Avid Elixir 3 vs Shimano XT

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Può essere, e lo spero.
Perchè non so in che altro modo poter centrare questa maledetta pinza.
A me è capitato con le pastiglie Clarks, erano effettivamente più spesse. Dopo averle limate poi mi sono accorto che frenavano male (chattering a caldo) per cui son tornato alle originali.

Come fai ad aprire la pinza freno senza dover spurgare ? Non esce l'olio ?
Intendi per ingrassare le tenute? Ovviamente... poi ce lo rimetti ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si. Avevi detto che per lubrificare i pistoncini basta aprire senza fare lo spurgo, da qui la mia domanda.
Se apri, poi devi reinserire il liquido, che è come fare uno spurgo.

Quando uno dei due pistoni è pigro lo si può pulire e lubrificare dall'esterno. Se però è bloccato o il fenomeno persiste l'unica soluzione realmente efficace è smontare la pinza ed ingrassare le tenute (e meglio ancora cambiarle insieme ai pistoni) con l'apposito grasso SRAM o similari.
 

fabrifrance63

Biker serius
28/11/11
103
2
0
calci
Visita sito
ciao ragazzi, sicuramente dopo il titolo penserete al solito post ripetitivo..

scrivo per chidervi info in merito al secondo impianto frenante (Shimano XT BR-M785-B )

che differenze andrei a notare rispetto agli Avid 3 ? sono più facili da regolare? (allineamento pastiglie ecc)

a livello di potenza? rispetto al dot 5 c'è il rischio che vadano in crisi prima?

io ho gli xt sulla front e gli elisir 3 sulla full. Senza denigrare troppo i secondi però gli xt a mio parere sono un gradino avanti sia come affidabilità che come manutenzione.
 

life

Biker forumensus
ho letto il titolo del topic e non ho resistito , la mia è una crociata contro gli avid , e sono un fan sfegatato degli shimano ...

ma assolutamente non ce paragone ...

gli elixir :

- scarsa modulabilità e poca potenza.
- mi mandavano in risonanza il telaio a morire
- non reggevano mai una discesa , diventavano ingestibili dopo un pò
- Pistoncini malefici posseduti dal demonio , ogni uscita bisognava ricentrare la pinza , altro che Tri-Align un incuba , a me non è mai successo ma è pieno di gente a cui si sono bloccati proprio i pistoncini a causa del consumo degli oring
- Spurgo fastidioso confronto agli shimano , necessità di spurgo e manutenzione eccessiva

Gli SHIMANO SLX XT o XTR che siano , sono dei freni fantastici , a mio avviso slx e xt hanno un rapporto qualità prezzo spaventoso .

- Modulabili dall'inizio alla fine della discesa , potenti quanto basta
- Pistoncini santi e benedetti che fanno il loro lavoro , mai un problema e dico 0 problemi , tornano dentro benissimo , sono ceramici e si sente , il freno non va mai in crisi .
- manutenzione pari a zero , centraggio pinza in 2 secondi , zero problemi e lo spurgo confronto agli avid è una passeggiata .
- Prezzo ... gli slx completi si trovano a 100 euro su BD .

Se proprio devo trovare una pecca degli shimano è la corsa eccessiva della leva... c'e' un pò di leva da premere rispetto agli avid ... ma non è assolutamente un problema , si prende la mano , sono dei freni che si fanno amare alla prima uscita.
Non c'e' paragone ...
 

paky87

Biker novus
25/6/12
31
0
0
Canegrate
Visita sito
Io ho gli avid elixir 3 e non sono male però ammetto che il freno posteriore ogni tanto sfrega contro il disco.. l'anno scorso ho dovuto aprire il grano e fare uscire una goccia d'olio perchè con il caldo frenava da sola..
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
gli elixir :

- scarsa modulabilità e poca potenza.
- mi mandavano in risonanza il telaio a morire
- non reggevano mai una discesa , diventavano ingestibili dopo un pò
- Pistoncini malefici posseduti dal demonio , ogni uscita bisognava ricentrare la pinza , altro che Tri-Align un incuba , a me non è mai successo ma è pieno di gente a cui si sono bloccati proprio i pistoncini a causa del consumo degli oring
- Spurgo fastidioso confronto agli shimano , necessità di spurgo e manutenzione eccessiva

Ecco, io non ho esperienza di altri freni idraulici ma nel mio piccolo posso confermare.
Non ho idea della risonanza del telaio, non saprei valutarla, ma confermo la scarsa modulabilità e scarsa potenza (in qualche thread ho addirittura scritto che a pelle, gli shimano meccanici frenavano più degli elixir, e continuo a sostenerlo, ho una front con shimano meccanici di primo equipaggiamento che frena più della mia full)

confermo anche il problema della discesa, dopo un po è come se smettessero di frenare. e non parlo di discese di chissà quanti chilometri. Son finito più volte nel fosso perchè non riuscivo a frenare in maniera corretta. O bloccavo la ruota, o non frenavo per niente.

Idem per il centraggio da rifare ogni 2x3
Sullo spurgo mi son già espresso.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
grazie a tutti ragazzi..molto gentili e pazienti!

adesso o slx o xt vediamo quanto posso risparmiare.

i dischi shimano vanno bene?

http://www.rczbikeshop.com/default/...t-m785-pm-pm-160mm-w-o-disc-black-silver.html
http://www.rczbikeshop.it/it/shiman...4-m675-pm-pm-160mm-w-o-disc-black-silver.html

http://www.bike-discount.de/it/comprare/xt-disc-brake-br-m785-b-set-black-87657/wg_id-272
http://www.bike-discount.de/it/comprare/disc-brake-set-slx-br-m675-b-86987/wg_id-272 (qui la disponibilità va e viene...)

io ho appena montato gli SLX 2013 (presi usati...70 €...) con pastiglie semimetalliche (dischi XT Ice Tech 180/180). non ho mai provato gli XT e neanche gli Avid Elixir ma posso dire che gli SLX frenano veramente bene. la prima parte della corsa della leva si rivela modulabilissima ma appena pinzi un mm di più ti fermi immediatamente.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
ciao ragazzi

mi accingo a prendere l'impianto frenante X

volevo farvi due ulteriori domande.

1: l'impiano XT va bene con i dischi Avid HS1?

2: sicuramente dovrò accorciare i tubi dei freni, che kit di spurgo devo acquistare? devo effeffurare lo spurgo e riesco anche a farne a meno?

grazie
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
ciao ragazzi

mi accingo a prendere l'impianto frenante X

volevo farvi due ulteriori domande.

1: l'impiano XT va bene con i dischi Avid HS1?

2: sicuramente dovrò accorciare i tubi dei freni, che kit di spurgo devo acquistare? devo effeffurare lo spurgo e riesco anche a farne a meno?

grazie
Ciao,
Nell'ordine:
1: si, io li sto usando da 3/4 mesi, mi trovo bene ma non ho ancora riferimenti con altri dischi per fare un confronto.
2: Tubi accorciati e invertiti, nessuno spurgo effettuato se l'operazione è fatta con attenzione.

Ottimi freni gli XT, mi piacerebbe provarli con delle pastiglie organiche una volta finite le originali.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Ciao,
Nell'ordine:
1: si, io li sto usando da 3/4 mesi, mi trovo bene ma non ho ancora riferimenti con altri dischi per fare un confronto.
2: Tubi accorciati e invertiti, nessuno spurgo effettuato se l'operazione è fatta con attenzione.

Ottimi freni gli XT, mi piacerebbe provarli con delle pastiglie organiche una volta finite le originali.

mhmh ho visto qualche video, non sembra complicato ma non mi quatra qualcosa, quando tolgo il tubo non esce l'olio?
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
mhmh ho visto qualche video, non sembra complicato ma non mi quatra qualcosa, quando tolgo il tubo non esce l'olio?

Se non tocchi la leva no. Tieni presente che comprati nuovi arrivano "freschi" già spurgati e non dovrebbero avere aria all'interno. Io non ho avuto problemi, ho staccato il tubo, accorciato e tenuto in alto legandolo con del nastro al manubrio. Fatto lo stesso con l'altro freno, inserite le olive e rimontati invertiti. nessun problema.
 

puda61

Biker serius
4/6/14
178
28
0
62
Brianza selvatica
Visita sito
Bike
Giant home made
ciao a tutti, quindi se ho ben capito posso invertire i cavi dei freni senza dover poi fare lo spurgo....
mi indicate per piacere qualche video che mostra come fare?
Grazie:nunsacci::nunsacci:
 

iPhranco

Biker serius
Gli Xt sono completamente diversi dagli Elixir, soprattutto a livello di rollback (l'escursione dei pistoni) che è maggiore negli XT: questo comporta che è più difficile che il disco sfreghi sulle pastiglie, ma anche che la corsa della leva è tendenzialmente più lunga (e la regolazione della corsa a vuoto praticamente è inutile).
Io ho sia Elixir (5) che XT, come funzionamento sono analoghi ma per manutenzione gli XT sono più semplici.


Cambia solo il peso, e di poco.

ho da qualche mese una bici da enduro che monta degli avid 5, rispetto a degli slx che avevo sulla trial precedente non c'è paragone, non mi ci trovo per niente, poco modulari, la ruota si inchioda praticamente subito, obiettivamente su discese tecniche con drop e ripidoni non mi danno tanta sicurezza. stavo pensando di sostituirli con i nuovi guide rs orsc, sempre di casa sram ma tecnologia completamente nuova (almeno per quanto riguarda la leva, la pinza è la stesa dell'x0 trail) di cui si parla un gran bene.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
.... stavo pensando di sostituirli con i nuovi guide rs orsc, sempre di casa sram ma tecnologia completamente nuova (almeno per quanto riguarda la leva, la pinza è la stesa dell'x0 trail) di cui si parla un gran bene.

dei prodotti nuovi si parla quasi sempre un gran bene ma a volte il medio periodo smonta un pò l'entusiasmo iniziale.
 

iPhranco

Biker serius
dei prodotti nuovi si parla quasi sempre un gran bene ma a volte il medio periodo smonta un pò l'entusiasmo iniziale.

beh il test sul magazine è di sei mesi fa, e sono in commercio da giugno. logico che sono un prodotto nuovo e solo con la diffusione e l'utilizzo di più bikerz si potranno avere feedback più veritieri. è anche vero che la pinza è la stessa dell' x0 trail, quindi iper collaudata (con pregi e difetti)

[url]http://www.mtb-mag.com/nuovi-freni-sram-guide/[/URL]
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho da qualche mese una bici da enduro che monta degli avid 5, rispetto a degli slx che avevo sulla trial precedente non c'è paragone, non mi ci trovo per niente, poco modulari, la ruota si inchioda praticamente subito, obiettivamente su discese tecniche con drop e ripidoni non mi danno tanta sicurezza. stavo pensando di sostituirli con i nuovi guide rs orsc, sempre di casa sram ma tecnologia completamente nuova (almeno per quanto riguarda la leva, la pinza è la stesa dell'x0 trail) di cui si parla un gran bene.

Non so che dirti, io sulla Reign ho appunto gli Elixir5 e la modulabilità è uno dei loro punti di forza :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo