attraversamento proprietà private

INGRam

Biker serius
23/9/03
107
0
0
49
Feltre (BL)
www.galileosoft.com
Sono d'accordo pure io che un po' di cordialità non faccia male, ma d'altro canto quando si passa con le nostre mtb sopra ad un campo anche se solo con erba il proprietario puo averla a male, da quello che mi hanno detto poi l'erba non è buona o si taglia male boh, ad ogni modo anche in quota se percorriamo un tratto fuori da un tracciato o sentiero potremmo incappare in multe dalla forestale, quindi credo che ogni situazione abbia il giusto comportamento

Se vediamo un tipo con una falce in mano che ci urla qualcosa dalla cima del suo podere penso che neppure un sorriso lo faccia contento meglio scegliere la via piu breve che è la discesa :-? sperando di non dover poi risalire
 
sono d'accordo sull'approccio civile: :eek: 1)passo dove cazzo mi pare nel rispetto della natura :shock: ....l'unica a cui DOVERE rispetto..;2)vari fili tirati...fil di ferro...acciaio...elettrici...magnesio..titanio....e cagate varie....TAGLIARE TUTTO E TIRARE DRITTO %$)) ;3)se qualcuno ha l'ardire(e la voglia...) di pararmisi davanti a protestare...a)gli urlo che ancora non so droppare bene... :shock: b)se non capisce gli lascio il numero di targa delle route del "bestio" perchè.....non so ancora droppare bene...!!!!! c)peccato che anche se gli urlo...non farà in tempo a spostarsi.......; 8-) 4) se ha ancora fiato....e vuole ancora urlarmi dietro tutto il suo "apprezzamento"...felice di questa nuova amicizia....lo saluto di cuore con il segno che tutti conoscono A LIVELLO MONDIALE: :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? !!!!!!!!!!!!!!!
(E MAGARI ALZO ....PER SBAGLIO, IL DITINO SBAGLIATO....... 8-)
Ecco....mi sembra che la cosa migliore sia sempre essere civili e propendere alla discussione pacifica..magari con un buon rosso davanti...eh??
MA CHE VADANO TUTTI A CAGARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FARE IL PERBENISTA TUTTE LE VOLTE PER POI RISCHIARE DI ESSERE IMPALLINATO NEL SEDERE!!!!!!!!!!!! TIRINO SU DELLE MURAGLIE ATTORNO AI LORO CAZZO DI CAMPI.....(e non è detto che qualcuno non glieli salti..... 8-) !!!).....ANZI:SE MI SCAPPA LA FAME GLI FOTTO PURE LA FRUTTA!!!!!!!!! :-? :-? :-? :-?
....non capisco perchè ci siano tutti questi dubbi a proposito....da parte dei propietari intendo...... %$))
non vi incazzate:la penso così....perchè....E' GIUSTO CHE NON CI ROMPANO I MARONI!!!!!!!!!OH!!!!!!!!MA C'E' GENTE CHE FA STRAGI IN GIRO PER IL MONDO......FIGLI CHE AMMAZZANO GENITORI...GENITORI CHE AMMAZZANO FIGLI(E POI FORTUNATAMENTE PER IL MONDO SI SUICIDANO...)E NOI CI DOBBIAMO PREOCCUPARE DI QUALCHE ..."FATTORE" CHE SPALA MERDA DA UNA VITA E HA I MILIARDI NEL SOTTO FODERA DEL LETTO???????????????????????????????
...per cortesia....premesso che i miei nonni erano "fattori"..nonchè mio padre...solo che purtroppo...noi i miliardi nel sottofodero del letto non ce li abbiamo......
penso che in modo civile...si possa risolvere tutto....NO?????????
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
..ci sono una seie di leggi sui diritti rurali, confini, diritti di accesso, di passaggio...
sarebbe troppo lunga da spiegare...
..più facile è la social tolleranza dei proprietari e l'educazione di alcuni di noi.. = società=utopia
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Ti dico la mia:

come a casa mia c'è un pezzo di terreno mio al di fuori della cancellata e non recintato, chiuque può salirci e farci la cacca sopra, altrettanto io quando vado in giro, se in un posto non c'è una recinzione o dei cartelli be visibili che indicano un terreno o qualunque altro posto con scritto proprietà privata, io ci vado sopra.

se il proprietario ha da ridire lo mando affanculo e li rubo le mele dall'albero, ovviamente quelle che sbucano al di fuori della recinzione.

poi mi sembra stupido venire alle mani perchè sono salito sul giardinetto di uno sfigato che non l'ha recintato (c'è sempre il mio amico nunchaku nello zaino!).

ovviamente se c'è un orto coltivato e non recintato, mi pare ovvio di non andare a ollare le piante di pomodoro, altrimenti il contadino ti tira le schioppettate col il sale sulle chiappe!
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
...nunchaku,...insulti,...dita alzate....cos'è, il forum di un'associazione a delinquere? Gli atteggiamenti da ultras possono essere un buon sfogo li per li, ma se volete ripassare da quelle parti, magari non avete tempo ogni volta di squartare un villico, violentare le sue capre e bruciare il raccolto, per non parlare della fatica di raccogliere le stellette ninja disseminate per l'aia...
Dalle mie parti si usano le buone maniere e la legge, anche a noi è successo di trovare il filo spinato lungo il sentiero o il pazzo che sbraita, dopo qualche skazzo, pensando di essere nel giusto, ci siamo documentati, siamo andati dai caramba(mettere il filo spinato in mezzo è un reato e loro devono intervenire) ed alla forestale per verificare i diritti di passaggio ed adesso, dopo 15 anni, abbiamo circa 200 km di sentieri mtb segnati (e ci hanno pure pagati...)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
E poi un conto è se nella proprietà ci passao 2 bikers alla settimana ed un conto è se ce ne passano 200 alla settimana...

per quanto riguarda la violenza agli ovini vi denuncio tutti!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Dev'essere grazie a gente come te che le proprietà private in Italia somigliano tanto a delle caserme. In paesi popolati da gente un attimino più civile invece la maggior parte dei giardini non hanno neppure recinzione...
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
Forse non hai capito, non ho parlato di un sentiero, ma di 200 km. tutti liberi e segnati, terreno per gite e gare etc. Non sono MAI tornato indietro di fronte ad un contadino incazzato, neanche sono scappato come un coniglio col dito alzato, comunque.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
...e dove sarebbero in Piemonte questi 200 Km di sentieri tutti liberi e segnati? La cosa mi interessa non poco... magari ci organizziamo un raduno NW.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com

Parole sante.
 

Sergino

Biker popularis
11/11/02
50
0
0
48
Carpi (Mo)
ruplo.it
Che dire, Stecca, sei andato a tirare fuori un topic che ha scaldato gli animi...molto bene!
Mi sento di dover intervenire quale "forumendolo giurista" per fare qualche precisazione.
In primo luogo è necessario distinguere ciò che dice la Legge, se lo dice, e ciò che pensano in molti che sia la Legge...spesso ci sono divergenze macroscopiche che bisognerebbe evitare.
Il più delle volte anche le definizioni giuridiche, soprattutto quelle relative alle destinazioni funzionali di terreni (vedi differenza tra tratturo, sentiero, via pubblica) sono oggetto di interpretazioni non sempre chiare...che non fanno altro che complicare le cose!
Non è questa la sede per fare un discorso a 360° perchè, comunque, risulterebbe non esauriente...essendo ogni singolo caso un pò a se stante.
Mi preme tuttavia sottolineare che se qualcuno è interessato a vedere le norme inerenti a questa materia deve andare a cercare in primo luogo i regolamenti comunali e regionali che regolano le aree verdi e più o meno pubbliche...per esempio non è vietato indiscriminatamente in tutte le regioni d'Italia il passaggio delle bici sui sentieri C.A.I., in alcune regioni tuttavia ti possono elevare anche una sanzione amministrativa....
La Legge generale dice che la proprietà privata è ad uso esclusivo del proprietario il quale può farne ciò che vuole ed "in primis" è suo diritto recintarla e tenere all'esterno chiunque da lui non espressamente invitato. Occhio Signori che la violazione di domicilio è un reato e se incappate nel contado scomodo potrebbe essere un casino...!
Ovviamente non facciamo finti allarmismi....ritengo, più da biker che da legale, che con un pizzico di buon senso, di educazione (che non fa mai male), stando attenti a non fare danni o lasciare tracce "indesiderate" si possa continuare a girare nei sentieri e anche in quelli "un pò privati", per i casi singoli bisognerebbe verificare caso per caso.

E' un discorso molto complesso ed è inevitabile fare delle generalizzazioni e rimanere ad un livello molto superficiale.

Saluti.

Sergio
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Infatti, poi diciamo che un conto è passare su sentieri o comunque tracce ben delimitate ed un altro pretendere di attraversare terreni coltivati, prati etc. Nel secondo caso credo che i proprietari abbiano tutto il diritto di incozzarsi .
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
INGRam ha scritto:
il proprietario puo averla a male, da quello che mi hanno detto poi l'erba non è buona o si taglia male boh

Si taglia male.
Se si attraversa un campo coltivato a fieno, che altro non è un prato dove l'erba viene lasciata crescere e poi tagliata per farne fieno (e quindi non viene brucata come in un pascolo), l'erba rimane schiacciata e poi si fa fatica tagliarla.

E' sacrosanto che un contadino si inc.azzi se qualcuno gli attraversa un campo a fieno, sia che questo qualcuno sia in automobile, in moto, in bici o a piedi, non parliamo poi dei campi coltivati a frumento o grano, nei quali le spighe con lo stelo spezzato rimangono piegate a vita.

Ciao
Paolo
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
wallace ha scritto:
sono d'accordo sull'approccio civile: :eek:

Per fortuna

wallace ha scritto:
1)passo dove ***** mi pare nel rispetto della natura :shock: ....l'unica a cui DOVERE rispetto..;

Amen

wallace ha scritto:
2)vari fili tirati...fil di ferro...acciaio...elettrici...magnesio..titanio....e cagate varie....TAGLIARE TUTTO E TIRARE DRITTO %$)) ;

Ti è mai venuto in mente che certi fili tirati non sono fatti per non far entrare nessuno, ma solo per non far uscire certi "individui" tipo, chessò, animali da allevamento? E' proprio perchè le cento persone che sono passate prima di me si sono comportate come te che ora il contadino al posto del filo elettrico (non so se hai notato ma spesso le ricinzioni di questo tipo hanno dei passaggi a misura d'omo per essere bypassate) ha costruito una bella recinzione con muretto di cemento.


Fammi capire. Gli ditruggi il lavoro, ti chiede spiegazione in merito, tu ti comporti come il più grezzo degli ultrà della bicicletta e poi lui drovebbe offrirti da bere e mettersi a discutere pacificamente del fatto che mettre tu scorazzi con un rutto di bici per i suoi terreni, le sue mucche se ne vanno spasso per il bosco? Ma dove vivi? Ma chi sei?


wallace ha scritto:
sono d'accordo sull'approccio civile: :eek:


Si... Certo...

Ciao
Paolo
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Nel caso capitato a me il filo spinato era messo su un sentiero in terra battuta, su un terreno in forte pendenza lasciato a bosco. E il filo chiudeva solo il passaggio sul sentiero, quindi qualsiasi animale poteva entrare ed uscire tranquillamente. Ed anche un escursionista a piedi poteva tranquillamente aggirare l'ostacolo. Il reticolo era fatto per i ciclisti, credetemi. E non perchè lì possano fare un qualche danno, per il solo fatto che stanno sul cazzo a chi è proprietario del bosco. Azzardo un'ipotesi? Perchè fanno rumore e spaventano la selvaggina... capito? Allora un bel reticolo di filo spinato piazzato dietro una curva et voilà! Il gioco è fatto...ferirne uno per educarne mille... MA COL CAZZO!!!!!! L'ho detto e lo ribadisco, e chiamatemi pure incivile se credete... Io di lì continuo a passarci. La volta che ritrovo lo "scherzetto" vado a rimuoverlo di persona ed a modo mio. E SPERO VIVAMENTE che chi l'ha messo abbia l'ardire di venire a protestare mentre lo faccio, così chiariamo subito un paio di cose....
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Allora , siccome l'argomento mi è sempre interessato e incuriosito , mi
sono informato con chi di dovere (Forestale).
Riassumendo :
Le strade private di tipo poderale o interpoderale possono
essere chiuse a discrezione dei proprietari per impedirne
l'accesso. I sistemi di chiusura sono stabiliti da precise norme.
In pratica l'unico sistema di chiusura permesso e questo per
motivi di visibilità e quindi di sicurezza è la sbarra metallica
di colore verde o rosso o comunque ben visibile. Tutti gli
altri tipi di recinzione non sono assolutamente ammessi
e devono essere rimossi. In caso di sbarramenti non conformi
il proprietario/i della strada è perseguibile civilmente e penalmente
in caso di incidenti.
Nel caso non ci siano barriere è in ogni caso lecito usufruire della
strada.
 
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
e dove sarebbero in Piemonte questi 200 Km di sentieri tutti liberi e segnati? La cosa mi interessa non poco... magari ci organizziamo un raduno NW.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo