Attrezzi per assemblaggio mtb

The_Stig

Biker serius
Grazie...come immaginavo.
Il venditore dal quale mi feci fare un preventivo per una Lee Cougan Rampage Pro e che sparò un prezzo esageratissimo, per dissuadermi dagli acquisti online disse che la bici mi sarebbe arrivata completamente smontata e che per montarla avrei dovuto usare chiavi dinamometriche per fare i serraggi esattamente come si devono fare.
Motivo in piu per cui sabato, se dio vuole e la bici mi sarà arrivata, gli passerò davanti al negozio in impennata.
 

maegras

Biker popularis
17/8/10
48
0
0
Tivoli - Roma
Visita sito
Grazie...come immaginavo.
Il venditore dal quale mi feci fare un preventivo per una Lee Cougan Rampage Pro e che sparò un prezzo esageratissimo, per dissuadermi dagli acquisti online disse che la bici mi sarebbe arrivata completamente smontata e che per montarla avrei dovuto usare chiavi dinamometriche per fare i serraggi esattamente come si devono fare.
Motivo in piu per cui sabato, se dio vuole e la bici mi sarà arrivata, gli passerò davanti al negozio in impennata.

Le dinamometriche al massimo si usano per montare la guarnitura
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
...disse che la bici mi sarebbe arrivata completamente smontata e che per montarla avrei dovuto usare chiavi dinamometriche per fare i serraggi esattamente come si devono fare...
Cosa vera e sensata MA(!!!) valida solo in alcuni momenti-occasioni, tipo quando si ha a che fare con componenti in carbonio e/o si usano viti leggere o sottili.
Su una "normale" MTB in alluminio con le viti a brugola in alluminio, non dico che si possa serrare come fossimo Hulk ma quasi.
La mia ultima MTB che ho preso aveva nel corredo le chiavi per il montaggio ed una dinamometria. Quasi tutte le viti si consiglia di non serrarle a più di 6N, posso garantire che sono rimasto quasi sorpreso nel vedere che in realtà è molto più di quanto sembri.

Tanto alla fine se anche le viti sono tirate fino a 7N non succede nulla di pericoloso, anzi..
 

The_Stig

Biker serius
Cosa vera e sensata MA(!!!) valida solo in alcuni momenti-occasioni, tipo quando si ha a che fare con componenti in carbonio e/o si usano viti leggere o sottili.
Su una "normale" MTB in alluminio con le viti a brugola in alluminio, non dico che si possa serrare come fossimo Hulk ma quasi.
La mia ultima MTB che ho preso aveva nel corredo le chiavi per il montaggio ed una dinamometria. Quasi tutte le viti si consiglia di non serrarle a più di 6N, posso garantire che sono rimasto quasi sorpreso nel vedere che in realtà è molto più di quanto sembri.

Tanto alla fine se anche le viti sono tirate fino a 7N non succede nulla di pericoloso, anzi..

Azz cosi mi fai preoccupare...io ho comprato una Cube Reaction GTC Race in carbonio...spero che sia preassemblata come dici tu sopra altrimenti sono cazzi.
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
Grazie...come immaginavo.
Il venditore dal quale mi feci fare un preventivo per una Lee Cougan Rampage Pro e che sparò un prezzo esageratissimo, per dissuadermi dagli acquisti online disse che la bici mi sarebbe arrivata completamente smontata e che per montarla avrei dovuto usare chiavi dinamometriche per fare i serraggi esattamente come si devono fare.
Motivo in piu per cui sabato, se dio vuole e la bici mi sarà arrivata, gli passerò davanti al negozio in impennata.
ecchee na stormstenson bike dell ikea??:smile::smile:
devi solo montare i pedali e addrizzare il manubrio serrando poi i bulloncini della pipa.....al max ci potrebbe essere da dare una regolata al deragliatore e al cambio,ma consultando i vari tutorial qui sul forum o su youtube non avrai nessun problema...
p.s.
nel serrare i bulloni non esagerare,se non ci sono parti in carbonio l uso della dinamometrica si puo evitare,ma tieni sempre presente che molte parti della bici sono in alluminio e il diametro dei bulloni e relativamente piccolo....

azz ho letto ora che e una bici in carbonio...io in questo caso una dinamometrica me la comprerei....con meno di un centinaio di euro ti prendi un ottima dinamometrica e non ci pensi piu,anche perchè di tanto in tanto una verifica della bulloneria la si deve fare e maniman ti venisse voglia di cambiare qualche componente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo