Autocostruire dima per allineamento forcellino

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Per la serie poca spesa,tanta resa,questa è la mia idea,appena realizzata e collaudata...
12115884_10205911735166320_5299758943967258596_n.jpg



12074556_10205911735326324_6755186190920548476_n.jpg
 

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Si. Quella che ho usato è il tipo alto,e la si può usare tranquillamente per raddrizzare eventuali irregolarità.
La cosa leggermente fastidiosa è il dover togliere il fermo del perno di fissaggio del cambio, altrmenti,lasciandolo montato, crea un po' di tolleranza indesiderata.
Ho ulteriormente modificato anche la parte superiore, creando al posto dei tre fori, un unica asola dove scorre il perno guida.
Appena posso, metto la nuova foto.
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
....quella è una barra filettata M10?
occhio che i forcellini sono a passo fine M10x1
utilizza un asse di una ruota posteriore che ha lo stesso passo
 

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
L'utilizzo è al contrario.
La barra filettata fa da dima sul cerchio, mentre ciò che viene avvitato nel forcellino è un perno recuperato da un vecchio deragliatore xt.
Le rondelle sul perno di fissaggio hanno una duplice funzione,sia come spessori che per allontanare lo strumento dal telaio in modo che si riesce a puntare nei quattro punti, 0/90/180/270 °senza doverlo smontare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo