Attacco postmount forcella SPANATO

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti, oggi mentre facevo ordinaria manutenzione alla bici, ho svitato la pinza del freno per sostiruire il disco. Tutto ok, quando ho riavvitato la pinza, direttamente alla forcella, senza adattatore di alcun genere, uno dei due perni ha iniziato a girare a vuoto, l'ho svitato e sono rimasto 2 minuti in silenzio ed immobile quando ho visto che sul perno c'erano residui di metello.
Confermo che si e' spanato l'alloggio del perno.
COME POSSO FARE A RISPRISTINARLO? Un perno un po' piu' lungo che faccia presa piu' in fondo potrebbe aiutarmi a risolvere il problema? O Del salda filetto (si chiama cosi' la pasta blu che si trova nei perni?) potrebbe ripristinare la parte spanata? AIUTOOOOO? Devo uscireeeeeeeee
 
Ciao a tutti, oggi mentre facevo ordinaria manutenzione alla bici, ho svitato la pinza del freno per sostiruire il disco. Tutto ok, quando ho riavvitato la pinza, direttamente alla forcella, senza adattatore di alcun genere, uno dei due perni ha iniziato a girare a vuoto, l'ho svitato e sono rimasto 2 minuti in silenzio ed immobile quando ho visto che sul perno c'erano residui di metello.
Confermo che si e' spanato l'alloggio del perno.
COME POSSO FARE A RISPRISTINARLO? Un perno un po' piu' lungo che faccia presa piu' in fondo potrebbe aiutarmi a risolvere il problema? O Del salda filetto (si chiama cosi' la pasta blu che si trova nei perni?) potrebbe ripristinare la parte spanata? AIUTOOOOO? Devo uscireeeeeeeee

Suppongo che si tratti di una forca con attacco Post mount, (inutile dire che non mi e' mai piaciuto proprio per il rischio che accada anche a me quello che ti e' accaduto)
Comunque si puo rimediare con una roba che si chiama helicoil http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil, e serve a ripristinare i filetti spanati, quello a cui fai riferimento invece crdo che sia il frenafiletti forza media (blu)
 

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Si, e' un forcellone Bomber 66 rvc, oltretutto nuova, ho comprato la bici 2 mesi fa. Grazie per l'info, adesso mi attivero' per trovare questa roba salvaforca.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
inutile dire che non mi e' mai piaciuto proprio per il rischio che accada anche a me quello che ti e' accaduto

Ogni tanto si legge di un Post Mount spanato.. :-( spesso filettature in magnesio che sono delicatissime.

Sulla mia Talas mi sento abbastanza sicuro. Ho stretto l'adattatore con dinamometrica e un goccio di frenafiletti e ora per centrale pinze, manutenzione, ecc... agisco solo sull'adattore.

In ogni caso meglio un Nm in meno e una goccia di frenafiletti in più.
 

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Ragazzi, forse ho risolto tutto in modo piu' semplice. La filettatura non era spanata del tutto, solo qualche mm. Ho provato un perno dello stesso passo ma un po' piu' lungo e prende bene.
 
Ragazzi, forse ho risolto tutto in modo piu' semplice. La filettatura non era spanata del tutto, solo qualche mm. Ho provato un perno dello stesso passo ma un po' piu' lungo e prende bene.

SI ma occhio che sia una soluzione definitiva e non si ripresenti il problema, in ogni caso puoi sempre rimediare in maniera sicura rifacendo il filetto con con l' Helicoil,
Se ti cede l' attacco in frenata sono volatili per diabetici
 

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Cosi' come disse il nostro amico Lino...

Intanto metto il perno piu' lungo ed al piu' presto mi organizzo per rifare il filetto. oggi ho parlato con un amico che lavora in un'officina e mi ha detto che puo' pensarci lui.
 
Cosi' come disse il nostro amico Lino...
Sei un' intenditore, qualcuno se le ricorda ancora queste battute, se preferisci..."Uccelli senzazucchero"

Intanto metto il perno piu' lungo ed al piu' presto mi organizzo per rifare il filetto. oggi ho parlato con un amico che lavora in un'officina e mi ha detto che puo' pensarci lui.
Considera che l' helicoil e' utilizzato anche per rinforzare i filetti dove serve piu tenuta.
Ciao o-o

Wow...4000, adesso mi comimcio a sentire vecchio...
 

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
4000 in 3 anni in piu' di iscrizione, piu' un veterano che un vecchio.
Sono un fanatico di trash e cult anni 70-80 e perche' no 90.
Quindi mi suggerisci di rifare il filetto. Ora mi organizzo, grazie.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ragazzi, forse ho risolto tutto in modo piu' semplice. La filettatura non era spanata del tutto, solo qualche mm. Ho provato un perno dello stesso passo ma un po' piu' lungo e prende bene.

ho avuto lo stesso problema e ho risolto allo stesso modo tuo :-)

almeno fino alla prossima volta che dovrò smontare la pinza :omertà:
 
4000 in 3 anni in piu' di iscrizione, piu' un veterano che un vecchio.
Sono un fanatico di trash e cult anni 70-80 e perche' no 90.
Quindi mi suggerisci di rifare il filetto. Ora mi organizzo, grazie.

Vecchio, vecchio...io piu che un fanatico sono stato uno spettatore contemporaneo di quello che adesso e cult...ma magari facciamo fine anni 70 fine 80...
Col filetto rifatto stai piu sicuro.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Ciao anche a me è successo io gli ho ripassato il maschio per effetuare il filetto e ho usato una vite un po piu' lunga,usando il maschio un pochetto lo recuperi e con la vite un po' piu' lunga vai sul sicuro.
 
Un sistema che consente la regolazione della pinza in 20 secondi sul sentiero. Prova a farlo con un attacco IS ed con i rasamenti...;-)

p.s. ho modificato il titolo del topic, così è più chiaro qual'è il problema...:prost:

Infatti ...ma ormai le pinza IS non le ha quasi piu nessuno o meglio i costruttori non ne fanno piu o quasi con questo standard, e per questo anche i produttori di forche, a questo punto la soluzione migliore e avere l' attacco IS e l' adattatore PM, cosi se si spana la vite come al nostro amico sostituisci l' adattatore e sei a posto e puoi regolare in venti secondi la pinza lo stesso...i rasamenti erano odiosi...evviva il PM e magari con il triallign della AVID anche meglio...
 

murphymax

...
26/12/05
114
9
0
brescia
Visita sito
Bike
ormai non lo so più
Il PM é sicuramente piú comodo. Non capisco perché i costruttori di forche non prevedano di serie i filetti in acciaio riportati. Anche a me era capitata una spanatura su una 66. Risolto con helicoil in modo semplice e definitivo.
 
Il PM é sicuramente piú comodo. Non capisco perché i costruttori di forche non prevedano di serie i filetti in acciaio riportati.

Il motivo e intuibile a perer mio, puo essere il costo maggiore per la lavorazione, che riportato poi sul mercato con i giusti ricarichi aumenterebbe il prezzo finale di vendita rendendo l' oggetto meno appetibile a livello commerciale...e non solo...
Senza contare poi che l' orperazione e' fattibile comunque in aftermarket anche se non necessaria ma a spese dell' utente senza aggravio di responsabilta' per le garanzie da parte del costruttore...che probabilmente in tal caso...declina.
Quindi forse e' anche un vantaggio...non fare i riporti i acciaio
 

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Infatti ...ma ormai le pinza IS non le ha quasi piu nessuno o meglio i costruttori non ne fanno piu o quasi con questo standard, e per questo anche i produttori di forche, a questo punto la soluzione migliore e avere l' attacco IS e l' adattatore PM, cosi se si spana la vite come al nostro amico sostituisci l' adattatore e sei a posto e puoi regolare in venti secondi la pinza lo stesso...i rasamenti erano odiosi...evviva il PM e magari con il triallign della AVID anche meglio...

approfitto di questo topic per fare una domanda :

attualmente ho i freni avid juicy 3 (attacco PM-penso!) con adattatore IS per la forcella Rock Shox Tora 302 .

Starei pianificando di passare a una Recon o Reba (ma entrambe hanno attacco PM )

Con il disco da 160 (che vorrei mantenere) devo semplcemente montare la pinza direttamente sulla forcella(con le rondelle coniche di allineamento) ,quindi senza adattatore (esponendomi ai rischi di eventuali spanamenti !!! ) o esiste qualche adattatore PM-PM per disco da 160 ???

perdonatemi se ho detto qualche cavolata !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo