Attenzione nel mercatino: Zarantonello Massimo

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
perchè non è verosimile?

partendo dal dato di fatto che l'imbecille sono io che mi sono fidato troppo, si vede che la bici non è nuova è un modello vecchio.

un amico ha comprato un modello scalpel 2006 a 900 euro, uno che no sa cosa farsene non la può vendere a 380?

quando in garage non avevo più spazio ho venduto una GT ad un terzo del suo valore, perchè mi spiaceva tenerla fuori alla pioggia.

un signore anziano la settimana scorsa ha messo in vendita una vektor pagata 1200 euro a 400, praticamente usata due volte.

per quanto ripeto , il fesso sono stato io a fidarmi.


@polizia postale


In data 20 aprile 2010 veniva pubblicato sul sito di annunci di compravendita "secondamano" l'annuncio seguente tuttora visibile:
http://www.secondamano.it/iad/bap/object?adId=9465001

Per la natura dell'oggetto e soprattutto per il fatto che le foto ritraggono una bicicletta di alcuni anni fa, un modello già superato, non venivano ravvisati elementi che potevano fra presagire ad una truffa.

L'utente indicato nell'annuncio era un certo Sig. Franco, con indirizzo in Via mancini 13 in Gradara Pesaro Urbino.

Contattato via mail all'indirizzo " [email protected]" si prendevano accordi per il pagamento dell'importo di euro 380 tramite il versamento su CARTA POSTEPAY 4023 6005 7295 9361 intestata a Sara Misuriello (indicata come moglie).

Il pagamento è stato effettuato in data 27 aprile 2010.

Trascorsi 2 giorni l'utenza telefonica risulta sempre staccata e si è ricevuta una copia di una mail generica ricevuta durante gli accordi pre-vendita.

Il sottoscritto comunica che è in corso la redazione di formale denuncia prezzo il comando di zona.

In attesa delle V.s. considerazioni, si porgono distinti saluti.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
perchè non è verosimile?

partendo dal dato di fatto che l'imbecille sono io che mi sono fidato troppo, si vede che la bici non è nuova è un modello vecchio.

un amico ha comprato un modello scalpel 2006 a 900 euro, uno che no sa cosa farsene non la può vendere a 380?

quando in garage non avevo più spazio ho venduto una GT ad un terzo del suo valore, perchè mi spiaceva tenerla fuori alla pioggia.

un signore anziano la settimana scorsa ha messo in vendita una vektor pagata 1200 euro a 400, praticamente usata due volte.

per quanto ripeto , il fesso sono stato io a fidarmi.


@polizia postale


In data 20 aprile 2010 veniva pubblicato sul sito di annunci di compravendita "secondamano" l'annuncio seguente tuttora visibile:
[url]http://www.secondamano.it/iad/bap/object?adId=9465001[/URL]

Per la natura dell'oggetto e soprattutto per il fatto che le foto ritraggono una bicicletta di alcuni anni fa, un modello già superato, non venivano ravvisati elementi che potevano fra presagire ad una truffa.

L'utente indicato nell'annuncio era un certo Sig. Franco, con indirizzo in Via mancini 13 in Gradara Pesaro Urbino.

Contattato via mail all'indirizzo " [email protected]" si prendevano accordi per il pagamento dell'importo di euro 380 tramite il versamento su CARTA POSTEPAY 4023 6005 7295 9361 intestata a Sara Misuriello (indicata come moglie).

Il pagamento è stato effettuato in data 27 aprile 2010.

Trascorsi 2 giorni l'utenza telefonica risulta sempre staccata e si è ricevuta una copia di una mail generica ricevuta durante gli accordi pre-vendita.

Il sottoscritto comunica che è in corso la redazione di formale denuncia prezzo il comando di zona.

In attesa delle V.s. considerazioni, si porgono distinti saluti.

Per una bici così 380 sono esageratamente pochi; i contatti che hai avuto sono stati via mail o telefonici?
Io per la mia comprata su subito.it a 1100 gli ho chiesto (a rischio di far saltare tutto) se non fosse rubata ma ho avuto tutte le garanzie.
Comunque dovendo fare pagamenti, a meno che non si tratti di molto poco è meglio il bonifico così sei più sicuro.
Se andate su subito.it c'è una guida ad acquisti e pagamenti on line come probabilmente anche su ebay.
In bocca al lupo
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Un consiglio: nelle mie transazioni, sia stato io nella parte di acquirente o di venditore, una volta manifestato l'interesse x l'accessorio in questione, ho sempre cercato un contatto telefonico, in modo da conoscersi reciprocamente e di capire, a pelle, di fronte a quale persona ci si trovi...

Gli imbroglioni sono anche bravi attori e magari a pelle ti fregano.
Poi magari ci metti la tua buona fede e la voglia di fare un buon affare track, fregato. A me non è ancora successo pur spendendo somme consistenti.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
era

389 4829089

adesso è sempre staccata

questa l'ultima mail:

La bici non ha nessun difetto nella maniera più assoluta, se ha percorso 30 km sono anche troppi e tutti su strada.
Coordinate postepay Nr. 4023 6005 7295 9361 intestata a Sara Misuriello (mia moglie).
Il mio numero è 389 4829089
Le allego altre foto in dettaglio.


Nell'attesa di un gentile riscontro Le porgo distinti saluti.


Francesco Miccoli

*****
l'annuncio è anche-ancora su vivastreet

http://usato-articoli-sportivi.viva...portivi+gradara/cannondale-scalpel/24167577/p
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
mettiti il cuore in pace. Anche se ti trovassi a tu per tu con questo venditore diversamente onesto non potresti farci molto, anzi avresti solo che da rimetterci.
Però per le prossime compravendite ti sconsiglio i pagamenti tramite ricarica postepay che è uno strumento che non è nato per fare/ricevere pagamenti !
Ok la comodità ma dovrebbe essere usata solo quanto l'altra persona è affidabile al 101% e/o persona conosciuta. Negli altri casi è meglio privilegiare altri strumenti di pagamento, che non tutelano comunque l'acquirente al 100% ma sono meglio che niente.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and ventcha

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
mettiti il cuore in pace. Anche se ti trovassi a tu per tu con questo venditore diversamente onesto non potresti farci molto, anzi avresti solo che da rimetterci.
Però per le prossime compravendite ti sconsiglio i pagamenti tramite ricarica postepay che è uno strumento che non è nato per fare/ricevere pagamenti !
Ok la comodità ma dovrebbe essere usata solo quanto l'altra persona è affidabile al 101% e/o persona conosciuta. Negli altri casi è meglio privilegiare altri strumenti di pagamento, che non tutelano comunque l'acquirente al 100% ma sono meglio che niente.

hai ragione, come ho già detto il pirla (pur con qualche scusante) sono stato io, mi

sembrava di fare un affare ed era la bici per mia figlia, è quello che mi fa più incazzare, le

truffe falle a quelli pieni di soldi, non ai poveracci.

darò la mia bici a mia figlia e per un pò mi dedicherò al running.

ma non mollo comunque.
 

Injen

Biker serius
23/8/09
160
0
0
Foggia
Visita sito
se uno vuole fregarti ti frega comunque..postepay o non postepay...è vero che è un metodo un pò meno "sicuro" non essendoci causale..ma anche se fai un bonifico una volta partito i soldi non li rivedi più indietro..e con paypal basta passare i soldi sulla carta e chiudere il conto..e amen...

Il contrassegno non serve a niente dato che puoi aprire il pacco solo dopo aver pagato..quindi ci metti dentro due pietre e il gioco è fatto.

L'unico modo per star relativamente più tranquilli e farsi dare più dati possibile e magari parlarci telefonicamente (chiamare il numero fornito per assicurarsi che non sia falso ad esempio e rendersi conto più o meno del tipo di persona), soprattutto per importi di una certa consistenza.

Io ho migliaia di transazioni sia di acquisto che di vendita all'attivo su vari siti e questo è quello che ho imparato finora e non ho mai avuto problemi.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io quando posso cerco di 'stressare' il più possibile il venditore (se mi sembra poco affidabile) e alla fine lo porto sempre sulla consegna a mano e spesso funziona, o non si fanno più vivi oppure accampano scuse poco credibili pur di evitare l'incontro di persona.
Mi dispiace, come dice Ugodecresi, che purtroppo spesso ci rimettano quelli che fanno sacrifici per questo sport e ai quali magari una 'sola' di questo tipo pesi più che ad un altro.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
se uno vuole fregarti ti frega comunque..postepay o non postepay...è vero che è un metodo un pò meno "sicuro" non essendoci causale..ma anche se fai un bonifico una volta partito i soldi non li rivedi più indietro..e con paypal basta passare i soldi sulla carta e chiudere il conto..e amen...

Il contrassegno non serve a niente dato che puoi aprire il pacco solo dopo aver pagato..quindi ci metti dentro due pietre e il gioco è fatto.

L'unico modo per star relativamente più tranquilli e farsi dare più dati possibile e magari parlarci telefonicamente (chiamare il numero fornito per assicurarsi che non sia falso ad esempio e rendersi conto più o meno del tipo di persona), soprattutto per importi di una certa consistenza.

Io ho migliaia di transazioni sia di acquisto che di vendita all'attivo su vari siti e questo è quello che ho imparato finora e non ho mai avuto
problemi.



Il corriere e' obbligato ad attendere ke tu verifichi il contenuto del pacco prima di pagare. Il contrassegno e' un metodo sicuro.
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
36
Treviso
Visita sito
perchè non è verosimile?

partendo dal dato di fatto che l'imbecille sono io che mi sono fidato troppo, si vede che la bici non è nuova è un modello vecchio.

un amico ha comprato un modello scalpel 2006 a 900 euro, uno che no sa cosa farsene non la può vendere a 380?

quando in garage non avevo più spazio ho venduto una GT ad un terzo del suo valore, perchè mi spiaceva tenerla fuori alla pioggia.

un signore anziano la settimana scorsa ha messo in vendita una vektor pagata 1200 euro a 400, praticamente usata due volte.

per quanto ripeto , il fesso sono stato io a fidarmi.


@polizia postale


In data 20 aprile 2010 veniva pubblicato sul sito di annunci di compravendita "secondamano" l'annuncio seguente tuttora visibile:
http://www.secondamano.it/iad/bap/object?adId=9465001

Per la natura dell'oggetto e soprattutto per il fatto che le foto ritraggono una bicicletta di alcuni anni fa, un modello già superato, non venivano ravvisati elementi che potevano fra presagire ad una truffa.

L'utente indicato nell'annuncio era un certo Sig. Franco, con indirizzo in Via mancini 13 in Gradara Pesaro Urbino.

Contattato via mail all'indirizzo " [email protected]" si prendevano accordi per il pagamento dell'importo di euro 380 tramite il versamento su CARTA POSTEPAY 4023 6005 7295 9361 intestata a Sara Misuriello (indicata come moglie).

Il pagamento è stato effettuato in data 27 aprile 2010.

Trascorsi 2 giorni l'utenza telefonica risulta sempre staccata e si è ricevuta una copia di una mail generica ricevuta durante gli accordi pre-vendita.

Il sottoscritto comunica che è in corso la redazione di formale denuncia prezzo il comando di zona.

In attesa delle V.s. considerazioni, si porgono distinti saluti.
Solo il telaio più ammo vale 400/450€. Ergo era palese che fosse una truffa.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Il corriere e' obbligato ad attendere ke tu verifichi il contenuto del pacco prima di pagare. Il contrassegno e' un metodo sicuro.

e questo da quando ? è obbligato addirittura ?? :smile::smile::smile:
al massimo puoi firmare che accetti il pacco con riserva se è danneggiato ma fare attendere il corriere mentre tu apri il pacco e ispezioni il contenuto per bene mi sempra mooooolto strano che possa succedere ! :cucù:
 

Injen

Biker serius
23/8/09
160
0
0
Foggia
Visita sito
quoto andrea..al massimo il corriere te lo fà accettare con riserva..anche perchè non è lui il responsabile del contenuto del pacco...lui deve solo consegnare e riscuotere, indipendentemente dal fatto che dentro ci sia la bici acquistata o un mucchio di immondizia.

Si paga sempre prima di aprire, ergo non serve a niente come metodo per star tranquilli.
 

1pescednomewiki

Moderatur aquaticus
10/5/07
1.177
1
0
Vicino a te
Visita sito
Il corriere e' obbligato ad attendere ke tu verifichi il contenuto del pacco prima di pagare. Il contrassegno e' un metodo sicuro.

Assolutamente no, lo accetti con riserva, e spera comunque che non ci siano problemi perchè, anche se il pacco è assicurato, gli spedizionieri non rimborsano di buona voglia.

Come già detto, nessun metodo di pagamento è sicuro al 100%, il recupero del credito spesso non è tutelato: troppa burocrazia e cavilli, tempi lunghi e finisce per stancarsi.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Solo il telaio più ammo vale 400/450€. Ergo era palese che fosse una truffa.

palese un par di balle;

è il secondo post che scrivi quasi ad intendere che la colpa sia mia.

al tempo.

il valore di un bene in una comparvendita tra privati non è stabilito da regole precise.

per una GT Zaskar del 2001 io ti posso chiedere 200 euro come te ne posso chiedere 2000.

Ma tutto deve rientrare nei canoni di una trattativa "ONESTA" ed io non sono tenuto a sapere che " ...solo il telaio con l'ammo costa 450 euro...."


Tu stai spostando il focus della questione , stai perdendo di vista il punto centrale, nodale!

Cioè che esiste una banda di truffatori che raggirano gli utenti!!

E per la truffa, la frode, fino a prova contraria , un REATO PENALE (!) c'è la galera!

Tu stai colpevolizzando chi , in perfetta buona fede , ha condotto una trattativa per l'acquisto di un bene.

Certi ragionamenti mi sanno di quelli che dicono che la colpa è delle ragazze con la minigonna se vengono stuprate.

Cosa diresti ai pazienti della clinica di Santa Rita a Milano che per questioni di un'ernia

hanno subito l'asportazione di un rene per colpa di medici delinquenti?

Che non erano preparati? Che non avevano studiato a sufficienza medicina?

Io ho fatto una querela penale!

E mi sbatterò finchè potrò affinchè nessun altro "buonuomo" come me possa essere

derubato in tal modo.

E comunque non è detto che alla fine non li becchi perchè sono seriali.

E io sto con le antenne dritte.

Ugo
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
il vero problema consiste nell'eventuale recupero della somma inviata e questo a prescindere dalle modalidà di pagamento...
per 350,00 euro devo intentare una causa civile o una querela con una costituzione di parte civile... poniamo il caso che devo pure assumere informazioni a Sassari, oppure a Trento o a Bari, trovarmi un avvocato e sperare di recuperare la somma investendo almeno l triplo.... insomma non è proprio conveniente...
io alcuni anni fa recuperai per un amico 65,00 euro ma sol perchè ero stato io a consigliargli quell'acquisto e grazie ad un collega lombardo caro amico riuscimmo nell'impresa... certo sono legato a vita alla fornitura di granite e brioches ogni qual volta mette piede in terra sicula ma almeno con piacere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo