Proprio così, la pulizia della
catena è stato un problema per decenni poi finalmente sono passato al
lubrificante a cera e come per incantesimo è tutto finito, ancora non capisco chi si ostina a continuare a combattere con sgrassanti e morchia.
Forse vogliono meritarsi il paradiso.
Io ho semplicemente rinunciato progressivamente a combattere in maniera esagerata la morchia e agli sgrassanti, che uso abbastanza raramente (*).

Uso il ceramico di
Finish line, con il quale mi trovo ragionevolmente bene, pulisco la trasmissione con un panno, se necessario con una spazzola e via. Se non è perfettamente scintillante amen (anche se so che a più di qualcuno qua dentro verrebbe un colpo

), ho visto che alla fine la riduzione nel chilometraggio percorribile tende a zero.
A questo livello la pulizia della trasmissione è l'ultimo dei problemi di manutenzione ordinaria & straordinaria.
La cera è sicuramente interessante, può darsi che la userò in futuro, ma il primo giro di pulizia maniacale della catena per ora non mi attira
*: all'inizio avevo preso l'arnese della Deca, ovviamente, ma richiede un quantitativo inverecondo di sgrassante e alla fine non è che ottenessi risultati migliori