuttavia la mia impressione è che con la BDC vai più forte in pianura e salita (ho la compact + 11 28) anche salite ripide, con la MTB vai più forte sullo sterrato o terreni scivolosi.
All inizio pensavo di non aver allenamento per la salita con la BDC, abito in trentino e qualsiasi giro faccio ho sempre una montagna in mezzo, ma alla fine la risposta che mi son dato è che una BDC con copertoncini 23mm è molto più veloce di una MTB con copertoni slick da 28 e soprattutto molto più comoda: ci sono 4 posizioni in bdc da tenere, in mtb solo una, in più a fine giornata con ma BDC sono più riposato, con la MTB facendo lo stesso percorso ero abbastanza stanco.
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Non sono d'accordo sulla comodità. In mtb ti muovi di piú, la posizione non é cosi esasperata cone la bdc, anche i pedali solitamente hanno piú gioco angolare, in ultimo le gomme, una bdc con tubolari da 28 é un altro pianeta rispetto alla stessa con quelli da 23 per confort e per lo stare ore in sella, in mtb col manubrio dritto puoi tenere comunque diverse posizioni, a meno che non sia una curva strettissima. Per le gomme da strada io non sono un fan dei tubolari da 26-28 ma adesso ce ne sono sempre di piú e tanti che li utilizzano e giurano che rimangono scorrevoli ed eccellono sull asfalto non perfetto, da23mm per un ciclista che pesa piú di 70kg rimangono un po'scarsini, ormai sono piu le case che montano sulle bici di serie i 25mm.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
dopo circa un anno volevo completare la discussione:
ho acquistato un BDC e venduto le ruote slick della MTB.
Facendo il solito percorso da 92km con la BDC pensando all'anno precedente quando lo facevo in MTB mi veniva da sorridere. La BDC scorre quasi da sola, la fatica non si fa sentire.
La mia impressione da principiante è che sul rettilineo la velocità media è:
24km/h con MTB e ruote 2.1 tassellate
26-27km/h con MTB e ruote slick 1.5
29km/h con MTB e ruote da 28mm
34/38km/h con BDC copertoncini 23
Lo sò, ci sono un sacco di variabili: watt, vento, etc... tuttavia la mia impressione è che con la BDC vai più forte in pianura e salita (ho la compact + 11 28) anche salite ripide, con la MTB vai più forte sullo sterrato o terreni scivolosi.
All inizio pensavo di non aver allenamento per la salita con la BDC, abito in trentino e qualsiasi giro faccio ho sempre una montagna in mezzo, ma alla fine la risposta che mi son dato è che una BDC con copertoncini 23mm è molto più veloce di una MTB con copertoni slick da 28 e soprattutto molto più comoda: ci sono 4 posizioni in bdc da tenere, in mtb solo una, in più a fine giornata con ma BDC sono più riposato, con la MTB facendo lo stesso percorso ero abbastanza stanco.

....personalmente ho venduta la BDC e ho preso un 29" trasformandola anche per uso stradale(forcella rigida gomme furios fred/thunder burt latticizzate)......risultato....in certe salite salgo anche più veloce....specialmente quelle dure ...mentre per i giri su asfalto ho quasi la stessa media oraria....per comodità la 29" e ottima....(dopo 2 ore di BDC avevo il collo indolenzito più che mai) .... ..non devi fare attenzione alle crepe nell'asfalto,al ghiaino e buchette varie..non buchi mai (almeno fino ad ora).....e se mi viene in mente di prendere qualche scorciatoia non asfaltata....mi ci butto senza problemi.... :))):
 

rokkstar

Biker serius
30/11/14
227
0
0
Torino
Visita sito
Come si fa a dire che in mtb si può avere lo stesso rapporto di fatica e velocità che c'è in bdc?
Comunque se dopo 2 ore si ha male è un problema di posizionamento..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo