Attrezzo pulisci catena : consigli su marca \ modello

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.875
1.359
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
sono ignorante anche io che giro in bici da anni a riguardo... mi spiace...
pensavo si chiamasse c'era e che adesso quindi non c'è più
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.706
1.662
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Proprio così, la pulizia della catena è stato un problema per decenni poi finalmente sono passato al lubrificante a cera e come per incantesimo è tutto finito, ancora non capisco chi si ostina a continuare a combattere con sgrassanti e morchia.
Forse vogliono meritarsi il paradiso. :-)
Io ho semplicemente rinunciato progressivamente a combattere in maniera esagerata la morchia e agli sgrassanti, che uso abbastanza raramente (*). :mrgreen:
Uso il ceramico di Finish line, con il quale mi trovo ragionevolmente bene, pulisco la trasmissione con un panno, se necessario con una spazzola e via. Se non è perfettamente scintillante amen (anche se so che a più di qualcuno qua dentro verrebbe un colpo :smile:), ho visto che alla fine la riduzione nel chilometraggio percorribile tende a zero.
A questo livello la pulizia della trasmissione è l'ultimo dei problemi di manutenzione ordinaria & straordinaria.

La cera è sicuramente interessante, può darsi che la userò in futuro, ma il primo giro di pulizia maniacale della catena per ora non mi attira ;-)

*: all'inizio avevo preso l'arnese della Deca, ovviamente, ma richiede un quantitativo inverecondo di sgrassante e alla fine non è che ottenessi risultati migliori
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.470
3.377
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
ma il primo giro di pulizia maniacale della catena per ora non mi attira ;-)
Ma guarda, io lo faccio a catena nuova che comunque devi sgrassare all'inizio, magari per la cera la sgrassi con maggiore attenzione e neanche troppa... io utilizzo bagno di petrolio, spazzolata, lavata, asciugata con panno, chanteclair, spazzolata, asciugatura con panno e compressore.
Poi la trasmissione una volta ogni 1500-2000 km se la merita una pulita? Poi se utilizzi la cera diventa sempre più facile da fare, ti fanno giusto perdere tempo quelle pulegge e la corona con la cera attaccata, ma neanche troppo! Comunque con una mezz'ora di lavoro probabilmente sei pronto per mettere la cera.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.188
1.120
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
La cera è sicuramente interessante, può darsi che la userò in futuro, ma il primo giro di pulizia maniacale della catena per ora non mi attira ;-)
Questione di 10 minuti. Messo la catena in una bacinella con lo sgrassante preso dai cinesi, risciaquata, asciugata, e finita' li.
E il problema catena sporca e' scomparso. Basta ripassarci ognitanto un giro di cera e nient'altro. Per pulirla basta un pennellino o una passata con l'acqua mentre lavi la bici, che lo sporco non attacca. E anche pulegge/pignoni restano molto piu' puliti.
Quando usavo l'olio la catena era uno schifo dopo ogni uscita, specialmente se giravo su fango o polvere.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.706
1.662
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Vediamo vediamo, prima o poi sperimento.
Come dicevo, però, al momento ho trovato una più che accettabile quadra con il sistema attuale, che probabilmente andrebbe anche meglio con un poco di olio in meno
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo