BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2010 - 31/12 : ultimo sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Io domani andrei a fare il Torsoleto............qualcuno mi fa compagnia?:nunsacci:

Se non c'è nessuno che vuol venir con me......ci vado da sola!:freeride:

P.S.Però preferirei molto la vostra compagnia.:celopiùg:Tel. Elena: 3932375378

Fino alle 19,30 sono collegata ai BdB.
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Prima di tutto : Elena, non farlo domani ! C'è la neve rompiballe che ti costringe a comminare più del previsto.

Giro che vogliamo rifare sperando in un meteo miglirore (non abbiamo preso pioggia, ma eravamo vestiti da inverno pieno !)

Dal mio punto di vista, in solitaria e per domani non ne vale la pena
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Bravi tutti a farsi la prima gita invernale.
Gigi, Giani, Giovanni, Gchicco e Glonfo si sono invece fatti l'ultima gita estiva sul Baremone - Breda.

Con neanche una settimana di ritardo riesploro l'esplorazione al Muffetto.
La lonfotraccia era presa da Mauro qui.
In pratica la differenza era la salita al M.te Campione (+70 m) e discesa sul crinale fino a quota 1420 senza ravanare lungo il torrente. Così a sentimento valeva la pena.
 

Allegati

  • Differenze Muffetto.jpg
    Differenze Muffetto.jpg
    35,3 KB · Visite: 11

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Io domani andrei a fare il Torsoleto............qualcuno mi fa compagnia?:nunsacci:

Se non c'è nessuno che vuol venir con me......ci vado da sola!:freeride:

P.S.Però preferirei molto la vostra compagnia.:celopiùg:Tel. Elena: 3932375378

Fino alle 19,30 sono collegata ai BdB.

presumo che vorrai seguire la traccia provvisoria che avevo postato,ne approfitto per sconsigliare chiunque di usare le tracce provvisorie che posto prima dei giri,spesso sono imprecise.le tracce ufficiali le posto solo nella sezione roabook del forum.

Ottimo giro anche oggi in posti che non avevo mai visitato,la salita è dura ma molto bella,è una mulattiera militare con pendenze abbordabili,il tratto in alto è un pò rovinato,in condizioni ottimali se ne pedala il 90%,purtroppo la nebbia e la neve l'han fatta da padrone,oltre i 2100 troppa neve sul sentiero,così ci siamo dovuti accontentare di arrivare al rifugio(meno male ero quasi morto di fatica)quelle poche volte che si è aperto un attimino, l'ambiente era spettacolare,quindi il prossimo anno è facile che ci si ritorni.
Bella anche la discesa,difficile fino alle malghe basse,poi traverso nel bosco con tratti a spinta ma carino e discesa nei prati sopra Paisco con picchiata finale su sterrata cementata.

ancora grazie a G Calvetti per le preziose info che abbiamo seguito alla lettera.
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Si, concordo con Mauro, il giro è stato davvero bello. Sicuramente sarebbe interessante ripetere un giro da quelle parti, con la stessa salita fatta oggi, in una stagione meno avversa. Troppa neve sul sentiero ci ha impedito di raggiungere il sentiero in sella, ma abbiamo pedalato comunque tanto, e in un ambiente decisamente magnifico.
Io e Dario siamo partiti da valle e abbiamo fatto bene.
Dopo uno strappo decisamente impegnativo su mulattiera, la traccia di Mauro si è spostata su sentiero ed è stata una goduria. Sentiero tecnico che ci ha impegnato ma che ci ha riempito di gioia. Poi una volta usciti dal bosco ci si è messo anche il paesaggio a deliziarci. Quando le nubi ce lo permettevano ovviamente...
Il racconto arriverà, assieme a foto e video...

Per ora mi limito a queste poche righe...

E sconsiglio ad Elena di avventurarsi da sola da quelle parti.
Piuttosto che si unisca a Dario e Wilmer... :il-saggi: che domani probabilmente saranno sul Garda.

Io invece domani mattina mi trovo con Giaz e Spiz e vado in bici da corsa...

MILZO! Dove sei! Tutto bene? È un po' che non ci sentiamo!!!
 
  • Mi piace
Reactions: gfavier

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Bene, adesso che ho mangiato faccio il mio piccolo report della prova della bici nuova (a Perse fischieranno le orecchie...:cucù:)

In salita c'è da imparare una nuova tecnica: la posizione di guida è diversa, il baricentro è più alto e, a prima impressione, si fatica effettivamente un po' di più, non tanto per il peso (non ci sono sostanziali differenze), quanto per la necessità di controllare maggiormente il proprio equilibrio

In discesa ... uao ! Ho fatto un paio di cappottoni per eccesso di confidenza, ma è una nuova rivelazione. Ho visto la luce !
La sella tutta bassa mi sta comunque in mezzo alle palle (non figurativamente), bisognerà provvedere ad un ennesimo taglio (del tubo sella, non delle palle).

Pubblicità progresso : grazie fes alla cortesia ed efficienza dimostrata dal negozio di Elena/Lisabike. Se ho visto la luce oggi è merito loro; sono stati gentilissimi (oltrechè dei fulmini).
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
bello il giro di ieri, il meteo è stato dalla nostra parte, l'itinerario conosciuto ma sempre piacevole. prima parte di discesa molto "umida" ma guidabile :-)
durante la salita incontro con un altro gruppo di bikers from Verolavecchia tra cui il "Gigi Cò" che per primo 7anni fa mi ha portato a fare un giro in montagna in MTB e mi ha "iniziato" a questo bellissimo sport che poi si è trasformato in passione pura per la montagna o-o

Non so perchè ma durante la salita una troupe di brescia.tv ci ha ripreso...BdB prossimamente sui vostri schermi :smile:

alla prossima!
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
MILZO! Dove sei! Tutto bene? È un po' che non ci sentiamo!!!

"tutto bene" mica tanto... vi leggo e rosico:rosik:
Mi è uscita una punta d'ernia inguinale che mi sta dando qualche rogna... Aspetto che mi passi un po il dolore prima di riprendere a pedalare. camminare in queste condizioni in montagna e con la bici in spalle, sarebbe impensabile:cry:
c'è qualcuno che ha già fatto "un esperienza" simile?
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Piuttosto che si unisca a Dario e Wilmer... :il-saggi: che domani probabilmente saranno sul Garda.

invece un casso! (per quanto mi riguarda)

ieri forse ho preso freddo o chissà che, ma avevo dolori lancinanti alla panza. che coioni ultimamente, starò diventando vecchio :idea:


Ieri giro bellissimo in posti da sogno! Già mi sta sulle balle la neve!
a tra poco con un breve racconto e foto!

tanti auguri milzo :prost:
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
Ecco due foto del giro SOFT di sabato

DSC00040.JPG


DSC00048.JPG


DSC00065.JPG


qui le altre

@milzo rimettiti in fretta, i sentieri non sono gli stessi senza te:romeo:

@dario :°°(: ... ebbene si stai diventando vecchio
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Io e Perse stiamo pedalando sulla stretta e tortuosa strada asfaltata quando sentiamo dei rumori assordanti. Rombi di motore, urla, ruote che fischiano. E' Gfavier, che sale meccanizzato con a fianco Mauro che sbraita ai due ciclisti di levarsi, mentre gli ACDC suonano a tutto volume...e che cacchio! ma chi sono?

Ci spostiamo, pensando al bel sentiero che andremo a pedalare oggi! Gli altri saliranno al Torsoleto in macchina, ci vedremo là :smile:

ci aspetta una salita da sogno, una salita BdB

5046286955_0ae41fe40d_z.jpg


5046912564_5e027e16be_z.jpg


5046298113_ea87d4ac1d_z.jpg


che sentiero fantastico, nel bosco è pedalabile al 100%! siamo già soddisfatti della giornata, sarà che facendo queste salite ci si diverte proprio, sarà che ci si sente privilegiati, perchè da qui non c'è macchina o impianto che salga (e per le moto c'è un bel divieto).
Grazie ancora una volta agli alpini!

5046926566_ccec7eb036_z.jpg


Usciti dal bosco il sentiero diventa più impegnativo, a tratti rovinato dalle slavine. Si intuiscono bellissime montagne, ma le nuvole avanzano!

5046934734_c21ee93af7_z.jpg


5046961028_387fba2892_z.jpg


l'ultimo tratto lo percorriamo parecchio a piedi, immersi nella nebbia

5046343667_8f1b0e7dc0_z.jpg


5046347073_c6caae798b_z.jpg


che gran gruppo, yeah! :celopiùg:

5046970804_e2358b67a0_z.jpg


In discesa si andava tutti fes: Gfavier con la bici nuova, Carlo coi flat, Frog scatenato, Perse con la forcella che funzionava, Mauro strac fes, ci siamo stradivertiti!

5046980042_39f1f2f118_z.jpg


5046362471_b099af1b23_z.jpg


5046998032_c9a7696584_z.jpg


E CHE POSTI!

tutte le foto le trovate qui, grazie a tutti!

Complimenti per il giro sul Breda, mi piace fes! belle foto
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
Oggi bel giro sul garda, un classico per l'alto Garda.
Partenza da limone ore 7.45, salita a Vesio la cocca sentiero 218b, bocca di fobia discesa val di Bondo risalita passo Nota, Corna Vecchia e discesa a Limone via Val Pura.
Giro conosciuto ma sempre bello, il Colorado segna 1890 mt di dislivello e alle 14 eravamo già alla macchina .......Elena la prossima volta vai piano:spetteguless: :hahaha:
Bravi tutti ibdb sabatini:celopiùg:
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Avevo optato per il Torsoleto da fare stamattina......per fortuna mi avete avvertito che non ne valeva la pena per i rischi che avrei trovato andando poi da sola! In alternativa Wilmer mi ha proposto un Must: Alto Garda.....

:medita: Passo Cocca, Passo Fobia, Passo Nota, Corna Vecchia e taglio nel bosco per la Val Pura.

Per me giro explo per la prima parte.......sentieri da brivido da fare sempre con la dovuta attenzione per i molti tratti esposti e strapiombi mi hanno tenuto compagnia mentre nella nebbia cercavo di raggiungere Wilmer (costretto ogni tanto a fermarsi per compattare il gruppo.....IO) poi taglio nel bosco...sentiero SUPERLATIVO con colori splendidi dell'autunno. Abbiamo incontrato qui 3 bikers teteschi che volevano fare il Dalco-112....MAGIC BIKE LA PALMA. Wilmer li ha guardati e gli ha detto:"ma sapete quello che andate a fare?" E loro......OH YES, NOoo!!! OK OK e son partiti!
Beh, alla fine alle 14,00 eravamo già alle macchine (MA ERA UNA GARA?)
Wilmer, grazie di tutto.:duello:

P.S. non ho foto....potete riguardare però quelle dei giri precedenti.
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
ancora grazie a G Calvetti per le preziose info che abbiamo seguito alla lettera.

Prego per le info.
Un enorme grazie lo dovrei dire anche io a te e ai tanti Bdb che mi fan scoprire sempre nuovi sentieri carini, alcuni sfruttabili anche in ambito di diciamo XC evoluto (cosa praticata dal sottoscritto (per ora, visto che potendo avere 2 bici mi piacerebbe montarne anche una da AM (ma questa per ora è un'ipotesi abbastanza remota))). Pensa che proprio oggi son riuscito a sfruttare le info che mi avevi dato sul sentiero 313 sotto Punta Almana.
Ho fatto un giro partendo da casa visto il meteo grigio: fino a Pilzone su asfalto- poi Valeriana fino a Colpiano - salita (dura (asfalto all'inizio e poi ciottolato)) subito a destra (imbocco vicino gommista Pneu center) che sbuca vicino alla chiesa della Madonna della Rota - salita per un tratto verso Croce di Marone e poi a destra su stradetta secondaria (sterrata e cementata) molto dura sino a Passo Spino. Poi da lì Ronchi di Casere - single strabello sotto l'Almana (già fatto in salita l'anno scorso ma così ben più bello) - cementata per poco e poi il citato 313 (bello anche se un po' troppo viscido adesso (ho saltato per questo i gradoni finali prendendo la sterrata a dx)). Poi per tornare ho fatto fino a Villa Carcina la ciclabile e da lì son salito a Sella dell'Oca (bella salita che faccio almeno 1 volta l'anno) andando poi in Vesalla e scendendo a San Giovanni (su sentiero (3v) e non strada). Da San Giovanni poi son rientrato a Gaina attraverso una stradetta sterrata (per sporcarmi meno visto che ne avevo un po' piene le balle di fango).

Tornando al Torsoleto mi spiace per il meteo e la neve nel finale (davo per scontato che ci avresti pensato). Mi par di capire che l'itinerario fatto è stato comunque Paisco - Loveno (via asfalto) poi salita ripida (2^parte ciottolata) e a dx nel bosco (sv. 160) continuando con quel sentiero al rifugio. Sbaglio qualcosa o è stato così?
Poi la discesa ho capito bene cosa avete fatto.
Quelli partiti più giu (mi par di capire Dario e Perse) invece che percorsi han fatto? L'han fatta in discesa la variante del castagneto poco sotto Paisco o no? Perchè, in caso salga a breve (se porto la bici), magari ci faccio un pensierino.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Quelli partiti più giu (mi par di capire Dario e Perse) invece che percorsi han fatto? L'han fatta in discesa la variante del castagneto poco sotto Paisco o no? Perchè, in caso salga a breve (se porto la bici), magari ci faccio un pensierino.

Grazie per le info anche da parte mia.
in salita abbiamo fatto asfalto, in discesa la discesa dal castagneto. Bella discesa, una mulattiera veloce, a tratti un po' scassata. arriva proprio tra i capannoni di Forno Allione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo