Attacco Manubrio.............

kenzo61

Biker novus
10/10/12
12
0
0
Taranto
Visita sito
Buonasera amici, possiedo una bici per farla più leggera, a poco la volta ho cambiato manubrio, ruote, sganci rapidi, reggi sella ecc.
Adesso vorrei cambiare l'attacco manubrio, adesso monto un: Byte Alluminio Oversize, Dia. cannotto 1 1/8", dia. manubrio 31,8mm, L. 90 cm, inclinazione 7°.
Ho trovato un Ritchey WCS C260, L. 80 mm., 98 gr., inclinazione 6°, mi hanno detto che si può montare nei due versi, positivo o negativo.

1) La lunghezza 80 mm., mi arretra il manubrio.
2) L' inclinazione di 6° può influire qualcosa??

Vi ringrazio per il vostro aiuto...............
 

Allegati

  • 6.jpg
    6.jpg
    58,2 KB · Visite: 11
  • DSC_0289.jpg
    DSC_0289.jpg
    41,4 KB · Visite: 8

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
Buonasera amici, possiedo una bici per farla più leggera, a poco la volta ho cambiato manubrio, ruote, sganci rapidi, reggi sella ecc.
Adesso vorrei cambiare l'attacco manubrio, adesso monto un: Byte Alluminio Oversize, Dia. cannotto 1 1/8", dia. manubrio 31,8mm, L. 90 cm, inclinazione 7°.
Ho trovato un Ritchey WCS C260, L. 80 mm., 98 gr., inclinazione 6°, mi hanno detto che si può montare nei due versi, positivo o negativo.

1) La lunghezza 80 mm., mi arretra il manubrio.
2) L' inclinazione di 6° può influire qualcosa??

Vi ringrazio per il vostro aiuto...............

avrai la distanza sella manubrio più corta e un pò più bassa, quindi starai più raccolto e ruotato verso in avanti..
tutto li.. poi puoi giocartela con la sella e gli spessori del manubrio e circa puoi ritrornare alla misura precedente ;)

la cosa migliore logicamente sarebbe trovare uno stem identico al precedente però se proprio vuoi prenderlo puoi regolarti cosi...
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
avrai la distanza sella manubrio più corta e un pò più bassa, quindi starai più raccolto e ruotato verso in avanti..
tutto li.. poi puoi giocartela con la sella e gli spessori del manubrio e circa puoi ritrornare alla misura precedente ;)

la cosa migliore logicamente sarebbe trovare uno stem identico al precedente però se proprio vuoi prenderlo puoi regolarti cosi...



un grado di differenza non lo senti,il cm di lunghezza si,io sono passato da
110 a 90 e mi trovo da dio,usando lo stem motato in negativo...



interessante,salvato
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
un grado di differenza non lo senti,il cm di lunghezza si,io sono passato da
110 a 90 e mi trovo da dio,usando lo stem motato in negativo...




interessante,salvato

dipende.. non è una MTB quindi non si troverà mai su discese tecniche, o salite su sconnesso dove sei al limite di impennarti.. è una bici fatta per far chilometri e la posizione in cui si pedala è abbastenza statica.

esempio se tu dovessi farti 100 km su strada con lo stem montato negativo ti troveresti molto peggio che non con lo stesso stem montato positivo, con quest ultimo avresti la schiena molto meno piegata. viceversa se ti trovassi a fare una salita sconnessa lo stem negativo magari ti permetterebbe di restare seduto e tenere giù la bici al posto di alzarti in piedi e perdere carico sulla ruota posteriore..
 

kenzo61

Biker novus
10/10/12
12
0
0
Taranto
Visita sito
Grazie amici, mi rivolgo a Oniriko77 ho guardato il sito, scusami mi spieghi come si fa, cosa calcola, su Red, Blue cosa scrivo???

A Neon049, con l'attacco da 80 mm. avrei la schiena meno piegata e le braccia meno tese e più piegate.

Grazie...................
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
dipende.. non è una MTB quindi non si troverà mai su discese tecniche, o salite su sconnesso dove sei al limite di impennarti.. è una bici fatta per far chilometri e la posizione in cui si pedala è abbastenza statica.

esempio se tu dovessi farti 100 km su strada con lo stem montato negativo ti troveresti molto peggio che non con lo stesso stem montato positivo, con quest ultimo avresti la schiena molto meno piegata. viceversa se ti trovassi a fare una salita sconnessa lo stem negativo magari ti permetterebbe di restare seduto e tenere giù la bici al posto di alzarti in piedi e perdere carico sulla ruota posteriore..



esatto,riflessione che stavo proprio facendo ora....:celopiùg:
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
Grazie amici, mi rivolgo a Oniriko77 ho guardato il sito, scusami mi spieghi come si fa, cosa calcola, su Red, Blue cosa scrivo???

A Neon049, con l'attacco da 80 mm. avrei la schiena meno piegata e le braccia meno tese e più piegate.

Grazie...................
esattamente.. pero attento.. scaricando troppo l anteriore perdi efficienza in pedalata! parte della forza che dovresti scaricare in avanti( questo grazie al tuo peso che tiene giù il davanti) diventerebbe forza che fa impennare la bici! in soldoni percorreresti meno distanza a parità di pedalata. È per quello che bisognerebbe cercare una condizione ottimale e se per caso era quella di prima potresti trovati male se la cambi! da li il ragionamento sugli spessori e il tirare avanti la sella..

esatto,riflessione che stavo proprio facendo ora....:celopiùg:
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo