AVID BALLBEARNING 7 COSTO?

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
mi sapete dire la differenza tra i due bb7 e bb5? sarei interessato anch'io all'acquisto..potremmo trovare un sito e dividere le spese di spedizione...non siamo molto lontani ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Prezzo in dollari x 0,7 circa = prezzo in euro
prezzo prodotto + 2,4% dazio
totale + trasporto
totale + 20% iva
in pratica, per fare i conti a spanne, calcola che ti vengono
tanti euro quanto costano in dollari.
Ma ci vuole la carta di credito.
 
BOBBYES30 ha scritto:
e se restate in italia e li pigliate da Bike Planet??

www.bikeplanet.it
son 92 euro a impianto
ma alla fine con dazio e Iva forse vi vengono uguale...
e avete la garanzia italiana e consigli per il montaggio

oink :-? :-?

Bobbyes30, grazie mille di averci quotati :prost:
Il ns. prezzo per l'impianto XC, cioè con il disco da 160 non è preò 92,50 ma 89,50 Euro... che con lo sconto forum diventano 86 e rotti...
Il dazio "corretto" invece (nota per Lampo 13) per gli import extra-intrastat non è del 2,4 % ma del 4,7 %... sempre che sia applicata la giusta "tariffa doganale"... se poi c'è qualcuno che sbaglia, e succede, allora lo sbaglio può essere sia in più che in meno... ma la tariffa corretta rimane del 4,7 % ...che alcune dogane poi gravano anche di alcune "spese". Quanto al tasso di cambio Euro/Dollaro... ci sono invece sempre un po' di centesimi percentuali che si perdono rispetto al nominale... quindi oggi ad esempio un cambio "pratico" è peggiore del "x 0,7" che comunque come riferimento serve...
Ma se devo essere onesto Bobbyes30... alle volte in questo forum noto anch'io, e anche da parte del moderatore intervenuto, della "esterofilia" anche fine a se stessa, cioè non giustificata da un palese risparmio... o da un servizio migliore... come dimostrano molti casi poco felici di acquisti all'estero. Senza rancore e/o polemica... anzi :prost:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Bike Planet ha scritto:
.... alle volte in questo forum noto anch'io, e anche da parte del moderatore intervenuto, della "esterofilia" anche fine a se stessa, cioè non giustificata da un palese risparmio... o da un servizio migliore... come dimostrano molti casi poco felici di acquisti all'estero. Senza rancore e/o polemica... anzi :prost:
Il moderatore interviene: non è esterofilia fine a se stessa (riprova è che qualche volta (non tante, sono onesto) ho comprato pure da voi) ma mera convenienza. Compro all'estero (l'ho fatto 3 volte..neanche tante) solo se merita veramente e se non mi crea problemi di vario genere: tecnici, carta di credito, spedizione, serietà appurata da forumendoli o altri.
Es. Ho comprato da un sito on line tedesco una guarnitura (con mov centrale) XT FC-M760 a 119 euro. Nel vs negozio costa 196,50(come nei negozi). C'è una certa differenza. Ora, comprare da Jenson gli avid bb7...non convengono..li avrei presi se un amico(che vive in usa) si fosse ricordato...in tutti gli altri negozi europei non c'è convenienza (anche se costano meno, di listino, dell'italia). Li pago 20 euro meno, ma debbo aggiungergli il costo spedizione (+ alto di quello italiano) e poi??assistenza?
Dunque, per me, ricapitolando: all'estero, ma tutti i siti on line, solo se la differenza di prezzo (+ tutte le altre menate..) è conveniente; oppure, qualcosa di difficile a reperirsi o che il negozio sotto casa non ha o non vuole/può trattare.
Per il resto compro dai negozi che gravitano intorno torino e prov....mi sembra normale. Ho la possibilità di girare molto per lavoro e di contattarne molti. entro, chiedo e valuto. Se ho un problema, da loro dovrò passare...pertanto, seguo più più canali tradizionali di quanto si immagini.
Le nuove leggi di marketing insegnano che chi vende deve capire ciò che chiede e desidera l'acquirente. e non il contrario....
Con questo, penso di aver fugato ogni idea di "esterofilia" del moderatore
..e cmq, il tuo sito è il primo che guardo :prost:


ps. voglio essere volutamente polemico, ma non fine a se stesso..per capire e aiutare gli acquirenti( e inegozianti) a spendere di più e meglio. Se io vado sotto casa e vedo che in catalogo(ma me lo conferma il sivende), cioè di listino, gli avid bb7(es..) costano 94 euro; un altro negozio vicino(si fa per dire..qualche km..ma sempre in torino) me li propone a 150( e si..) e tu li vendi a 89,50..capisci che c'è qualcosa che non funziona? 150 sono un furto, 89,50 non è conveniente perchè debbo aggiungergli le spese. oppure debbo aspettare lo spesone collettivo o mettere su una biga nuova. Vado da chi mi fa il prezzo di listino...ora, ma che leggi di mercato vengono seguite?
chiudo quì altrimenti ci vuole una vita a leggere 'sto poema
 
Ok Domingosh... discorso generale che non farebbe una grinza se non fosse che nel pratico senza l'intervento del buon Bobbyes30 si sarebbe rimasti probabilmente a parlare di "terra straniera", dimostrando nei fatti la ragione di quanto da me detto... ahimè, visto che sei partito subito per Irvine/Los Angeles (Jenson USA) ...Va beh... almeno hanno un clima migliore... anche se ci sono i Puma che si mangiano i bikers :-(
Quanto alle politiche di vendita... se n'è già parlato... ma forse non si son fatti bene i conti con il comprare nel classico negozio "brick and mortar" (mattone e malta... quindi "non virtuale").
Trascuri infatti che per moltissime persone il recarsi presso un negozio comporta un esborso di tempo e denaro (ammesso di avere il primo) di gran lunga superiore al contributo spese di spedizione da noi richiesto...
Quindi è un errore considerare per forza di cose il prezzo di un venditore online superiore solo perché gravato da spese di spedizione, vista l'ovvietà di quanto sopra.
Poi, per carità... ci sarà chi avrà sottocasa un negozio con sempre tutto al pronto, ma ci sono anche moltissime zone dove per trovare qualcosa resti a secco di benzina... ma senza molte garanzie di successo...
La realtà globale del mercato è pertanto diversa da quella che stai immaginando... proprio perché fatta da tante situazioni diverse e quindi priva di quelle "verità assolute" (prezzo non sbragato + spese spedizione = non convenienza) che proponi... perché ci sono moltissime persone che invece vivono realtà diverse (prezzo scontato + corriere che ti porta il giorno dopo il materiale, qualunque esso sia, e per pochissimi soldi di spedizione = SALVEZZA)
Ciao :eek:
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Intervengo anche io, un pò per deformazione professionale (il mio lavoro è correllato ell'e-business) un pò per spezzare una lancia a favore di bikeplanet.
Il problema principale è che quando qualcuno si avvicina all'e-business (e all'informatica in generale) si pensa sempre in maniera diversa da come avviene usualmente. L'esempio più classico è quello dell'assistenza tecnica per i prodotti gestionali. Se uno compra un televisore che ha la garanzia di due anni e dopo due anni si rompe, lo porta in riparazione e paga senza fiatare quello che gli viene chiesto. Se uno compra un gestionale con assistenza tecnica gratuita per due anni ed una volta scaduto tale periodo ha bisogno di ulteriore assistenza, prima di pagare scomoda avvocati, giudici di pace e quant'altro.
Dopo questa lunga premessa quello che voglio affermare è che secondo il mio punto di vista con gli acquisti online di materiale mtb non ci si dovrebbe comportare troppo diversamente rispetto ad un acquisto tradizionale.
Tu lo lascieresti il tuo meccanico che ti ha sempre trattato bene, di cui si è sempre parlato bene, che si sa che è bravo per andare da un'altro che ti fà spendere meno, magari anche parecchio meno, però magari non ha tempo, lavora troppo in fretta etc.etc.
Io sinceramente non lo farei, cosi' come non cambio forno per andare a comprare il pane all'iper perchè costa 10 cent di meno.
A mia opinione bikeplanet per gli acquisti online dall'italia è il migliore, non sempre i prezzi sono i più bassi ma almeno a mio giudizio la qualità dei componenti (mai materiale oem ma sempre con imballi e manuali originali) e del servizio (disponibili e gentili sia telefonicamente che email) consente di evitare brutte sorprese.
Saluti
Gabriele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo