battiti a riposo alti

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Anni fa per un lungo periodo monitoravo FC al mattino e alla sera. Ho visto che in particolare la FC a riposo al mattino è un buon indice dello stato di forma generale.

Ad un aumento dello stato di forma corrisponde un decremento della FC. Nel mio caso anche più di 20 bpm da stato non allenato al top.

Inoltre è evidente che per uno o più giorni dopo una gara intensa o un periodo di allenamento importante la FC a riposo è più alta anche di 10 bpm.

Diverse fonti definiscono la FC a riposo, più in particolare il suo andamento relativo, come un buon indice dello stato di recupero con il quale prevenire il sovrallenamento.

Mi è poi capitato di rilevare un significativo innalzamento della FC a riposo nei gg predenti ad una influenza.

Insomma la FC è ovviamente indice dello sforzo che sta facendo il nostro metabolismo. Se è più alta del solito è corretto chideresi il perchè.

Oltre al caldo potrebbe essere anche che gli alleamenti che fai in questo periodo di grande caldo siano più stressanti e quindi recuperi con più difficoltà. In generale non ho mai registrato aumenti significativi dovuti al caldo in se, ma dalle mie parti non è che faccia molto caldo.
 

la poiana

Biker serius
17/1/06
172
0
0
L'Aquila
Visita sito
Io mi sento di consigliarti una settimana di scarico (allenamento blando).

Di solito i battita alti potrebbero essere sintomo di affaticamento, o meglio di mancato recupero. Io ho sempre "scaricato" quando i miei battiti a riposo si alzavano.

Non prendere questo per oro colato, ma solo come consiglio;

un saluto festoso.


max
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Io mi sento di consigliarti una settimana di scarico (allenamento blando).

Di solito i battita alti potrebbero essere sintomo di affaticamento, o meglio di mancato recupero. Io ho sempre "scaricato" quando i miei battiti a riposo si alzavano.

Non prendere questo per oro colato, ma solo come consiglio;

un saluto festoso.


max

Non posso che condividere pienamente. Anche io quando ho i battiti alti al mattino, inizio a fare un po di scarico fino a quando tornano giù. Male non fa anzi potrebbe essere controproducente continuare a caricare con altri allenamenti pesanti.
 

romans00

Biker urlandum
28/6/07
587
2
0
Altidona Marche
Visita sito
Anni fa per un lungo periodo monitoravo FC al mattino e alla sera. Ho visto che in particolare la FC a riposo al mattino è un buon indice dello stato di forma generale.

Ad un aumento dello stato di forma corrisponde un decremento della FC. Nel mio caso anche più di 20 bpm da stato non allenato al top.

Inoltre è evidente che per uno o più giorni dopo una gara intensa o un periodo di allenamento importante la FC a riposo è più alta anche di 10 bpm.

Diverse fonti definiscono la FC a riposo, più in particolare il suo andamento relativo, come un buon indice dello stato di recupero con il quale prevenire il sovrallenamento.

Mi è poi capitato di rilevare un significativo innalzamento della FC a riposo nei gg predenti ad una influenza.

Insomma la FC è ovviamente indice dello sforzo che sta facendo il nostro metabolismo. Se è più alta del solito è corretto chideresi il perchè.

Oltre al caldo potrebbe essere anche che gli alleamenti che fai in questo periodo di grande caldo siano più stressanti e quindi recuperi con più difficoltà. In generale non ho mai registrato aumenti significativi dovuti al caldo in se, ma dalle mie parti non è che faccia molto caldo.
Sicuramente è dovuto al fatto ke il nostro fisico non ha recuperato in pieno le nostre forze:sumo:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo