ATTENZIONE Taratura Forcelle FOX FRLT, 2

Amuro_Rey

Biker celestialis
monorotula ha scritto:
KURBLEN ha scritto:
una provocazione ... ma se critikiamo sempre il pepi ela fox poikè di internventi in garanzia praticamente non ne fà senza tirare fuori i soldi ... ci frega poi tanto la garanzia ???

Eh, manca solo il coraggio, perchè così a memoria, di interventi in garanzia a spese del produttore o distributore non me ne ricordo. Il fatto è che il testo della garanzia è in stile assicurazione, per cui riuscirebbero a trovare il cavillo anche se si aprisse la testa della forcella in due mentre la bici è in cantina (uso improprio etc.).

Be se è per quello non mi pare che gli altri produttori di pezzi di MTB siano tanto diversi ... :???: NON prendiamocela SEMPRE e SOLO con i soliti Pepi&Company ...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
tarzan ha scritto:
La questione più fastidiosa è svitare appunto il grosso tappo senza rovinarlo..l'"esagono" ha un profilo molto basso ( soprattutto nelle RLC..) ed è fatto di ergal quindi facilissimo da smussare :? :?

senza contare che c'e' il rischio di dover ripetere l'operazione ogni tot ti tempo :-(
hai gia' provato? la mia marza a molla non tiene in eterno, ogni tando devo depressurizzare. l'olio non esce ma evidentemente un minimo d'aria filtra. sulla marza ci metto 10sec a stelo quindi non e' un problema, sulla fox sembra decisamente piu' noioso.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Al momento non ti so dire se l'aria (dopo un mesetto circa dall'intervento..)è tornata dentro allo stelo o no..cmq visto che è presente un OR di tenuta sotto il tappo deduco che non dovrebbe entrarci troppo facilmente..
L'operazione di smontaggio della forka l'ho già effettuata alcune volte, per cambiare l'olio (2 volte...) e per modificare l'escursione (4 o 5 volte...) ed in effetti ci vuole un po' di accortezza nell'uso degli arnesi da scasso..
Cmq se ti leggi il manualetto ti spiegano i passaggi per smontare e rimontare il tutto..per altri trucchetti ci vuole un pizzico di inventiva :-P :-P . infatti togliere le DUE molle negative per vedere come funzia senza, rimontare tutto, accorgersi di aver fatto una cag...ta e tornare indietro non è poi così banale... %$))
 

maxmax

Biker novus
dopo aver letto un pò tutto, mi sono chiesto se le forcelle le avete mai osservate accuratamente......avete mai provato a togliere l'olio da una marzocchi dopo 30 ore di funzionamento? cè più alluminio che olio, ci sarà un perchè? in quanto a togliere olio da una fox, ve lo sconsiglio propio, abbassando il livello viene a mancare la lubrificazione del pompante, con la conseguenza che lo stesso perde il trattamento superficiale. In alcuni casi il terribile Pepi li ha sostituiti facendo finta di non vedere e facendolo passare per un diffetto che sembra sia esistito su una delle prime serie di terra logic....ma non credo che lo faccia più.....Io personalmente o trovato questo diffetto su due fork, Rlt comperata usata e mai manutenzionata (quando la ho aperta aveva in tutto 95 grammi di olio all'interno), e su una terra logic montata su una bici comperata usata in slovenia ,che aveva il parapolvere visibilmente rovinato e all'interno c'era della terra.....
Per quanto riguarda il funzionamento, per me non ci sono dubbi, mi sembra che ci sia una tendenza a sputtanare quello che uno non si può permettere.....mettere in dubbio il funzionamento di una fox credo sia solo un modo per convincersi da soli a non spendere quello che purtroppo costano.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
maxmax ha scritto:
Per quanto riguarda il funzionamento, per me non ci sono dubbi, mi sembra che ci sia una tendenza a sputtanare quello che uno non si può permettere.....mettere in dubbio il funzionamento di una fox credo sia solo un modo per convincersi da soli a non spendere quello che purtroppo costano.

credo che nessuno metta in dubbio il funzionamento delle fox in generale. qui stiamo parlando nello specifico della forca ad aria da 100mm. solo perche' e' marchiata fox non si puo' negare che abbia una curva molto progressiva e che , cosi' come arriva dalla fabbrica, non sia sfruttabile quasi da nessuno al mondo. si stava cercando di capire come risolvere il problema, adottando trucchi fattibili ed accettati su altre forcelle (pure la mia vecchia z3 e' insfruttabile se lasciata di serie). a quanto pare questi "trucchi" non sono ammessi dal progetto fox o dall'assistenza. poco male, per fortuna l'ho solo provata e non acquistata. resto della mia idea che chi vende una forca (chiunque esso sia) che fa 75-80mm di corsa invece di 100 o ha sbagliato progetto oppure sbaglia a non permettere all'utente di ottenere i 100mm per cui ha pagato un prezzo considerevole.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Secondo me non c'è nessuna tendenza allo sputtanamento per i prodotti inarrivabili, tant'è che siamo tutti concordi nel giudicare questo difetto, per il resto potrebbe anche essere la meglio forcella, e probabilmente lo è.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
maxmax ha scritto:
dopo aver letto un pò tutto, mi sono chiesto se le forcelle le avete mai osservate accuratamente......avete mai provato a togliere l'olio da una marzocchi dopo 30 ore di funzionamento? cè più alluminio che olio, ci sarà un perchè? in quanto a togliere olio da una fox, ve lo sconsiglio propio, abbassando il livello viene a mancare la lubrificazione del pompante, con la conseguenza che lo stesso perde il trattamento superficiale. In alcuni casi il terribile Pepi li ha sostituiti facendo finta di non vedere e facendolo passare per un diffetto che sembra sia esistito su una delle prime serie di terra logic....ma non credo che lo faccia più.....Io personalmente o trovato questo diffetto su due fork, Rlt comperata usata e mai manutenzionata (quando la ho aperta aveva in tutto 95 grammi di olio all'interno), e su una terra logic montata su una bici comperata usata in slovenia ,che aveva il parapolvere visibilmente rovinato e all'interno c'era della terra.....
Per quanto riguarda il funzionamento, per me non ci sono dubbi, mi sembra che ci sia una tendenza a sputtanare quello che uno non si può permettere.....mettere in dubbio il funzionamento di una fox credo sia solo un modo per convincersi da soli a non spendere quello che purtroppo costano.

:-? :-? :-? :-? :}}}:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
lasci immutata la frase, sposti un "non", e la frase mantiene un suo senso :
"non mettere in dubbio il funzionamento di una fox credo sia solo un modo per convincersi da soli a spendere quello che purtroppo costano"

:-)
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
maxmax ha scritto:
dopo aver letto un pò tutto, mi sono chiesto se le forcelle le avete mai osservate accuratamente......avete mai provato a togliere l'olio da una marzocchi dopo 30 ore di funzionamento? cè più alluminio che olio, ci sarà un perchè?
su molte marze succede questo, e il perchè è semplice: le cartucce sono di materiale e finitura scadente, niente a che vedere con quelle delle Fox.
sui modelli 2005 si inizia a vedere qualcosa di qualità simil-fox
maxmax ha scritto:
in quanto a togliere olio da una fox, ve lo sconsiglio propio, abbassando il livello viene a mancare la lubrificazione del pompante, con la conseguenza che lo stesso perde il trattamento superficiale. In alcuni casi il terribile Pepi li ha sostituiti facendo finta di non vedere e facendolo passare per un diffetto che sembra sia esistito su una delle prime serie di terra logic....ma non credo che lo faccia più.....Io personalmente o trovato questo diffetto su due fork, Rlt comperata usata e mai manutenzionata (quando la ho aperta aveva in tutto 95 grammi di olio all'interno), e su una terra logic montata su una bici comperata usata in slovenia ,che aveva il parapolvere visibilmente rovinato e all'interno c'era della terra.....
l'esempio dei 95gr di olio non è molto pertinente...sarà circa la metà del quantitativo originale, è ovvio che non è intelligente arrivare a tanto...abbiamo sempre parlato di togliere 5cc alla volta, e di verificare che la cartuccia rimanga piena...anche perchè altrimenti verrebbe a mancare il freno idraulico e quindi non avrebbe senso.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
maxmax ha scritto:
Per quanto riguarda il funzionamento, per me non ci sono dubbi, mi sembra che ci sia una tendenza a sputtanare quello che uno non si può permettere.....

penso che sia ora che al momento dell'iscrizione al forum ognuno indichi il suo reddito mensile netto, nonchè quello dei suoi genitori o di potenziali benefattori. Vedrò di mettermi d'accordo con il fisco per ricevere l'ultima dichiarazione dei redditi di ogni forumendolo, ok? :prost:

In quanto a Itecvu: le fox (e soprattutto quella che hai comprato tu) sono le migliori forcelle del pianeta. Non c'è ombra di dubbio. E se mi dici gli altri componenti che hai montato sulla bici ti posso pure predire che sono il nonplusultra della tecnica mtb. Adesso però piantala di intasare il forum con interventi da bambino dell'asilo come questi qui sopra :prost:

Acido-acida :-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
marco ha scritto:
maxmax ha scritto:
....mi sembra che ci sia una tendenza a sputtanare quello che uno non si può permettere.....

penso che sia ora che al momento dell'iscrizione al forum ognuno indichi il suo reddito mensile netto, nonchè quello dei suoi genitori o di potenziali benefattori. Vedrò di mettermi d'accordo con il fisco per ricevere l'ultima dichiarazione dei redditi di ogni forumendolo, ok? :prost: ..........

:offtopic: Sempre a parlare di $$$$. Ma quanto siete low-profile! :ueh: ;-)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
marco ha scritto:
maxmax ha scritto:
Per quanto riguarda il funzionamento, per me non ci sono dubbi, mi sembra che ci sia una tendenza a sputtanare quello che uno non si può permettere.....

penso che sia ora che al momento dell'iscrizione al forum ognuno indichi il suo reddito mensile netto, nonchè quello dei suoi genitori o di potenziali benefattori. Vedrò di mettermi d'accordo con il fisco per ricevere l'ultima dichiarazione dei redditi di ogni forumendolo, ok? :prost:

In quanto a Itecvu: le fox (e soprattutto quella che hai comprato tu) sono le migliori forcelle del pianeta. Non c'è ombra di dubbio. E se mi dici gli altri componenti che hai montato sulla bici ti posso pure predire che sono il nonplusultra della tecnica mtb. Adesso però piantala di intasare il forum con interventi da bambino dell'asilo come questi qui sopra :prost:

Acido-acida :-?

Telaio : VETTA Scandio + carro post completo in Carbonio
Serie Sterzo : Chris King Blue Navi
Pipa : FSA XC 115
Piega : FAS XC 190 Rizer
Gruppo completo : Shimano XT 2004 (guarnitura, pedivelle, comandi intergrati, cambio, cassetta, freni e dischi)
Mozzi : Shimano XTR (con sganci rapidi XTR)
Cerchi : Mavic 717
Raggi : Sapim Laser
Forcella : FOX FRLT 100mm
Copertoni : Schwalbe Black Jack
Sella : Specilized Alias 130
Cavi : Rise-On
Pedali : Shimano SPD 540
Catena : SRAM
Reggisella : Easton EA70

Adesso però me lo voglio sentire dire che E' LA PIu' bella fanmtasmagorica, incredibibile, ultramoderna, ultracostosa MTB del MONDO ! :-? :prost: :-o :-? :prost:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
itecvu ha scritto:
Essere paragonato a Zelig per me è un complimento :prost:
GRAZIE ! :prost:
La Madonnina di Civitavecchia ? Sono un credente quindi potrebbe anche essere cosa c'è di male ?? :prost: :prega: :-o :-?
E comunque leggete meglio tutti i miei post precedenti, la forka è vostra FATECI QUELLO CHE VOLETE nessuno obbliga nessuno, io ho solo riportato dei consigli di casa madre, poi uno li può seguire o se ne può fregare i dindi sonoi i suoi. :eek: :-o :prost:

per chiarire le cose: tutti i post di itecvu con messaggi fra virgolette sono stati dettati dal BSC (=pepi)

così adesso almeno sapete con chi state tentando di parlare......
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
marco ha scritto:
itecvu ha scritto:
Essere paragonato a Zelig per me è un complimento :prost:
GRAZIE ! :prost:
La Madonnina di Civitavecchia ? Sono un credente quindi potrebbe anche essere cosa c'è di male ?? :prost: :prega: :-o :-?
E comunque leggete meglio tutti i miei post precedenti, la forka è vostra FATECI QUELLO CHE VOLETE nessuno obbliga nessuno, io ho solo riportato dei consigli di casa madre, poi uno li può seguire o se ne può fregare i dindi sonoi i suoi. :eek: :-o :prost:

per chiarire le cose: tutti i post di itecvu con messaggi fra virgolette sono stati dettati dal BSC (=pepi)

così adesso almeno sapete con chi state tentando di parlare......
:soffriba: :soffriba:
 

dorian grey

Biker popularis
29/1/05
62
0
0
vento di ponente
Visita sito
luca, ma quando mai io ti ho mandato mp e su che cosa?
cosa centro io su quello che scrive itecvu?
ooo ragazzi ma state proprio esagerando,
marco fai una cosa cancellami dal forum,
non ho più tempo da perdere con ste cavolate,
posso solo dire:
un tempo eccitavate la mia fantasia, ora non risvegliate neppure la mia curiosità...........
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
dorian grey ha scritto:
luca, ma quando mai io ti ho mandato mp e su che cosa?
cosa centro io su quello che scrive itecvu?
ooo ragazzi ma state proprio esagerando,
marco fai una cosa cancellami dal forum,
non ho più tempo da perdere con ste cavolate,
posso solo dire:
un tempo eccitavate la mia fantasia, ora non risvegliate neppure la mia curiosità...........

scusami non intendevo dire che tu mi mandi mp ma questo mauro................ mi sono espresso male :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo