Auto nuove vs.vecchie

Che auto vorresti?

  • "vecchia"

    Voti: 0 0,0%
  • "nuova"

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Riprenderei un'auto ibrida (ho la Prius ed è uno spasso) e adesso che ci sono ibrida Plug-in, in attesa delle elettriche con batterie migliorate, che arriveranno anche secondo me in 5-10 anni.
Le elettriche sono molto affidabili, il motore non ha quasi usura, inoltre le Tesla danno la paga a molte sportive in accellerazione, comprese delle Ferrari.
I SUV li vieterei per legge, le normative euro parametrate anche alle emissioni di CO2, e per l'idrogeno la vedo dura a meno che si trovi un modo di ottenerlo senza usare energia da petrolio, che ne so, tipo dai batteri magari.

Ciao, ciao.

D'accordo su tutto!I SUV che pesano oltre un tot oppure,meglio,che consumano oltre un tot (e spesso sono SUV a benzina con motori maggiorato e/o turbo compressi) sarebbero si da vietare.Sono status simbol più che auto...
Sul produrre idrogeno da batteri avevo sentito qualcosa,forse dal metano :nunsacci: che però è sempre un combustibile fossile ma...lo producono alcuni batteri.Da lì si potrebbe avviare una catena meno costosa.Rimane il fatto che converrebbe utilizzarlo (l'H2) in una centrale per alzare la % di efficenza e utilizzare quell'energia sotto forma di elettricità nelle auto,sarebbe il sistema più efficente e lo sanno bene alcuni scienziati quanto ci servirà l'efficenza energetica tra qualche anno...:prost:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Certo,però dipende come ha intenzione di guardare avanti.
Se uno spende 25000 € (nn so dove hai preso la cifra,le ibride toyota [vero nn è elettrico] attuali costano qualche 1K € in più e sono già avanti.) ma poi risparmia la differenza e oltre...in benzina...se le sue esigenze sono soddisfatte ben venga.
Io cmq faccio un discorso prettamente economico e scientifico,certo che se mi tiri fuori il bisogno inconscio di avere la bmw,i 300 cv e quelle belinate da ipodotato represso ciao!!:spetteguless:
Sarà che io me ne frego ma dovessi prendere un'auto prima guardo i consumi,se la casa è affidabile,se è sicura,se è decente come linee,se mi soddisfa come bagagliaio o altro,se le prestazioni sono sufficenti e,per esempio,se è o meno a trazione posteriore.Io un BMW a trazione posteriore nella mia zona dove d'inverno nevica a volte anche 10-15 volte in 2-3 mesi bè...non la voglio nemmeno vedere.
Poi certo,se avessi il conto illimitato posso anche comprarmela e usarla 6 mesi ma qua il discorso è ben diverso

La cifra è per la Nissan Leaf; Vero che tu te ne sbatti di certe cose ma molti no... Altrimenti non si spiega perchè continuano a uscire auto che superano i 200 all'ora seppure tali velocità non potranno mai raggiungerle nella normale circolazione :medita:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Le elettriche sono molto affidabili, il motore non ha quasi usura, inoltre le Tesla danno la paga a molte sportive in accellerazione, comprese delle Ferrari.

Ho visto le Tesla su Top Gear ( per quel che può contare... poco lo so:medita:) ma hanno avuto problemi e una durata di batterie molto inferiore a quella dichiarata dalla casa. Come accellerazione è veloce ma non eccezionale
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
La cifra è per la Nissan Leaf; Vero che tu te ne sbatti di certe cose ma molti no... Altrimenti non si spiega perchè continuano a uscire auto che superano i 200 all'ora seppure tali velocità non potranno mai raggiungerle nella normale circolazione :medita:

Si bè,non è che "me ne sbatto" e capisco chi ne viene influenzato.Sono un'amante della velocità anche se nn sembra,però oggi sulle strade non si può più fare i fenomeni con le auto potenti.Città 50 km/h,quando va bene,extraurbano 80-90 se va bene e autostrada ormai tutto tutor.
E cmq esistono anche le supercar elettriche.Anzi credo che appena miglioreranno le batterie ci saranno auto ibride o elettriche con prestazione incredibili.
 

grrizli

Biker superis
Ho visto le Tesla su Top Gear ( per quel che può contare... poco lo so:medita:) ma hanno avuto problemi e una durata di batterie molto inferiore a quella dichiarata dalla casa. Come accellerazione è veloce ma non eccezionale

Top Gear lo considero un bel programma, ma comico, per il resto lasciamo stare, la Tesla non ha una accellerazione eccezionale, ma devi considerare che ha solo corca 215 KW, volevo dire che il motore elettrico non è affatto fermo, ha coppia costante da zero giri al regime massimo, vanno da far paura gli elettrici, il limite è ancora nelle batterie che con il motore al massimo delle sue capacità verrebbero ciucciate in un attimo, se non addirittura danneggaite dall'assorbimento troppo alto.
I problemi alle batterie ci sono, capitano le partite nate male, come nei telefoni, per l'appunto ci vuole che migliorino le batterie poi il gioco vale la candela eccome.
Attualmente le ibride sono una buona soluzione ponte, poi si vedrà.

Ciao, ciao.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Da possessore di auto ibrida, considero che al momento rappresentino il compromesso migliore - da notare che effettuano il recupero di energia, che su un'auto, vista la massa, e' pure significativo.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.080
14.841
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Riprenderei un'auto ibrida (ho la Prius ed è uno spasso) e adesso che ci sono ibrida Plug-in, in attesa delle elettriche con batterie migliorate, che arriveranno anche secondo me in 5-10 anni.
Le elettriche sono molto affidabili, il motore non ha quasi usura, inoltre le Tesla danno la paga a molte sportive in accellerazione, comprese delle Ferrari.
I SUV li vieterei per legge, le normative euro parametrate anche alle emissioni di CO2, e per l'idrogeno la vedo dura a meno che si trovi un modo di ottenerlo senza usare energia da petrolio, che ne so, tipo dai batteri magari.

Ciao, ciao.


Ma guarda...quasi quasi non serve più...vai a vedere all'usato negli autoconcessionari quanti ce ne sono....te li buttan dietro...la crisi ha toccato tanti e molti han rimesso i piedi per terra....:smile: :celopiùg:
 

il_bis

Biker popularis
11/7/11
54
0
0
alba
Visita sito
tutti conto i suv, poi per fare la stradina bianca dell'argine si prendono la uber-mega-carbo-figa-bici da 5000€! Italia, patria della coerenza...:smile:
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
le auto elettiche ora come ora sono troppo primitive e costose; solo alcune cose
- prestazioni basse
- autonomia limitata
- elevato tempo di ricarica
- per produrre la loro elettricità si usano in ogni caso processi inquinanti
- batterie inaffidabili (e che fai? butti via l'auto ogni 3 anni perchè le batterie perdono di capacità,un po' come i cellulari?)
- costi proibitivi,in ogni caso non competitivi
- delicate inoltre costose e diffcili da riparare

L'auto elettrrica? o ci si dà una mossa (bella grossa anzi enorme) o rimangono un giocattolino...

tutti conto i suv, poi per fare la stradina bianca dell'argine si prendono la uber-mega-carbo-figa-bici da 5000€! Italia, patria della coerenza...:smile:

Con l'unica differenza che la bici da 5000€ non inquina e non costituisce pericolo per le auto "normali" pensate per assorbire urti da auto "normali". Di uguale, se proprio vogliamo trovare un paragone, e' il grado di tamarraggine di entrambe...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo