B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Domanda: parlando di 27.5+ senza camera, con che pressioni girate di solito voi ?

Sul fianco della gomma che monto si riporta min 0,8 bar e max 2,1 bar, ho notato però che già a 1,5 bar le gomme sono praticamente di marmo, ottime per trasferimenti su asfalto ma non per sterrato.

Sono sceso allora a 1 bar davanti e 1,1 bar dietro, solo che mi sembravano ancora belle corpose, ho provato anche a "saltellarci" sopra e mi sembrava che potessi scendere ancora di un bel pò.
La prossima volta proverò 0,9 davanti e 1,0 dietro, ho paura a scendere troppo perchè essendoci scritto pressione min 0,8 bar non vorrei che stallonassero.

Le pressioni le ho provate con due manometri (uno digitale e uno analogico della pompa a pedale) ed entrambi segnavano circa la stessa pressione, con differenze del tutto trascurabili, quindi ritengo siano veritiere.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Domanda: parlando di 27.5+ senza camera, con che pressioni girate di solito voi ?

Sul fianco della gomma che monto si riporta min 0,8 bar e max 2,1 bar, ho notato però che già a 1,5 bar le gomme sono praticamente di marmo, ottime per trasferimenti su asfalto ma non per sterrato.

Sono sceso allora a 1 bar davanti e 1,1 bar dietro, solo che mi sembravano ancora belle corpose, ho provato anche a "saltellarci" sopra e mi sembrava che potessi scendere ancora di un bel pò.
La prossima volta proverò 0,9 davanti e 1,0 dietro, ho paura a scendere troppo perchè essendoci scritto pressione min 0,8 bar non vorrei che stallonassero.

Le pressioni le ho provate con due manometri (uno digitale e uno analogico della pompa a pedale) ed entrambi segnavano circa la stessa pressione, con differenze del tutto trascurabili, quindi ritengo siano veritiere.

Credo che se dici anche quanto pesi, chi potrà risponderti avrà un dato in più da valutare

Ciao
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019

============== citazione ================

The right air pressure

The decisive parameter for a plus-size tyre revolves around its air pressure. Quite frankly, nothing else can impact their performance more than the air pressure. Even 0.1 bar, or less than 1.5 psi, can turn a perfectly set-up bike into an unrideable beast – and vice versa. It’s difficult to make any sweeping recommendations here, as the correct air pressure can vary drastically based on the tyre model, the rim width, and even your air pressure gauge. Even in our testing we had discrepancies of up to 0.2 bar purely based on how we measured the pressure. Judging by our Flaig pressure gauge, the optimal air pressure (depending on the tyre, rims, rider’s weight and style) was between 0.9 and 1.2 bar. To nail your own personal set-up, we recommend increasing and decreasing the pressure in tenths from a starting point at 1.0 bar. Using the same pressure gauge, try to bridge the perfect compromise between grip and sponginess.



============= fine citazione ==============================
 

barbasma

Biker dantescus
"Is bigger really better?

There’s one trend floating around at the moment that can’t be ignored: wide rims. As the tyres have more support, there’s less chance of them deforming, and the air volume can be increased. During this test we used rims with an inner diameter of 30 to 50 mm and tyres of 2.8” to 3.0” from various manufacturers. Our result: Wider doesn’t necessarily mean better for plus bikes. Why? With 50 mm rims, the weight increases and the handling becomes sluggish. Moreover, the side knobs end up being too high, which negatively impacts the tyres’ ground footprint. The tyres on the 50 mm rims also kept trying to deform. The optimum consisted of a 40 mm rim with a 2.8” tyre, although the 30 mm models worked a treat and proved better at accelerating (due to their lower weight)."
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
"Is bigger really better?

There’s one trend floating around at the moment that can’t be ignored: wide rims. As the tyres have more support, there’s less chance of them deforming, and the air volume can be increased. During this test we used rims with an inner diameter of 30 to 50 mm and tyres of 2.8” to 3.0” from various manufacturers. Our result: Wider doesn’t necessarily mean better for plus bikes. Why? With 50 mm rims, the weight increases and the handling becomes sluggish. Moreover, the side knobs end up being too high, which negatively impacts the tyres’ ground footprint. The tyres on the 50 mm rims also kept trying to deform. The optimum consisted of a 40 mm rim with a 2.8” tyre, although the 30 mm models worked a treat and proved better at accelerating (due to their lower weight)."

A riguardo chi quì nel forum ha esperienza, potrà dirci (o ri dirci) le sue impressioni

buona giornata
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.

Molto interessante.

Come varibile ci aggiungerei molto anche la durezza della spalla.
Sulla mia vecchia mtb classica montavo gomme rigidissime, che praticamente anche del tutto sgonfie sorreggevano quasi tranquillamente il peso della bici, con una modesta flessione; cosa che ho notato non avviene con la nuova e le gomme che monta, le quali, quando sono del tutto sgonfie, si afflosciano completamente sotto il peso della bici.

Giustamente anche come diceva MISTER HYDE, molto lo fa anche il terreno, va detto che l'ultima volta ero praticamente su fango, avendo piovuto fino a mezz'ora prima dell'uscita.
La prossima volta proverò con le pressioni che dicevo ma su di un tratto di strada bianca con diversi pietroni, vediamo come si comporta.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Le parole finali dell' articolo sono queste:
Maybe tyres with a width of around 2.6” on 30 to 35 mm rims could be the dream set-up for traction and agility

Allora tanto vale tenersi le gomme normali. ;-)

Le gomme plus offrono più GRIP e CONFORT e per me lo si ottiene al meglio con gomme da 3" e cerchio adeguato. Certo avrò peso in più ed un comportamento un po' DIVERSO dalle gomme normali.

Anche quando sono uscite le 29er non andavano bene perché erano più pesanti e meno agili e maneggevoli delle 26" ecc. ecc.
Le cose nuove sono DIVERSE da quanto siamo abituati e andrebbero valutate con parametri "resettati".

Sul cerchio largo la gomma si deforma ed i tasselli laterali sono troppo alti ???

Secondo qualcun altro invece sul cerchio largo il fianco è più sostenuto e si deforma di meno e anche i tasselli laterali appoggiano meglio (concordo), altrimenti che serve averli se poi non usano ??? :medita:

19264468391_c85d197832_b.jpg


23594213241_ae906ff503_o.jpg


In ogni caso una gomma da 2.8" su cerchio 40 (come consigliato nell' articolo) mi sembra un giusto rapporto, così come una 3" su cerchio da 45.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Appena riesco vi sapró dire come vanno le 3 su cerchi 35 interni: cone giustamente detto nell'articolo ci son compromessi da scegliere, anche nello stesso formato plus si puó scegliere se aver il top dell'agilità e leggerezza a discapito dell'appoggio o viceversa.
La mia personale scelta, su una front e per me che non amo le forti velocità ma preferisco i trail più lenti, è stata di sacrificare la larghezza e il peso del cerchio in favore di leggerezza e reattività: il gripp in salita c'è e rimane, anche in discesa lenta, ovviamente sapró che nelle curve veloci e nei cambi di direzione rapidi dovró contare una maggior deformazione della gomma e agir di conseguenza adattando lo stile di guida (rallentando, impostando prima certi movimenti ec...). Per capirci il mio set di ruote plus e relative gomme peserà un pó meno (è carbon) del set fratello 29: 1650g gomme B+ (nobby e rocket 3) e 1600g ruote spada, vs 1650g gomme 29 (hans 2.35 e nobby 2.25) e 1700g ruote archex.
Insomma aver le idee chiare in paetenza, come riferito nell'articolo.
 

barbasma

Biker dantescus
"A look to the future

Plus-size tyres offer huge advantages, but there’s still a long way to go until they reach their full potential. In our opinion, there’s a road to improved performance by choosing specific front and rear tyres and setting up the ideal tyre-wheel combination with optimized tyre and rim widths. Running the correct air pressures is another tricky issue for plus-size tyres, so we would love to see this process simplified. [V3] Maybe tyres with a width of around 2.6” on 30 to 35 mm rims could be the dream set-up for traction and agility."

Ricordiamoci che queste prove si fanno sempre su full quindi dove l'aspetto velocita' e precisione sono primari... e comunque in tutte... ma proprio tutte... e intendo tutte... le prove online delle plus si dice lo stesso... plus = trazione ma a scapito della precisione di guida e della leggerezza a meno di non montare cerchi carbon e gomme molto leggere... ma i prezzi salgono di molto... e poi si buca...

Quindi come riporta l'articolo siamo solo agli inizi... sempre che la bolla non scoppi prima...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Appena riesco vi sapró dire come vanno le 3 su cerchi 35 interni: cone giustamente detto nell'articolo ci son compromessi da scegliere, anche nello stesso formato plus si puó scegliere se aver il top dell'agilità e leggerezza a discapito dell'appoggio o viceversa.
La mia personale scelta, su una front e per me che non amo le forti velocità ma preferisco i trail più lenti, è stata di sacrificare la larghezza e il peso del cerchio in favore di leggerezza e reattività: il gripp in salita c'è e rimane, anche in discesa lenta, ovviamente sapró che nelle curve veloci e nei cambi di direzione rapidi dovró contare una maggior deformazione della gomma e agir di conseguenza adattando lo stile di guida (rallentando, impostando prima certi movimenti ec...). Per capirci il mio set di ruote plus e relative gomme peserà un pó meno (è carbon) del set fratello 29: 1650g gomme B+ (nobby e rocket 3) e 1600g ruote spada, vs 1650g gomme 29 (hans 2.35 e nobby 2.25) e 1700g ruote archex.
Insomma aver le idee chiare in paetenza, come riferito nell'articolo.

Parlando di 27,5+ c'è così tanta differenza di peso tra un cerchio (ipotizziamo carbon) con canale interno da 35mm rispetto al 45mm ?

Non dimentico che parliamo di masse rotanti e che la cosa quindi viene amplificata dall'effetto volano, ma a sentimento mi verrebbe da dire che le differenze dovrebbero essere "contenute"

Sicuramente sbaglio :nunsacci:
 

barbasma

Biker dantescus
Tra carbon e carbon parliamo di decina di grammi... loro parlano di confronti tra alu e carbon... e qui si parla di etti...

Lo stesso vale per qualsiasi formato ruota...

Comunque basta vedere i passaggi ruota assurdi della ibis mojo con la plus per capire che i produttori tranne rari casi stanno sbattendo gomme plus ovunque solo per dire... ci sono.

Da ibis una roba del genere non me la sarei aspettata... avevano la ripley pronta cambiando solo il carro...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Tra carbon e carbon parliamo di decina di grammi... loro parlano di confronti tra alu e carbon... e qui si parla di etti...

Lo stesso vale per qualsiasi formato ruota...

Comunque basta vedere i passaggi ruota assurdi della ibis mojo con la plus per capire che i produttori tranne rari casi stanno sbattendo gomme plus ovunque solo per dire... ci sono.

Da ibis una roba del genere non me la sarei aspettata... avevano la ripley pronta cambiando solo il carro...

Ciao,
la mia domanda/dubbio era riferita alla scelta di lionmarck, che ha preferito cerchi con canale da 35 rispetto al 45, e mi chiedevo quindi che differenza di peso e conseguentemente di reattività potesse esserci

Grazie per i valori che non conoscevo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo